Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 22/11/2024, 20:40
L'aeratore lo hai acceso? Se si da quanto?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
bebocasa

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/08/24, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bebocasa » 23/11/2024, 8:33
Monica ha scritto: ↑21/11/2024, 7:16
Buongiorno potresti fare una coppia di lalia e un gruppone di Kerri, con acquario aperto però gli anabantidi rischi di trovarli sul pavimento
oggi vado a comprare una lastra di plexiglass da appoggiare sopra. devo trovare un modo per diminuire l'evaporazione
Aggiunto dopo 49 minuti 48 secondi:
Monica ha scritto: ↑22/11/2024, 20:40
L'aeratore lo hai acceso? Se si da quanto?
si certo che l'ho acceso da una settimana dalle 7 alle 20. deve essere H24?
bebocasa
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 23/11/2024, 12:09
bebocasa ha scritto: ↑23/11/2024, 9:23
vado a comprare una lastra di plexiglass
L'ho messa nel terrario con una cerniera in plexi anche lei e funziona alla grande
bebocasa ha scritto: ↑23/11/2024, 9:23
deve essere H24?
Prova

solitamente se è nebbia prima aumenta per poi sparire
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
bebocasa

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/08/24, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bebocasa » 23/11/2024, 14:30
Monica ha scritto: ↑23/11/2024, 12:09
Prova solitamente se è nebbia prima aumenta per poi sparire
vediamo. questa nebbia "buona" sarebbe una carica batterica giusto? se non fosse “buona“ ma cattiva cosa sarebbe? che succede. le piante per ora crescono. Stanno spuntando dal basso nuove foglie anche in queste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bebocasa
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 23/11/2024, 17:29
La nebbia batterica sono batteri ne buoni ne cattivi

se è bianca è lei
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/nebbia-batterica-acquario/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
bebocasa

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/08/24, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bebocasa » 23/11/2024, 21:53
Monica ha scritto: ↑23/11/2024, 17:29
La nebbia batterica sono batteri ne buoni ne cattivi se è bianca è lei
Grazie mille per i sempre utili consigli. Ora dopo aver letto tutto ho riprogrammato l'areatore perchè stia acceso durante la notte e si spenga 5/6 durante il giorno.
ho messo un coperchio di plexiglass trasparente. ora si appanna che è una meraviglia! spero non danneggi l'illuminazione.
Ho anche aggiunto un po' di sagittaria subulata per dare un po' di carica all'acquario. Quando sarà a posto senza nebbia però la tolgo perchè non mi piace
Vediamo che succede in questi giorni
bebocasa
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 24/11/2024, 9:45
Io lo tenevo H24
bebocasa ha scritto: ↑23/11/2024, 21:53
ora si appanna che è una meraviglia
Puoi tenerlo socchiusi così limiti l'evaporazione ma non hai troppa condensa

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
bebocasa

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/08/24, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bebocasa » 24/11/2024, 15:37
aggiornamento: la schiuma in superficie è sempre elevata e tende a coprire quasi completamente le piccole piante galleggianti che nel complesso stanno morendo. Sono meno di quando le ho messe.
Se le piante sommerse complessivamente mi sembrano a posto, quelle in superficie mi sembrano in sofferenza. sono più le morte/morenti delle vive e vegete.
colpa della schiuma coprente?!?
bebocasa
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 24/11/2024, 18:18
Toglila senza problemi con dello scottex

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
bebocasa

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/08/24, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bebocasa » 24/11/2024, 20:33
Monica ha scritto: ↑24/11/2024, 18:18
Toglila senza problemi con dello scottex
fatto. ha la consistenza degli albumi montati a neve

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bebocasa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti