allestimento 70 LT aperto

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
bebocasa
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 08/08/24, 11:55

allestimento 70 LT aperto

Messaggio di bebocasa » 22/10/2024, 23:34

​premetto la pochissima esperienza.
ho creato questo con mia figlia, senza pretese di Nobel ma solo di un bel ambiente da guardare. Ha 48 ore di vita. i pesci da metterci dentro lì dobbiamo ancora scegliere.
nei prossimi giorni faremo i test dell'acqua. abbiamo messo tanta acqua da osmosi e poca del rubinetto (90%-10%).
la patina bianca nata subito attorno ai legnetti è normale?
le anibuas vivono legate a rocce e rami ma con le radici non piantate?
IMG20241022194313.webp
IMG20241022194305.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento 70 LT aperto

Messaggio di Monica » 23/10/2024, 6:33

​Buongiorno 😊
bebocasa ha scritto:
22/10/2024, 23:34
Ha 48 ore di vita

​Beh, avete lavorato molto bene ​ :ymapplause:
bebocasa ha scritto:
22/10/2024, 23:34
poca del rubinetto

​Conosci per caso i valori dell'acqua di rete? 
bebocasa ha scritto:
22/10/2024, 23:34
patina bianca nata subito attorno ai legnetti è normale?
Si é patina batterica

bebocasa ha scritto:
22/10/2024, 23:34
anibuas vivono legate
Esattamente 👌sono epifite, vanno legate agli arredi oppure sul fondo ma con il rizoma non interrato
Che misure ha l'acquario? Metterai altre piante rapide oltre le galleggianti? Che fondo hai usato? Interrogatorio finito 😅
 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

allestimento 70 LT aperto

Messaggio di Spumafire » 23/10/2024, 12:25

Piace molto anche a me,mi spaventa un pelo la roccia in alto a destra,é incollata o solo poggiata?
Visto che hai la vasca aperta,valuta le emerse​ :D
Hai dei treni che mangiano inquinanti a go go e una prospettiva visiva che,personalmente,trovo bellissima.
Qui va a gusti però ​ :)

Avatar utente
verynoob
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 25/08/24, 15:45

allestimento 70 LT aperto

Messaggio di verynoob » 23/10/2024, 12:49

Ma con solo il 10% di rubinetto, le piante hanno abbastanza sostanza di cui nutrirsi?

Posted with AF APP

Avatar utente
bebocasa
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 08/08/24, 11:55

allestimento 70 LT aperto

Messaggio di bebocasa » 28/10/2024, 20:05

ciao scusate il ritardo ma sono stati giorni di fuoco​ ~x(
tra oggi e domani faccio i test dell'acqua e poi vi aggiorno! 
scusate ancora ial silenzio di questi giorni.
a presto per gli aggiornamenti!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento 70 LT aperto

Messaggio di Monica » 28/10/2024, 21:34


bebocasa ha scritto:
28/10/2024, 20:05
a presto per gli aggiornamenti!!!

 ​ :-bd
 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
bebocasa
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 08/08/24, 11:55

allestimento 70 LT aperto

Messaggio di bebocasa » 28/10/2024, 23:14

Ecco fatto. Test effettuati. 
Premesso che ho già capito che l'evaporazione dell'acqua sarà un problema: sono stato via 4 giorni per lavoro e l'acqua è calata di un dito buono. ho aggiunto almeno 2 litri (di rubinetto)
dopo un'ora circa ho fatto i test: 
vasca attiva da 8 giorni con 4 ore di luce al giorno (da domani aumenterò a 5, pensavo di andare in progressione fino a 8 aumentando 1h a settimana)
pH 6,5
KH tra 3 e 4 
GH 3
NO2- <0,01
NO3- <0,5
 
si effettivamente nell'acqua non sembra esserci molto​
Monica ha scritto:
23/10/2024, 6:33
Conosci per caso i valori dell'acqua di rete?

Hera per Faenza pubblica 
Immagine
Monica ha scritto:
23/10/2024, 6:33
Che misure ha l'acquario? Metterai altre piante rapide oltre le galleggianti? Che fondo hai usato? Interrogatorio finito

misure: 70X30 H 40. Potrei mettere della sagittaria subulata se me lo consigliate per aiutare la maturazione, ma poi la tolgo che non mi piace!. fondo AMTRA sand&gravel finissimo così posso metterci anche pesci che amano grufolare sul fondo. Prof come sono andato? ​ ^a:^
Spumafire ha scritto:
23/10/2024, 12:25
Piace molto anche a me,mi spaventa un pelo la roccia in alto a destra,é incollata o solo poggiata?
E' appoggiata sotto e al vetro, ci piace rischiare ma non saprei chi potrebbe buttarla giù. Non metteremo pesci enormi. ​
Spumafire ha scritto:
23/10/2024, 12:25
Hai dei treni che mangiano inquinanti a go go
treni starebbe per?!?​
Spumafire ha scritto:
23/10/2024, 12:25
una prospettiva visiva che,personalmente,trovo bellissima.
WOW!!! eh un po' ci sono stato attento proprio alla prospettiva. Non è il mio pane quotidiano, è il primo che faccio in vita mia e leggere un commento così ci ha fatto un gran piacere! GRAZIE 
​​

Spumafire ha scritto:
23/10/2024, 12:25
Visto che hai la vasca aperta,valuta le emerse​

Esatto! volevamo proprio mettere un photos che già abbiamo, piccolino in vaso. Ho letto che va bene come specie ma non so bene come fare. tolgo dalla terra, pulisco le radici e lo metto in vasca in un angolo con le radici a bagno e le foglie fuori? 
 
Spumafire ha scritto:
23/10/2024, 12:25
Ma con solo il 10% di rubinetto, le piante hanno abbastanza sostanza di cui nutrirsi?
si è quello che temo anche io, ma qua ci sta tutta la mia inesperienza. che succede ora? rabbocco con acqua di rubinetto? 
 
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
 
La gelatina di batteri se ne va da sola? l'acqua nel suo complesso sembra un po' "torbida". 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

allestimento 70 LT aperto

Messaggio di Spumafire » 29/10/2024, 6:59


bebocasa ha scritto:
28/10/2024, 23:14
ho aggiunto almeno 2 litri (di rubinetto)

Quando fai i rabbocchi,ricorda di usare solo osmosi o demineralizzata.
L’acqua che evapora lascia le durezze in acquario,se usi acqua di rubinetto vai ad alzarle.​ :)
bebocasa ha scritto:
28/10/2024, 23:14
Hera per Faenza pubblica

Non riesco a vederle​ x_x
bebocasa ha scritto:
28/10/2024, 23:14
E' appoggiata sotto e al vetro, ci piace rischiare ma non saprei chi potrebbe buttarla giù. Non metteremo pesci enormi. ​

 Non si sa mai,un po’ di assestamento del fondo magari.
Però effettivamente se non ti si è spostata fino ad ora,dovrebbe stare ferma​ :) ​​​​​​​​
bebocasa ha scritto:
28/10/2024, 23:14
treni starebbe per?!?

Intendo le piante emerse,sono ghiotte di inquinanti.
Quando la flora può prendersi la CO2 esterna(quella atmosferica)ha un ritmo di crescita molto differente rispetto alle sommerse.
Questo le rende molto ideali per foto depurare l’acqua ​ :D ​​​​​​​​
bebocasa ha scritto:
28/10/2024, 23:14
Esatto! volevamo proprio mettere un photos che già abbiamo, piccolino in vaso. Ho letto che va bene come specie ma non so bene come fare. tolgo dalla terra, pulisco le radici e lo metto in vasca in un angolo con le radici a bagno e le foglie fuori?

Se hai già la pianta,dovresti lavare le radici molto bene dalla terra e mettere solo loro a bagno nella vasca,anche se non vanno a contatto tutte,non ci sono problemi,l’importante è che il più vadano in acqua.
Se invece vuoi fare le talee,tagli un rametto di pothos,lo metti in un bicchier d’acqua fina a che crescono le prime radichette,e poi metti a bagno in vasca la parte con le radici appena fatte,il resto emerso​ :)
(Io ho dovuto fare così perché se portavo via la pianta a mia madre mi sparava​ :D ​​​​​​​)

Avatar utente
bebocasa
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 08/08/24, 11:55

allestimento 70 LT aperto

Messaggio di bebocasa » 29/10/2024, 19:14

dati dell' acqua
 https://ibb.co/c14JCmk

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

allestimento 70 LT aperto

Messaggio di Spumafire » 29/10/2024, 19:18


bebocasa ha scritto:
29/10/2024, 19:14
riprovo

Sai che non riesco a vederle ancora?
Ma fai allega file qui sotto per inserire l’immagine?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti