Allestimento acquario profondo 16 cm netti, che pesci?!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Allestimento acquario profondo 16 cm netti, che pesci?!

Messaggio di Step94 » 01/09/2022, 16:59

Buongiorno a tutti
Taggo in particolare i moderatori @Monica e @fla973 per avere un parere esperto.
Ho la possibilità di fare un’affare (si o no?!) per una vasca di dimensioni L 90 x P 16 x H 25 cm ( dimensioni nette vasca.
Vi chiederete il perché di una vasca del genere.
Come potete vedere in foto ho questo vano in cui un acquario sarebbe molto bello. Dato che il piano di appoggio è profondo 18 cm ho un limite molto restrittivo sulla profondità…
Volevo chiedervi se tale profondità però possa permettere ad alcune specie di pesce di vivere senza stress.
Inoltre potete ben vedere che nonostante la lunghezza sia grande il litraggio sarebbe di circa 30 litri…
E niente volevo sapere da voi qualche consiglio sulla fauna e flora che potrebbero rendere bella la soluzione😊
PS avevo pensato ad un betta splendens ma volevo sapere da voi se ci fosse qualcos’altro fattibile, sempre nel rispetto di garantire condizioni vivibili alla fauna.
Vi allego foto del vano.
Grazie e sotto con i consigli😊😎😘
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allestimento acquario profondo 16 cm netti, che pesci?!

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2022, 19:44

Un betta ci stá, sicuramente anche altro
Ovviamente dovresti star ridotto con la tecnica al minimo
Altrimenti forse non sarebbero carini da vedere tubi e fili
Stand by

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Allestimento acquario profondo 16 cm netti, che pesci?!

Messaggio di dollo » 02/09/2022, 10:54

Sul betta non ci sarebbero problemi, l'importante che sia coperto non ermeticamente ( respirano l’aria) , con piante galleggianti e ben piantumato. Penso anche dei nano fish tipo i neon o microrasbore o Boraras che amano la lunghezza per il nuoto. Altrimenti un cardinaio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento acquario profondo 16 cm netti, che pesci?!

Messaggio di mmarco » 02/09/2022, 11:59

Io invece non lo metterei.
Semplice.
Troppo stretto.
In quell'apertura una vasca ci starebbe benissino.
Bisogna progettare.... :(
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
CauBoi
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 28/08/22, 21:04

Allestimento acquario profondo 16 cm netti, che pesci?!

Messaggio di CauBoi » 03/09/2022, 22:25

Consiglio personale potresti utilizzare i 18 cm dell'apertura come base per un supporto che si sviluppa o da una parte da dall'altra del vano. Hai praticamente una parte di muratura che ti sostiene un x peso dell'acquario, ti crei un supporto che vada a filo del legno. Così hai una vasca magari di 30 cm di profondità e hai lo spazio per mettere la tecnica. Secondo me si può fare, fidati di uno che sì è fatto il supporto da solo da inglobare al mobile a parete del salotto.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Avresti una vasca 90L H25 e xP che comunque sarebbe più profonda di 18 cm. Poi vedo dalla foto che hai già delle cose dal lato penso della cucina (credo) quindi tecnicamente un ingombro ce l'hai già.
Questi utenti hanno ringraziato CauBoi per il messaggio:
Tiziano92 (08/09/2022, 23:48)
E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente :- )

Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Allestimento acquario profondo 16 cm netti, che pesci?!

Messaggio di Step94 » 05/09/2022, 15:29

Ok beh intanto grazie a tutti per le idee e consigli.
Penso anche io che molto probabilmente il riprogettare la vasca da zero possa portare maggiori soddisfazioni.
Secondo voi, con una vasca di profondità maggiore, basta un supporto largo quanto la base dell’acquario da appoggiare alla “finestra”, o dite che serve creare un telaio?
@CauBoi quello che dici ha senso ma volevo capire se potesse andare bene una soluzione del genere. Parliamo di litraggi comunque intorno ai 50/60 litri massimo.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento acquario profondo 16 cm netti, che pesci?!

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 15:35

Basta una "sporgenza" di dieci centimetri per parte, usando una tavola spessa e ben ancorata per avere tutt'altra vasca.
Per avere dimensioni in mensola più attendibili, bisogna fare calcoli.
Comunque, un buon falegname è in grado di darti un ottimo supporto.
Attendere prego....

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Fine attesa.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CauBoi
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 28/08/22, 21:04

Allestimento acquario profondo 16 cm netti, che pesci?!

Messaggio di CauBoi » 05/09/2022, 15:42

Step94 ha scritto:
05/09/2022, 15:29
Ok beh intanto grazie a tutti per le idee e consigli.
Penso anche io che molto probabilmente il riprogettare la vasca da zero possa portare maggiori soddisfazioni.
Secondo voi, con una vasca di profondità maggiore, basta un supporto largo quanto la base dell’acquario da appoggiare alla “finestra”, o dite che serve creare un telaio?
@CauBoi quello che dici ha senso ma volevo capire se potesse andare bene una soluzione del genere. Parliamo di litraggi comunque intorno ai 50/60 litri massimo.
Sinceramente per evitare problemi di peso e avere una migliore stabilità io personalmente opterei per un supporto (potrebbe essere banalmente uno scaffale, da una delle due parti. Poi vedi tu. Cose a Sbalzo non mi piacciono sinceramente
E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente :- )

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento acquario profondo 16 cm netti, che pesci?!

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 15:49

Con mensole sotto ben fatte e senza esagerare con le dimensioni (stà male) non sa dove andare però, vero, scaricare a terra è sempre meglio.
La mia soluzione è per mediare tra una cosa veramente stretta ed un qualcosina di più.
Se ho tempo e voglia faccio un modello 3D.
Mi sembra di averlo già fatto per altro post ma non ricordo quale.
Ciao

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento acquario profondo 16 cm netti, che pesci?!

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 17:56

In pratica si tratterebbe di calcolare lo sforzo che grava sulle parti teoricamente a sbalzo.
Ma con tavola di cinque centimetri e mensole sotto, non sa dove andare.
Unica regola: lavorare bene.
È discretamente impegnativo.
Ciao

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti