in foto trovate il mio Rio 125,100l netti, al 3° giorno dall' allestimento.

Al momento lo vedete caricato solo con70 litri:
50 l di acqua di rubinetto: pH 7-7,2 KH 16 GH 17
20 l di acqua di osmosi
a giorni rabboccherò con altri 30 l di acqua d' osmosi.
Come da titolo la mia intenzione è di ospitare una coppia di Pulcher e un banchetto di pesci "rassicuranti".
Vi presento l' acquario:
Filtro: Askoll Pratiko 200, è nuovo e mi "sputa" ancora bollicine d'aria dal beccuccio, pur non avendo perdite. è normale?
Illuminazione: 2 T5 28W, luce dietro Colour 6.800K + luce davanti Nature 4.100K
Fondo: ghiaia marrone 8kg + ghiaia ambrata 4kg
Piante:
1. Cryptocoryne wendtii in prima fila
2. Cryptocoryne beckettii e beckettii "viridifolia" centralmente
3. Anubias Barteri var. nana legate ai tronchi
4. Hygrophila corymbosa Siamensis in fondo agli angoli dx e sx
5. Selaginella wildenowii in fondo al centro
6. Limnobium Laevigatum
Ahimè la n. 5 me l' hanno venduta come pianta acquatia, ma su internet leggo che è più per i terraquario. Ma non so come coltivarla emersa e non posso riportarla indietro. cosa posso farci?
vi chiedo consigli su quali e quante piante aggiungere, soprattutto a crescita rapida.
migliorie in programma:
-aggiunta di cartoncino nero sul vetro posteriore
-aggiunta di mezza noce di cocco in previsione dei futuri ospiti
-aggiunta di legno posizionato nel mezzo e sospeso, pensavo di legarlo al tirante. si puo fare vero? non pesa tanto
se avete altri consigli sono graditi.
grazie
Gianluca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk