Allestimento 28 litri: cercasi idee

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di LouisCypher » 22/09/2024, 15:19

Io il mio lo tengo a 23°, poi d'estate arriva anche quasi a 30 ma per i Betta non è un problema.
 
Per le spedizioni di congelato non saprei, ma non mi fiderei troppo del fatto che la catena del freddo venga rispettata ...
 
...e no, io coi gamberetti non vado d'accordo ​ :-??
Adesso sto cercando di sterminare quelli che probabilmente sono i più resistenti del pianeta, vediamo se riesco!

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Ah, le piante sono un po' appese (il pothos, l'hydrocotyle) un po' incastrate tra loro e lo spathy appeso in un cestino appeso con le graffette

Aggiunto dopo 50 secondi:
Qui è dove tento di uccidere i gamberi
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1803269

Aggiunto dopo 12 minuti 26 secondi:
Comunque, riassumendo:
Fondo e arredi inerti (testali con l'acido muriatico)
In acqua epifite facili (muschio, Bucephalandra, Anubias)
Una specie di galleggiante (io amo il Phyllanthus)
Emerse varie ed eventuali (pothos, hydrocotile, fittonia, ,tradescantia... Van bene quasi tutte tranne le piante grasse)
Una luce (va bene anche un faretto, purché illumini in verticale e sia abbastanza in alto anche per le emerse... Non avendolo, io ho 2 luci, una illumina la vasca, l'altra le piante)
Acqua: il tuo obiettivo è pH acido, se arrivi a 6-6.5 è un lusso, quindi KH sotto i 2. In maturazione però è meglio stare un filo più alto e cambiare a vasca matura.
Niente filtro!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Kiothedoctor (22/09/2024, 15:54)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 22/09/2024, 15:54


LouisCypher ha scritto:
22/09/2024, 15:35
Acqua: il tuo obiettivo è pH acido, se arrivi a 6-6.5 è un lusso

mai provato a spremere mezzo limone ? 😂

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:

LouisCypher ha scritto:
22/09/2024, 15:35
Qui è dove tento di uccidere i gamberi
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1803269

tu probabilmente non mi crederai, ma nel 2021 comprai un bonsai al quale misi al “collo” un anello riproduzione dell’unico anello, e ai piedi un sasso con scritto il nome del bonsai: Barbalbero.

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 25/09/2024, 1:07

Allora, per il Betta non c’è fretta anche perché FORSE ho trovato un minuscolo ridicolo negozietto di acwuariologia a 20 km da casa. Forse lui i Betta li tratterà, l’ho contattato telefonicamente e dice che si sta rimettendo in moto dopo le vacanze.
 
Nel frattempo ho pulito la vasca ed ho ordinato un po’ di piante (anubias, cladophora aegagropila e Salvinia con la speranza che me ne produca un po’ anche per il Pond), un fondo allofano che esteticamente mi piace molto, una roccia e un legno. 
Ho già abbondante polysperma e egeria densa così come il pothos in foto (non credo riuscirò a metterlo tutto oltre alle galleggianti).
Magari mi direte che sono tante come piante ma se dobbiamo fare un senza filtro voglio stare tranquillo ☺️
Per l’illuminazione siccome tutto ciò che ho trovato online mi faceva abbastanza cagare ho optato per una lampada a piantana da puntare sopra l’acquario, magari con una lampadina Smart dimmerabile.
Ordinate anche foglie di catappa piccole e test jbl per GH che mancava nella mia valigetta.
In una settimana dovrei avere tutto dentro e si comincia!
 
Se avete consigli o critiche questo è il momento @LouisCypher  @Spumafire  

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Spumafire » 25/09/2024, 6:54


Kiothedoctor ha scritto:
25/09/2024, 1:07
Allora, per il Betta non c’è fretta anche perché FORSE ho trovato un minuscolo ridicolo negozietto di acwuariologia a 20 km da casa. Forse lui i Betta li tratterà, l’ho contattato telefonicamente e dice che si sta rimettendo in moto dopo le vacanze.

Ottimo,così puoi vederlo in vasca prima di acquistare​ :)
Kiothedoctor ha scritto:
25/09/2024, 1:07
Nel frattempo ho pulito la vasca ed ho ordinato un po’ di piante (anubias, cladophora aegagropila e Salvinia con la speranza che me ne produca un po’ anche per il Pond), un fondo allofano che esteticamente mi piace molto, una roccia e un legno.

L’unica che non metterei mai(perché ho paura della crostata) la cladophora ​ :-s
Come mai il fondo allofano?
Sono ottimi fondi ma hanno bisogno di un pelo di manutenzione iniziale​ :) ​​​​​​​​https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/

Qui è spiegato meglio,se ti va dagli una letta​ :) ​​​​​​​​
La salvina,appena parte,non saprai più dove buttarla​ :D ​​​​​​​
Kiothedoctor ha scritto:
25/09/2024, 1:07
Ho già abbondante polysperma e egeria densa così come il pothos in foto (non credo riuscirò a metterlo tutto oltre alle galleggianti).
Magari mi direte che sono tante come piante ma se dobbiamo fare un senza filtro voglio stare tranquillo
Al massimo fai selezione dopo​ :-bd
Però tra pothos e salvina,fidati che ne hai già abbastanza​ :)) ​​​​​​​
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Kiothedoctor (25/09/2024, 8:20)

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 25/09/2024, 8:28


Spumafire ha scritto:
25/09/2024, 6:54
Come mai il fondo allofano?

da qualche parte ho letto che aiuta a tenere il pH acido e ho paura di questa cosa perché non so per quale motivo ma tra tutti i post che ho sfogliato in questi giorni ho letto una sorta di difficoltà di fondo comune a tutti a tenere basso il pH dell’acqua 😂
E poi esteticamente ero indeciso tra questo e della sabbia nera della amtra e quella oltre a costare di più era inerte, invece ho pensato che magari mi aiuta a non usare fertilizzanti visto che il Betta (se ho capito) non “fertilizza” come i due rossi che avevo,
Cavolate?


Spumafire ha scritto:
25/09/2024, 6:54
L’unica che non metterei mai(perché ho paura della crostata) la cladophora ​


perdonami cosa intendi?
Io l’ho presa perché mia sorella diversi anni fa se l’è comprata (non so se è la stessa ma ha queste palline verdi in una boccia) e mi sta molto simpatica, non ho trovato nulla tra le allopatie e quindi l’ho presa.
Dici che è problematica?

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:

Spumafire ha scritto:
25/09/2024, 6:54
Qui è spiegato meglio,se ti va dagli una letta​ ​

certamente, utilissimo grazie!
 
 

Aggiunto dopo 10 minuti 4 secondi:
Ho appena finito di leggere l’articolo sembra confermare più o meno quello che avevo già appreso.
Se è una scelta del cavolo potete dirmelo tranquillamente 😂
Nella mia zona l’acqua di rubinetto esce con dentro le pietre, io a casa ho un addolcitore a monte dell’impianto che me la porta a 12/13 gradi francesi, ma non meno di così (poi darebbe problemi ad altro pare)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Spumafire » 25/09/2024, 12:26


Kiothedoctor ha scritto:
25/09/2024, 8:41
perdonami cosa intendi?
Io l’ho presa perché mia sorella diversi anni fa se l’è comprata (non so se è la stessa ma ha queste palline verdi in una boccia) e mi sta molto simpatica, non ho trovato nulla tra le allopatie e quindi l’ho presa.
Dici che è problematica?

Lei in sé non è un problema,il guaio è che è “portatrice”di crispata e se sei sfortunato,te la ritrovi in vasca​ :-s
Ovviamente questa è una considerazione personale,ci sono utenti che hanno la cladophora in vasca senza crispata​ :)
Kiothedoctor ha scritto:
25/09/2024, 8:41
Ho appena finito di leggere l’articolo sembra confermare più o meno quello che avevo già appreso.
Se è una scelta del cavolo potete dirmelo tranquillamente
Nella mia zona l’acqua di rubinetto esce con dentro le pietre, io a casa ho un addolcitore a monte dell’impianto che me la porta a 12/13 gradi francesi, ma non meno di così (poi darebbe problemi ad altro pare)

No no,tranquillo,non è una scelta del cavolo,solo che hai della manutenzione da fare all’inizio (o finché si satura).
Per tenere basso il pH io la penso così:
essendo ghiotta di durezze te le abbasserà molto rapidamente rendendo il pH più facile da modificare.​https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/

 
Va da sé che con pochissimi accorgimenti riuscirai a tenere il pH basso​ :) ​​​​​​​.​
Kiothedoctor ha scritto:
25/09/2024, 8:41
Nella mia zona l’acqua di rubinetto esce con dentro le pietre

Hai un rubinetto bello grosso per far uscire le pietre​ =))
Ovviamente scherziamo​ :D ​​​​​​​​
Kiothedoctor ha scritto:
25/09/2024, 8:41
io a casa ho un addolcitore a monte dell’impianto che me la porta a 12/13 gradi francesi

Occhio all’addolcitore,se funziona con il sale avrai un acqua ricchissima di sodio e non va bene per le piante​ ;) ​​​​​​​

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 25/09/2024, 14:52


Spumafire ha scritto:
25/09/2024, 12:26
Occhio all’addolcitore,se funziona con il sale avrai un acqua ricchissima di sodio e non va bene per le piante​

infatti a spanne avevo in mente di sciacquare il fondo e sistemarlo nell’acquario, mettere legni sassi e piante e poi fare il primo riempimento con 70% lauretana e 30% rubinetto.
Mettere poi le catappa (anche galleggianti tanto ho preso quelle minuscole) e fare i test. Però quello del sodio mi manca, se pensi sia il caso lo prendo..​
 

Spumafire ha scritto:
25/09/2024, 12:26
Hai un rubinetto bello grosso per far uscire le pietre​

c’è poco da scherzare, talmente è dura l’acqua che dietro il rompi getto nelle case senza addolcitore ogni mese trovi i sassolini 😅

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Spumafire » 25/09/2024, 20:18


Kiothedoctor ha scritto:
25/09/2024, 14:52
Però quello del sodio mi manca, se pensi sia il caso lo prendo..​

Non credo esista il test per il sodio,in genere si ha un riscontro quando il KH è più alto del GH.
Però in caso di addolcitore,il sodio è presente sicuro ed in grandi quantità.
A differenza degli impianti ad osmosi,l’addolcitore,usa il sale per regolare i valori dell’acqua (purtroppo non so darti la spiegazione scientifica​ x_x ).​
Kiothedoctor ha scritto:
25/09/2024, 14:52
c’è poco da scherzare, talmente è dura l’acqua che dietro il rompi getto nelle case senza addolcitore ogni mese trovi i sassolini

Dalle mie parti era capitato per un periodo una cosa simile,ma la colpa era dei lavori che erano stati fatti a monte della via​ :D
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di LouisCypher » 25/09/2024, 20:55

Personalmente, giusto a scanso di equivoci, userei SOLO acqua in bottiglia.
Punta per il momento a un KH di 4 o 5 (tipo un terzo San Benedetto, due terzi Lauretana), poi a fine maturazione lo porterai a 2 o poco sotto

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 27/09/2024, 20:06


LouisCypher ha scritto:
25/09/2024, 20:55
Personalmente, giusto a scanso di equivoci, userei SOLO acqua in bottiglia.
Punta per il momento a un KH di 4 o 5 (tipo un terzo San Benedetto, due terzi Lauretana), poi a fine maturazione lo porterai a 2 o poco sotto

ma… avevo capito che la maturazione non fosse necessaria 😱😱😱😱 inizio a confondere le idee
 
 
Nel frattempo è arrivata la luce per l’acquario 
 
IMG_0060.webp
 
È lì a disposizione sia dell’acquario che della poltrona alla bisogna. 
La luce che c’è messa è provvisoria, attaccata ad una ciabatta Smart che accendo e spengo e programmo da HomeKit.
Prossimamente metterò una lampadina LED 16W dimmerabile (così da poter impostare sia potenza che colore).
In questo modo posso farmi le ore necessarie alle piante con luce fredda e potenza adeguata e la sera accendere una fioca luce da bajour per guardare la tv o banalmente leggere in soggiorno.
Il legno è la prima cosa che è arrivata dell’allestimento, mi è sembrato un vero peccato comprare un legno, così come le foglie.
A 10 km da casa mia c’è una diga enorme con carpe, tinche e qualche trota, mi piacerebbe andare a raccogliere roba lì: tronchi, foglie, rami.. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti