Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 19/11/2024, 6:58
bebocasa ha scritto: ↑18/11/2024, 22:24
Si anche questi non si sono mossi. li terremo bassi che devo fa?!?
Niente tranquillo

Che pesci volevi mettere?
Così capiamo se dobbiamo aggiustare qualcosa.
bebocasa ha scritto: ↑18/11/2024, 22:24
Ho un areatore e l'ho messo. vediamo domani la nebbia com'è messa.

bebocasa ha scritto: ↑18/11/2024, 22:24
Ma i pesci quando li metto?!?!!
Come sei con gli NO
2-?
Spumafire
-
bebocasa

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/08/24, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bebocasa » 19/11/2024, 7:38
Spumafire ha scritto: ↑19/11/2024, 6:58
Che pesci volevi mettere?
Così capiamo se dobbiamo aggiustare qualcosa
mi piacerebbero questi che ho visto su Exotic farm
una coppia di trichogaster fasciata
un branco di 10 Inpaichthys kerri super blu o di Aphyocharax anisitsi
4/5 Neocaridina rosse
molto bello anche Macropodus opercularis ma leggo che non è adatto agli acquari di comunità e max 1 coppia. vero?
Ultima modifica di
bebocasa il 19/11/2024, 8:04, modificato 1 volta in totale.
bebocasa
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 19/11/2024, 7:47
Buongiorno

lo sporco sul fondo potrebbe essere materiale uscito dalle rocce lavate non bene, puoi aspirarlo
bebocasa ha scritto: ↑18/11/2024, 22:24
Ma i pesci quando li metto?!?!!
Da quando hai allestito?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
bebocasa

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/08/24, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bebocasa » 19/11/2024, 8:09
Monica ha scritto: ↑19/11/2024, 7:47
Da quando hai allestito?
da un mese.
ci ho messo ore e ore con scovolini cacciaviti, fil di ferro a pulire quelle rocce. belle per carità ma che lavoraccio!!! e piene di questa argilla rossa pesante come il piombo. le avevo tenute a mollo per 2 3 giorni sperando si ammorbidisse la terra ma non ne uscì un briciolo di sua spontanea iniziativa. E adesso la rilasciano in acquario?!?!

bebocasa
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 19/11/2024, 11:40
bebocasa ha scritto: ↑19/11/2024, 8:09
. E adesso la rilasciano in acquario?!?!
Sono brutte e cattive

può essere dal colore, sicuramente si è ammorbidita la parte più interna di detriti
bebocasa ha scritto: ↑19/11/2024, 8:09
da un mese.
Sistemata la nebbia se i valori sono ok puoi cominciare

mettiamo magari un po' di mangime prima e misuriamo qualche ora dopo nitriti e nitrati
"And nothing else matters..."
Monica
-
bebocasa

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/08/24, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bebocasa » 20/11/2024, 12:24
bebocasa ha scritto: ↑19/11/2024, 7:38
mi piacerebbero questi che ho visto su Exotic farm
una coppia di trichogaster fasciata
un branco di 10 Inpaichthys kerri super blu o di Aphyocharax anisitsi
4/5 Neocaridina rosse
ragazzi mi date qualche consiglio sulla fauna?
in 70 litri vanno bene? qualcuno in più si puo? mi piacerebbero 4/5 pesci un po' grandicelli e colorati che si vedano bene ma che abbinamenti posso fare senza creare casini?
sul fondo la sabbia è fine, qualcuno che grufola sul fondo?
Altra info: ma mettere due branchi differenti di pesci "pacifici" è fattibile o ci sono dei rischi di conflitti interni? Esempio oltre agli Inpaichthys anche dei danio choprae
bebocasa
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 20/11/2024, 13:19
bebocasa ha scritto: ↑20/11/2024, 12:24
una coppia di trichogaster fasciata
Che dovrebbero essere gli ex lalia e ci stanno, acquario chiuso, poi metterei un banco numeroso (anche 20) di Inpaichthys Kerri, se non vuoi rimanere in Asia altrimenti cerchiamo altro

bebocasa ha scritto: ↑20/11/2024, 12:24
fondo la sabbia è fine,
Che fondo hai utilizzato?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
bebocasa

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/08/24, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bebocasa » 20/11/2024, 17:27
Monica ha scritto: ↑20/11/2024, 13:19
se non vuoi rimanere in Asia altrimenti cerchiamo altro
non sono un integralista del biotipo. per me se stanno bene vanno bene anche asiatici, sudamericani, africani. Sono per l'apertura delle frontiere

Monica ha scritto: ↑20/11/2024, 13:19
Che fondo hai utilizzato?
Amtra sand & gravel fine (0,3 - 0,9 mm)
bebocasa
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 21/11/2024, 7:16
Buongiorno

potresti fare una coppia di lalia e un gruppone di Kerri, con acquario aperto però gli anabantidi rischi di trovarli sul pavimento

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
bebocasa

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/08/24, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bebocasa » 22/11/2024, 19:09
Monica ha scritto: ↑19/11/2024, 11:40
Sistemata la nebbia se i valori sono ok puoi cominciare mettiamo magari un po' di mangime
non la sistemo. non se ne va anzi mi sembra umenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bebocasa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti