Allestimento acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Allestimento acquario

Messaggio di SilvioD » 05/04/2016, 13:45

Buongiorno a tutti,
in questi giorni dovrei iniziare ad allestire il mio acquario.
Per chi si fosse perso le puntate precedenti, sarà un 100 litri popolato da Trichogaster, Rasbora Arlecchino e Pangio Khulii e piantato con Rotala macrandra, Vesicularia Dubyana (muschio di Giava), Pogostemon stellatus, Monosolenium Tenerum e Cladophora Aegagropila (una pallina di alghe che però cresce mooolto lentamente). Insomma, nulla di particolarmente esigente, nè come pesci nè come piante.

Quello che vorrei ottenere è qualcosa del genere, con l'aggiunta di qualche tronco d'albero

Immagine

Per le "rocce", abitando sull'Etna, ho pensato di racimolare delle rocce vulcaniche qua e là.
Credo siano l'ideale per l'acqua tenera che mi serve, in quanto essendo degli alluminosilicati, non rilasciano calcare in acqua e quindi non fanno aumentare la durezza.
Stamattina ne ho prese un bel pò

Immagine

Immagine

Immagine

Come vedete, hanno i bordi appuntiti in quanto derivano da colate laviche piuttosto recenti, ma penso che una volta ricoperte di sabbia fine e piante, questo non sia un problema e i Pangio ci possano nascondere senza ferirsi.
Rimarrà qualche spuntone non ricoperto da piante, che mi auguro non dia problemi agli altri inquilini che ci nuoterenno vicino.

Per i tronchi d'albero penso di usare delle potature di ulivi, o viti, o castagni o mandorle, visto che ne ho a volontà . Comprare i tronchi fatti apposta per acquario, nel mio caso, credo sia alquanto stupido, visto anche quanto se li fanno pagare!!
Tra le 4 piante citate, quale mi consigliate di usare? Dopo averli sterilizzati per bollitura, devo lasciarli a mollo qualche giorno per evitare che rilascino sostanze che sporcano l'acqua? O è superfluo?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Allestimento acquario

Messaggio di Paky » 05/04/2016, 14:21

SilvioD ha scritto:Come vedete, hanno i bordi appuntiti in quanto derivano da colate laviche piuttosto recenti, ma penso che una volta ricoperte di sabbia fine e piante, questo non sia un problema e i Pangio ci possano nascondere senza ferirsi.
Per sicurezza, io gli dare una passata con la carta vetrata, o ancora meglio con una spazzola in metallo (quelle per grattar via la ruggine o la vernice)....
SilvioD ha scritto:Tra le 4 piante citate, quale mi consigliate di usare? Dopo averli sterilizzati per bollitura, devo lasciarli a mollo qualche giorno per evitare che rilascino sostanze che sporcano l'acqua? O è superfluo?
Io direi il castagno. Una volta bollito, non serve lasciarlo ancora a bagno (se non per appesantirlo e farlo affondare).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Allestimento acquario

Messaggio di SilvioD » 05/04/2016, 14:41

Paky ha scritto: Per sicurezza, io gli dare una passata con la carta vetrata, o ancora meglio con una spazzola in metallo (quelle per grattar via la ruggine o la vernice).....
Cioè questa?

Immagine
Paky ha scritto: Io direi il castagno. Una volta bollito, non serve lasciarlo ancora a bagno (se non per appesantirlo e farlo affondare).
Vediamo cosa trovo.
Ma non c'è il rischio che, indipendentemente dal tipo di pianta, questi legni nel giro di qualche mese marciscano a mollo all'acqua?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Allestimento acquario

Messaggio di Luca.s » 05/04/2016, 15:07

SilvioD ha scritto:Ma non c'è il rischio che, indipendentemente dal tipo di pianta, questi legni nel giro di qualche mese marciscano a mollo all'acqua?
Prima o poi, marciscono tutti. Non sono pietre che non marciranno mai! :D
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Allestimento acquario

Messaggio di Paky » 05/04/2016, 15:12

SilvioD ha scritto:Ma non c'è il rischio che, indipendentemente dal tipo di pianta, questi legni nel giro di qualche mese marciscano a mollo all'acqua?
ti ho consigliato il castagno perche' io ce l'ho in vasca da 1 anno e 2 mesi ed e' in ottimo stato... :-bd

Come spazzola intendevo questa:
68840_a.jpg
ma quella che hai mostrato potrebbe funzionare (ma ti rovini le mani...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Allestimento acquario

Messaggio di SilvioD » 05/04/2016, 15:22

Luca.s ha scritto:
SilvioD ha scritto:Ma non c'è il rischio che, indipendentemente dal tipo di pianta, questi legni nel giro di qualche mese marciscano a mollo all'acqua?
Prima o poi, marciscono tutti. Non sono pietre che non marciranno mai! :D
Anche quelli comprati in negozi di acquari? Sono legni che subiscono dei trattamenti particolari?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Allestimento acquario

Messaggio di Paky » 05/04/2016, 15:55

Paky ha scritto:ti ho consigliato il castagno perche' io ce l'ho in vasca da 1 anno e 2 mesi ed e' in ottimo stato...
Mi auto-quoto, per ribadire il concetto....
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Allestimento acquario

Messaggio di SilvioD » 05/04/2016, 16:15

Ho afferrato il concetto, Paky, ma credo che la putrefazione del legno dipenda non solo dal tipo di pianta da cui deriva ma anche (e tanto!) dal tipo di flora batterica presente nell'acqua, che a sua volta dipende dal tipo e dal numero di pesci e piante in acquario.

Comunque, i legni non sono indispensabili, potrei mettere solo rocce così da lasciare più spazio libero ai pesci per nuotare.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53883
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento acquario

Messaggio di cicerchia80 » 05/04/2016, 16:22

Vabbhè....pure se ogni 4 o 5 anni cambi un legno non mi sembra una cosa esagerata :-??
Stand by

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Allestimento acquario

Messaggio di SilvioD » 05/04/2016, 16:36

Se è ogni 4-5 anni ok, purchè non marcisca in 4-5 mesi :D

Per le rocce invece cosa mi dite? La scelta è stata giusta?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti