Allestimento acquario invenduto

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Allestimento acquario invenduto

Messaggio di pippove » 28/04/2016, 21:44

Siccome non ho venduto l'acquario sto pensando di riallestirlo, si tratta di un milo 80 da 95 litri lordi.
vorrei metterci i tre chrossocheilus che ho nella vasca grande, se riesco a prenderli.
come piante potri mettere duplicandole quelle che ho nel profilo.
vorrei fare la vasca low cost, quindi niente CO2 vorrei piante con bassissima manutenziaone ed eventualmente qualche pianta galleggiante per combattere NO3- che sono il mio tallone d'achille.
Avevo in mente una cosa del genere:


1' quesito allestisco il fondo con un sacco di akadama che ho già oppure col ghiaino in quarzo ceramizzato che c'era prima?

accetto consigli su flora e funa ma sopratutto per avere poca manutenzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Allestimento acquario invenduto

Messaggio di Nijk » 29/04/2016, 0:24

Se vuoi fare una cosa del genere possiamo provarci, ma ti dico già da ora che un'acquario a bassa manutenzione, ma di quel tipo, richiede tanta pazienza.
Potremmo provare prima di tutto a cambiare qualche pianta :-?

Se trovi una foto migliore postala perchè non si vede benissimo, comunque da quello che mi sembra di capire sono 5 le piante utilizzate, tre tipi di muschio ( e qui abbiamo ampia scelta ) staurogyne repens ( che ti conviene sostituire con qualche Cryptocoryne "bassa" ) e rotula rotundifolia ( che potrebbe anche andare ma senza tanta luce, tanta fertilizzazione e tanta CO2 non ti verrà mai così fitta e colorata, e pertanto in questo caso anche qui direi di cambiare pianta )
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Allestimento acquario invenduto

Messaggio di pippove » 29/04/2016, 21:47

Perfetto grazie qualche pianta posso anche comprarla, intanto potrei mettere criptocoryne parva e wendtii Brown e Ludwigia che potrei trasferire dalla vasca grande, poi accetto consigli sopratutto per le galleggianti per mangiare nitrati.
Ho allestito con akadama ed alcuni sassi, con questo fondo potrei mettere degli endler o dei guppy?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Allestimento acquario invenduto

Messaggio di Nijk » 30/04/2016, 0:33

Vedo dal profilo che hai parecchie piante a disposizione.
Puoi sicuramente cominciare con le tue potature.
Per un acquario low, senza CO2 e con poca luce io utilizzerei, tra quelle che vedo disponibili:
Anubias (tra le rocce)
Hydrocotyle (tra le rocce)
Microsorum(tra le rocce)
Najas Guadalupensis (sfondo)
Cryptocoryne (zona anteriore/centrale)

Per i pesci non è tanto una questione di fondo ma di valori, e immagino che con l'akadama almeno i primi mesi, avrai problemi con le durezze.
Io direi di cominciare a far girare la vasca, e poi tra 1/2 mesi scegliere i pesci con calma in base ai valori rilevati :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Allestimento acquario invenduto

Messaggio di pippove » 30/04/2016, 17:55

Quindi stabilizzati i valori potrei tentare ad arrivare ai valori per gli endler, potrei mettere dentro anche del travertino eventualmente.
Vorrei proprio allestire per gli endler, principalmente è questo il motivo che mi ha spinto a riempire la vasca nuovamente.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Allestimento acquario invenduto

Messaggio di Nijk » 30/04/2016, 18:05

Pippove per gli endler io andrei in poecilidi a chiedere più nello specifico.

Per quanto possa dire io questi pesci, seppur in genere molto adattabili, andrebbero tenuti in acquari con valori di pH e KH non estremi, con un semplice ghiaino forse sarebbe stato più immediato e semplice riuscire a mantenere durezze consone alla specie...

Hai tempo comunque di documentarti nel migliore dei modi possibili perchè in ogni caso con l'akadama c'è bisogno di tempo :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Allestimento acquario invenduto

Messaggio di pippove » 01/05/2016, 0:34

Nijk ha scritto:ogni caso con l'akadama c'è bisogno di tempo
si di tempo ne ho, mi sono espresso male, volevo capire se dovevo sostituire l'akadama prima di piantumare o potrò usarla e quando sarà inserire degli endler, perche' nel caso ho anche del quarzo ceramizzato ma preferirei avere le proprieta' delle allofane.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Allestimento acquario invenduto

Messaggio di pippove » 01/05/2016, 19:42

Ho piantato delle Cryptocoryne, wendtii Brown, lucens, parva.
Qualche stelo di limnophilla e higrophilla polisperma che non fa mai male, Ludwigia , e qualche stelo di micrantrmum ombrosum.
2016-05-01 19.33.38.jpg
Dovrebbe essere a basso numero di potature, ora mi resta da aggiungere piante galleggianti, avete consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Allestimento acquario invenduto

Messaggio di pippove » 04/05/2016, 16:00

Ho ceduto, volevo l'acquario Low costa ma ho comprato askoll CO2 startEr con il "flipper" e una porosa in omaggio.
Quindi un quesito, metto il flipper o la porosa (non è quella classica del pro green)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Allestimento acquario invenduto

Messaggio di Nijk » 04/05/2016, 16:24

Pippo, la CO2 non fa mai male e tutte le piante comunque ne trarranno un vantaggio.
Poi sinceramente eri partito con un'idea abbastanza precisa ma dopo un paio di post già sei passato dalla Najas al Micranthemum ... :-o
Alla fine sarà meglio così :-bd

Puoi usare indistamente sia il flipper che il micronizzatore, con il flipper credo che la CO2 si "sciolga" meglio, erogherai quindi meno bolle e la bombola ti durerà un pò di più :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti