Allestimento Acquario basic 54 lt
- Odysseo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/06/20, 15:11
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario basic 54 lt
Salve a tutti.
Mi hanno regalato un acquario basic 54 della AA Aquariums da 54 litri nominali (la vasca è leggermente più grande: 58.5x30.5x38.5).
La vasca è già dorata di Filtro con abbondantissimo spazio per la fantasia (è molto grande e diviso in tre scomparti nel coperchio, con possibilità di modificarlo con cannolicchi all'occorrenza).
È un regalo da parte dei miei genitori in seguito ad un periodo un po' difficile che ho passato, ma che stiamo superando, per questo ci terrei particolarmente a renderlo quanto migliore possibile e non accantonarlo.
Non sono propriamente un neofita, ho altri due acquari Abbastanza "Spinti", ma questo vorrei renderlo un po' più basic e semplice da gestire anche perché la tipologia di acquario non aiuta moltissimo.
Oltre al filtro è dotato di una luce, visibilmente illumina molto bene, ma la forza nominale è di solo 3 Watt e quindi so essere realmente poca, ed è fissata sotto al coperchio.
Come progetto avevo intenzione di mettere una coppia di Ramirezi che avevo letto qui che in un tale litraggio e lunghezza starebbero abbastanza bene e qualche pesce di contorno.
Vorrei inserire una sabbia ambra/rosella o nera (ditemi voi). Uno sfondo nero e mi servirebbero idee su come mettere legni, rocce e soprattutto che tipo di piante possa inserire per renderlo piacevole alla vista e funzionale per i pesci.
Come piante vorrei inserire qualcosa di resistente come qualche crypto, Microsorum (la mia pianta preferita) e classiche Anubias/buce che dovrebbero resistere e vivere degnamente con quella luce.
Come pianta a crescita rapida avevo pensato alla Hygrofila o una Limnophila, ditemi voi.
Sono qui per chiedere consigli e farmi guidare passo passo in questa piccola impresa.
Mi piacerebbe migliorare la luce, ma per ora lo escludo perché con il fai da te sono un po' negato e non vorrei rovinare un pensiero così bello. Spero capiate e possiate aiutarmi.
Mi hanno regalato un acquario basic 54 della AA Aquariums da 54 litri nominali (la vasca è leggermente più grande: 58.5x30.5x38.5).
La vasca è già dorata di Filtro con abbondantissimo spazio per la fantasia (è molto grande e diviso in tre scomparti nel coperchio, con possibilità di modificarlo con cannolicchi all'occorrenza).
È un regalo da parte dei miei genitori in seguito ad un periodo un po' difficile che ho passato, ma che stiamo superando, per questo ci terrei particolarmente a renderlo quanto migliore possibile e non accantonarlo.
Non sono propriamente un neofita, ho altri due acquari Abbastanza "Spinti", ma questo vorrei renderlo un po' più basic e semplice da gestire anche perché la tipologia di acquario non aiuta moltissimo.
Oltre al filtro è dotato di una luce, visibilmente illumina molto bene, ma la forza nominale è di solo 3 Watt e quindi so essere realmente poca, ed è fissata sotto al coperchio.
Come progetto avevo intenzione di mettere una coppia di Ramirezi che avevo letto qui che in un tale litraggio e lunghezza starebbero abbastanza bene e qualche pesce di contorno.
Vorrei inserire una sabbia ambra/rosella o nera (ditemi voi). Uno sfondo nero e mi servirebbero idee su come mettere legni, rocce e soprattutto che tipo di piante possa inserire per renderlo piacevole alla vista e funzionale per i pesci.
Come piante vorrei inserire qualcosa di resistente come qualche crypto, Microsorum (la mia pianta preferita) e classiche Anubias/buce che dovrebbero resistere e vivere degnamente con quella luce.
Come pianta a crescita rapida avevo pensato alla Hygrofila o una Limnophila, ditemi voi.
Sono qui per chiedere consigli e farmi guidare passo passo in questa piccola impresa.
Mi piacerebbe migliorare la luce, ma per ora lo escludo perché con il fai da te sono un po' negato e non vorrei rovinare un pensiero così bello. Spero capiate e possiate aiutarmi.
- Monica
- Messaggi: 47952
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario basic 54 lt
Ciao
in sessanta centimetri una coppia di ramirezi secondo me ci sta, con ad esempio un banco di hyphessobrycon amandae... Non aumenterei la luce ma proverei con quella esistente utilizzano piante epifite che ti piacciono
e galleggianti come rapide, la sabbia deve essere finissima per dare modo ai ram di filtrarla dalle branchie... Paradossalmente andrebbe bene anche un fondo molto più grosso da non essere filtrato ma avendoli avuti su sabbia fine a mio parere è molto meglio ed è un piacere osservarli
per il colore a tuo gusto con, se ti piacciono qualche foglia sul fondo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Odysseo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/06/20, 15:11
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario basic 54 lt
Perfetto Monica è importante sapere che il progetto può prendere vita Senza grosse problematiche. Sono indeciso tra un fondo nero o ambrato, devo un po' vedere anche in base a cosa trovo. Sicuro il nero mi dà un contrasto migliore con le piante verdi. Stavo pensando anche a qualche Cory per il fondo, ma ho letto che con i Ramirezi non sono indicati. Confermate?
Inoltre, vorrei capire più o meno come allestirla, ho una doppia idea: o lascio il centro pulito e faccio due isolotti con legni e rocce ai lati, o più furbamente sviluppo qualcosa dal centro (è lì la luce principalmente), ma non saprei poi come posizionare rocce e legni su questo sto andando in crisi
Come rapide sicuro vorrei mettere una pistia o limnobium perché con le lunghe radici mi aiutano un po' anche a schermare i pesci. Come rapide avevo visto anche Hygrophila Corymbrosa e Polisperma, ma forse neanche loro crescono con così poca luce.
Come altri coinquilini anche i simulans possono andare, giusto? Per avere qualcosa simile ai cardinali anche Senza averli. Ma credo che gli Amandae anche mi piacciono, se non per altro perché sono facilmente trovabili da me
Per la coppia di Ramirezi poi, una noce di cocco ricoperta di fissidens potrebbe essere un buon punto focale? Mi pare di aver letto che non la gradiscano tanto, ma l'idea mi sta stuzzicando.
PS: come granulometria della sabbia, 0.3-04 mm va bene o devo scendere ancora?
Inoltre, vorrei capire più o meno come allestirla, ho una doppia idea: o lascio il centro pulito e faccio due isolotti con legni e rocce ai lati, o più furbamente sviluppo qualcosa dal centro (è lì la luce principalmente), ma non saprei poi come posizionare rocce e legni su questo sto andando in crisi
Come rapide sicuro vorrei mettere una pistia o limnobium perché con le lunghe radici mi aiutano un po' anche a schermare i pesci. Come rapide avevo visto anche Hygrophila Corymbrosa e Polisperma, ma forse neanche loro crescono con così poca luce.
Come altri coinquilini anche i simulans possono andare, giusto? Per avere qualcosa simile ai cardinali anche Senza averli. Ma credo che gli Amandae anche mi piacciono, se non per altro perché sono facilmente trovabili da me
Per la coppia di Ramirezi poi, una noce di cocco ricoperta di fissidens potrebbe essere un buon punto focale? Mi pare di aver letto che non la gradiscano tanto, ma l'idea mi sta stuzzicando.
PS: come granulometria della sabbia, 0.3-04 mm va bene o devo scendere ancora?
- Monica
- Messaggi: 47952
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario basic 54 lt
Buongiorno 
puoi anche fare due zone, una con sabbia e dove piantumerai ghiaino anche se tenerli poi separati è sempre un problema
Pesci da fondo e ciclidi da fondo meglio di no
Puoi anche fare qualcosa che parte da un lato che arriva dall'altro con un legno ramificato
Puoi provare mettendola nel punto con più luce

O altro muschio
Anche meno, io per loro presi tipo farina
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Odysseo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/06/20, 15:11
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario basic 54 lt
Buongiorno a te. Ieri ho passato la giornata a cercare qualche sabbia il più fine possibile e sono arrivato alla scelta di una sabbia color ambra sotto al millimetro, era la più fine che avevano e spero vada bene. Nei prossimi giorni scelgo un po' il da farsi e vi aggiorno. È complesso per me anche scegliere delle rocce
- Monica
- Messaggi: 47952
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario basic 54 lt
È complesso credo quasi per tutti
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
E rocce
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/rocce-acquario/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Odysseo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/06/20, 15:11
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario basic 54 lt
Ciao Monica. Ce l'ho fatta, vasca avviata ieri sera.

Che te ne pare? Consigli?
Solo ho un problema con la pompa che fa un po' di rumore di vibrazioni ed avendolo in camera da letto non è il massimo ahaha

Che te ne pare? Consigli?
Solo ho un problema con la pompa che fa un po' di rumore di vibrazioni ed avendolo in camera da letto non è il massimo ahaha
- Monica
- Messaggi: 47952
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario basic 54 lt
Per le foto usa allegati, lo trovi appena sotto a dove scrivi 
Mi piace molto, aggiungi magari una pianta galleggiante a radici corte
sempre tra pompa e vetro
Mi piace molto, aggiungi magari una pianta galleggiante a radici corte
Puoi provare con del perlon tra vetro e pompa oppure un pezzo di tappetino in silicone, quelli da cucina ad esempio
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Odysseo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/06/20, 15:11
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario basic 54 lt
Aah, scusami. Non conoscevo bene la funzione ahaha
Ho provato inserendo della lana ma non migliora, ho rimesso i suoi gommini e vediamo un po' se stanotte avrò problemi. In caso li avessi ho già pronto un bioplus 100 Thermo di oase nel mobile, che potrei utilizzare.
Per quanto riguarda invece la piantumazione, ho aggiunto sotto tuo consiglio la Phyllantus fluitans in superficie. Mi è avanzato anche un vasetto di Microsorum Pteropus, secondo te in che zona potrei metterlo?
Ho provato inserendo della lana ma non migliora, ho rimesso i suoi gommini e vediamo un po' se stanotte avrò problemi. In caso li avessi ho già pronto un bioplus 100 Thermo di oase nel mobile, che potrei utilizzare.
Per quanto riguarda invece la piantumazione, ho aggiunto sotto tuo consiglio la Phyllantus fluitans in superficie. Mi è avanzato anche un vasetto di Microsorum Pteropus, secondo te in che zona potrei metterlo?
- Monica
- Messaggi: 47952
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario basic 54 lt
Lo metterei qui
al posto dell'anubias
al posto dell'anubias
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti