Allestimento acquario da 30 litri
- Orazio
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
Profilo Completo
Allestimento acquario da 30 litri
Salve ragazzi mi chiamo Orazio . Vorrei fare un acquarietto un po più in stile naturale . Sono 6 anni che non pratico più questo hobby . Oggi andando in un centro animali ho visto dei magnifici acquari , e così mi è venuta la scimmia di allestirlo uno più serio e un po più difficile .da 30 litri lordi con prato : calli poi una Alternanthera Reineckii Mini E una rotala macrandra e qualche pianta a crescita rapida Per contrastare le alghe però non so quale mettere . La vasca la vorrei allestire con fondo : Deponitmix perefesional ricoperto da Dennerle Scaper Soil 4L . Con lampada chihiros serie a da 8000k . E impianto CO2 . Con radice e qualche sasso . Tutto fertilizzato con pmdd . Ora vorrei dirvi vanno bene queste piante per questo acquario ? Poi volevo chiedervi nel Deponitmix devo metterci qualche Stick della combo . Grazie
- roby70
- Messaggi: 43719
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Un fondo inerte sarebbe più semplice da gestire; tu ne vorresti mettere due fertilizzanti. Non li conosco ma non sono la stessa cosa?Orazio ha scritto:La vasca la vorrei allestire con fondo : Deponitmix perefesional ricoperto da Dennerle Scaper Soil 4L .
In qualsiasi caso se usi un fondo fertilizzato direi che gli stick non servono (almeno all'inizio).
Come rapide ad esempio egeria o ceratophyllum (una delle due) o delle galleggianti (es. salvinia).
Come fauna cosa vorresti metterci? in base a questa magari ti viene qualche altra idea qui Piante d'acquario e loro zone di origine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mirkowski1982
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Ciao Orazio, io ho usato soltanto lo Scaper's soil per 8 litri. Non è un fondo attivo ma assorbe gli elementi presenti in acqua tanto che non riesco ad alzare il KH da 2 nemmeno aggiungendo osso di seppia.
Io ho usato da subito sia gli stick npk, spezzettetazi sotto le radici delle piantine e ho iniziato a fertilizzare da subito con fotoperiodo 8 ore a luce massima.
Dopo 2 settimane sono comparse le filamentose verdi ma l'acquario non era assolutamente pronto infatti avevo NO2- fuori scala, a 3 settimane invece ad acquario pronto le filamentose hanno fatto retromarcia e hanno lasciato il posto ai cianobatteri che hanno invaso rocce, legno e pratino.
Su rocce e legno hanno colore marrone mentre sul pratino hanno colore verde (che siano imparentati con i camaleonti
?? )
La Calli non la ho mai avuta ma con il mio Elocharis mini ho avuto un po' di difficoltà di adattamento anche se ho preso quelli Tropica, che a sentir quel che si dice sono le piante che meglio si adattano alla vita sommersa e quelle 1-2 grow sono garantite esenti lumache
vero, costano qualcosa in più ma per acquarietti come i nostri si parla di 10€ al massimo in più per tutto.
Tornando al fondo sulla busta dello scaper's soil c'è espressamente scritto di non mischiarlo con altri fondi, io mi sono attenuto a quelle indicazioni, non so se sia vero, ma così ho fatto.
Io ho usato da subito sia gli stick npk, spezzettetazi sotto le radici delle piantine e ho iniziato a fertilizzare da subito con fotoperiodo 8 ore a luce massima.
Dopo 2 settimane sono comparse le filamentose verdi ma l'acquario non era assolutamente pronto infatti avevo NO2- fuori scala, a 3 settimane invece ad acquario pronto le filamentose hanno fatto retromarcia e hanno lasciato il posto ai cianobatteri che hanno invaso rocce, legno e pratino.
Su rocce e legno hanno colore marrone mentre sul pratino hanno colore verde (che siano imparentati con i camaleonti

La Calli non la ho mai avuta ma con il mio Elocharis mini ho avuto un po' di difficoltà di adattamento anche se ho preso quelli Tropica, che a sentir quel che si dice sono le piante che meglio si adattano alla vita sommersa e quelle 1-2 grow sono garantite esenti lumache

Tornando al fondo sulla busta dello scaper's soil c'è espressamente scritto di non mischiarlo con altri fondi, io mi sono attenuto a quelle indicazioni, non so se sia vero, ma così ho fatto.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Orazio, benvenuto
Ciò che descrivi è un ambizioso punto di arrivo, ma non un punto di partenza....
In 30 litri, tutti i fenomeni sono più repentini e potenzialmente pericolosi per cui si suggerisce un fondo neutro senza substrato fertile.
Ciò anche perché gli stessi sostanziali risultati si ottengono su fondi neutri fertilizzato con stick e/o PMDD
Esempio

Per quanto riguarda l'allestimento, sappi che le "rosse" non sono da inserire all'inizio ma solo una volta che la vasca é adeguatamente maturata.
Se non vuoi soffrire la fase delle alghe, peraltro interessante e istruttiva (a patto di tenere le mani in tasca
), l'unica soluzione è riempire la vasca di acqua, arredi e piante rapide, incluse galleggianti, e lasciare che la Natura faccia il suo corso.
Poi, ma solo dopo un po', potrai variare la flora nel senso a te più gradito, avendo riguardo all'allelopatia tra le varie specie

Ciò che descrivi è un ambizioso punto di arrivo, ma non un punto di partenza....

In 30 litri, tutti i fenomeni sono più repentini e potenzialmente pericolosi per cui si suggerisce un fondo neutro senza substrato fertile.
Ciò anche perché gli stessi sostanziali risultati si ottengono su fondi neutri fertilizzato con stick e/o PMDD
Esempio
Per quanto riguarda l'allestimento, sappi che le "rosse" non sono da inserire all'inizio ma solo una volta che la vasca é adeguatamente maturata.
Se non vuoi soffrire la fase delle alghe, peraltro interessante e istruttiva (a patto di tenere le mani in tasca

Poi, ma solo dopo un po', potrai variare la flora nel senso a te più gradito, avendo riguardo all'allelopatia tra le varie specie

- Orazio
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Grazie. questa è una bozza del layout che vorrei realizzare sempre con il vostro aiuto . ho acquistato un sacco di 3,5 kg di fluorite nera . Vorrei fare un pratino con là calli mettere delle piante a crescita rapida dietro la radice lato dx , Che mi nasconde il riscaldatore .Davanti una Alternanthera reineckii mini dietro latosx una rotala macrandra .
come luce ho una chihiros da 40cm da 8000k . Vi chiedo come devo agire? Domani devo lavare la vasca e bollitura della radice e le dragon stone . Voi cosa ne dite se parto così .dopo a ver lavato vasca e sterilizzato la radice e pietra , metto il fondo radice e e un cucchiaino di zucchero sotto al fondo per alimentare i batteri poi monto filtro e riscaldatore e CO2. e pianto là calli e una piantina a crescita veloce ( ancora da stabilire ) poi illuminò la vasca di 4 ore poi ogni settimana aumento di 30 minuti per portare poi una foto periodo ad 8 ore . Solo che non so se devo fertilizzare subito o aspettare ?. Poi dopo metterò le rosse . Cosa ne dite ? Datemi una mano grazie.

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Devi aspettare l'adattamento delle piante, appena messe in vasca si devono adattare ai nuovi valori soloi quando riprendono a crescere si può cominciare a fertilizzare.Orazio ha scritto:se devo fertilizzare subito o aspettare
Se cominci a fertilizzare subito con le piante ferme in blocco favorisci solo le alghe.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Orazio
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Ragazzi scusate posso metterci sotto la fluorite uno strato di depronimix perefesional . Grazie e buon anno
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Buon anno anche a te.Orazio ha scritto:Ragazzi scusate posso metterci sotto la fluorite uno strato di depronimix perefesional . Grazie e buon anno

Perché vorresti metterci un fondo fertile? Io sinceramente te lo sconsiglio per i seguenti motivi:
-non sai cosa contiene, fertilizzante...ma quali elementi?
-non sai quando lo rilascerà
-non sai in che quantità lo rilascerà.
Secondo me è meglio aggiungere in seguito dei frammenti di stick NPK (stick da giardinaggio) solo sotto alle piante che richiedono nutrimento per via radicale.

- Orazio
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Ok per ora ho preso la fluorite black un sacchetto da 3,5 kg però mi sa devo prenderne un altro . Più o meno quando deve essere un fondo di spessore per Andare bene Per un pratino ? La fluorite va bene come fondo ? Non vorrei aver fatto una caxxata per quello che costa ? Il negoziante mi ha detto che è un ottimo fondo . Cosa ne dite ? Mica devo aspettare che maturi prima di piantumare ? Scusate dalle molte domande ma è la prima volta che lo uso . Io ho sempre usato fondo fertile con ghiaino.
- Orazio
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Salve gente vi posto il layout definitivo ? Ora dovrei fare un ordine di piante . Volevo un consiglio . Vi posto due foto una con il layout è un altra come lo voglio allestire .
Nella prima foto e come voglio disporre le piantine : verde calli. Dietro azzurro egeria rosso rotala macrandra Blu sassiflora . In centro in primo piano viola una felce di giava Arancione una anubias nana Giallo Alternanthera reneckii mini. Cosa ne pensate posso ordinare . Poi volevo sapere quali vanno meglio le piantine in vitio ho in vasetti. Grazie . A per il pratino e Alternanthera vorrei usare il metodo di coltivazione a secco . Cosa ne pensate ? Fatemi sapere così faccio ordine grazie .


Chi c’è in linea
Visitano il forum: germandowski92 e 6 ospiti