Buonasera a tutti!

È stata una settimana un po' complessa ma ecco finalmente qualche aggiornamento:
Per quanto riguarda i legni uniti con la schiuma poliuretanica, questo è il risultato finale:
► Mostra testo
IMG_20250403_194331786.webp
Particolari delle giunture ricoperte con la fibra di cocco:
IMG_20250403_194338872.webp
IMG_20250403_194401761.webp
Ho comprato queste piante emerse:
Spathiphyllum,
Geoppertia roseopicta (una specie di Calatea),
Tradescantia albiflora "nanouk",
3 Fittonia diverse,
un bulbo di Giacinto (è più un esperimento che altro),
Ficus pumila,
Ctenanthe burle-marxii (un'altra specie di Calatea).
Non credo in realtà di riuscire a metterle tutte quante. In particolare la Geoppertia è gigantesca, non saprei come fare...
Invece il Ficus l'ho comprato teoricamente per un altro acquario ma l'ho scritto comunque perché magari ci sta bene anche qua.
Per le piante sommerse ho ordinato (ancora non sono arrivate):
Hydrocotyle leucocephala,
Lagenandra meeboldii "Red",
Lomariopsis lineata,
Limnophila sessiliflora,
2 Bucephalandra diverse,
Cryptocoryne nurii "Rosen Maiden" (se il negoziante riesce a trovarla... altrimenti vedrò per una specie più "standard": becketti, undulata, walkeri... wendtii forse diventa troppo grande),
Phyllanthus fluitans,
Salvinia cucullata.
Non dovrebbe essere diverso dal progetto di prima, forse ho solo levato la Cryptocoryne parva.
Non ho ancora ordinato muschi perché pensavo di metterli magari dopo che l'acquario sarà un attimo più maturo, faccio bene?
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Aspetto le piante e poi partiamo!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.