Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
@Monica a breve comincerò allestimento. Questa era la lista di piante
Staurogyne repens
Alternanthera reinekii mini
Ludwigia mini super Red
Rotala sunset
Rotala colorata
Heternantera zoostifolia
Limonphila hippuroides
Devo aggiungere qualcosa ( non so tipo qualche rapida facile) e qualcosa da mettere sui legni? Come quantità?
Ciao @daniel.frizzera aggiungerei una pianta con un buon apparato radicale, starei sulla famiglia degli Echinodorus li trovi anche con il nome di Helanthium, guarda se qualcuno ti piace come rapida una Limnophilla sessiliflora, epifite... Microsorum, Anubias, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida guarda anche loro
Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
Monica ha scritto: ↑Ciao @daniel.frizzera aggiungerei una pianta con un buon apparato radicale, starei sulla famiglia degli Echinodorus li trovi anche con il nome di Helanthium, guarda se qualcuno ti piace come rapida una Limnophilla sessiliflora, epifite... Microsorum, Anubias, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida guarda anche loro
Ok. E come quantità? Quante per ogni specie? Le rapide ovviamente vanno.tutte sullo.sfondo?
Dipende dallo spazio che abbiamo e da quanto vuoi aspettare tu, più vasetti se vuoi riempire tutto subito, meno se hai pazienza di aspettare che crescano per ripiantare Echinodorus in base a cosa scegli, alcune sono grandi, epifite in base alla luce che avranno, Anubias va messa non sotto la luce diretta, Microsorum e Bucephalandra la luce la gradiscono, pinnatifida piena luce