
Allestimento 300 litri
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Allestimento 300 litri
Domanda sempre inerente alla filtrazione: fare un filtro sotto sabbia? ( in questo caso sotto Akadama? ) fattibile o no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sbagliato post, scuuuuuuusate!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sbagliato post, scuuuuuuusate!
Alex
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 300 litri
Buonasera ragazzi! Allora, dubbi filtrazione quasi tutti risolti, Akadama ordinati 72 litri con granulometria 3/6 mm; ora è arrivato il momento dell'allestimento vero e proprio.
Considerando che il filtro sarà una black-box messa sul lato lungo ma attaccata allo spigolo SX ( la vasca si può vedere dai 3 lati: a DX entrando dalla porta, in centro dalla stanza e a SX si può intravedere perché sarà leggermente più alta del mobile ) e ci sarà un tubo trasparente che passerà sotto tutto il fondo ( con le relative curve ) in modo da avere un venturi per la CO2 ) ho intenzione di mettere esattamente davanti alla scatola filtro in bel Echinodorus Amazonicus ( dovrebbe riuscire a coprirla
).
Davanti un bel legno, e poi via di Tenellus o Staurogyne ( devo ancora capire da che parte mettere il cespuglio di Staurogyne, ma sicuramente in primo piano ).
Sullo sfondo poi solo Bacopo Caroliniana ( mi piace assai ) e dell'Alternanthera più avanti.
Ciò che mi preoccupa è l'Echinodorus ( o meglio la sua fama che lo precede eheheh )...dite che sia fattibile?
Considerando che il filtro sarà una black-box messa sul lato lungo ma attaccata allo spigolo SX ( la vasca si può vedere dai 3 lati: a DX entrando dalla porta, in centro dalla stanza e a SX si può intravedere perché sarà leggermente più alta del mobile ) e ci sarà un tubo trasparente che passerà sotto tutto il fondo ( con le relative curve ) in modo da avere un venturi per la CO2 ) ho intenzione di mettere esattamente davanti alla scatola filtro in bel Echinodorus Amazonicus ( dovrebbe riuscire a coprirla

Davanti un bel legno, e poi via di Tenellus o Staurogyne ( devo ancora capire da che parte mettere il cespuglio di Staurogyne, ma sicuramente in primo piano ).
Sullo sfondo poi solo Bacopo Caroliniana ( mi piace assai ) e dell'Alternanthera più avanti.
Ciò che mi preoccupa è l'Echinodorus ( o meglio la sua fama che lo precede eheheh )...dite che sia fattibile?
Alex
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 300 litri
Bravo, vedrai che ti darà molte sodfisfazioniMunisaiShinmen ha scritto:Buonasera ragazzi! Allora, dubbi filtrazione quasi tutti risolti, Akadama ordinati 72 litri con granulometria 3/6 mm; ora è arrivato il momento dell'allestimento vero e proprio.

Scusami, non capisco perché far passar il tubo del venturi sotto il fondoMunisaiShinmen ha scritto: Considerando che il filtro sarà una black-box messa sul lato lungo ma attaccata allo spigolo SX ( la vasca si può vedere dai 3 lati: a DX entrando dalla porta, in centro dalla stanza e a SX si può intravedere perché sarà leggermente più alta del mobile ) e ci sarà un tubo trasparente che passerà sotto tutto il fondo ( con le relative curve ) in modo da avere un venturi per la CO2 )

Penso di si, è una pianta che diventa imponenteMunisaiShinmen ha scritto: ho intenzione di mettere esattamente davanti alla scatola filtro in bel Echinodorus Amazonicus ( dovrebbe riuscire a coprirla).
Secondo me è un bel progettoMunisaiShinmen ha scritto: Davanti un bel legno, e poi via di Tenellus o Staurogyne ( devo ancora capire da che parte mettere il cespuglio di Staurogyne, ma sicuramente in primo piano ).
Sullo sfondo poi solo Bacopo Caroliniana ( mi piace assai ) e dell'Alternanthera più avanti.
Ciò che mi preoccupa è l'Echinodorus ( o meglio la sua fama che lo precede eheheh )...dite che sia fattibile?

Ti debbo avvertire però, che l'Echinodorus amazonicus ha un apparato radicale enorme, per cui, scegli bene dove vorrai posizionarlo. Se decidessi di spostarlo gia dopo qualche mese le sue radici ti faranno tirare anche il mobile

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 300 litri
Lo farei così:Scusami, non capisco perché far passar il tubo del venturi sotto il fondo, l'ultimo pezzo del venturi dovrebbe andare da sopra la vasca a sotto, cioè dovrebbe mandare l'acqua verso il fondo, passando sotto il fondo ti tocca fare un doppio traggitto ( non so se mi son spiegato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alex
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 300 litri
Per sciogliere la CO2Specy ha scritto:Perché tutto sto sbattimento?
Alex
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 300 litri
Ma se lo fai semplicemento come lo schema di Rox, lo CO2 si sciogkie ugualmente (scusa non posso mettere il link sono con lo smartphone) .
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 300 litri
per sciogliere la CO2 quello che stai facendo dal mio punto di vista è inutile, la CO2 si scioglie meglio con le curve piuttosto che andando dritta, ma ho visto spuntare un topic sul senza filtro e quindi mi fermo quiMunisaiShinmen ha scritto:Per sciogliere la CO2Specy ha scritto:Perché tutto sto sbattimento?

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 300 litri
Domanda sorta oggi: se in un piccolo spaziettino, sopra l'Akadama, mettessi un leggero strato di sabbia per dei Cory?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], smas13 e 3 ospiti