Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Jkwxp

- Messaggi: 547
- Messaggi: 547
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias, Hygrophila corymbosa, Rotala rorundifolia, Java moss, Riccia e Salvinia
- Fauna: Neon, guppy e platy
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Jkwxp » 21/11/2017, 17:08
Sto allestendo un altro acquario misure 80x30x40. Il filtro era già in funzione. Cambiato layout e arredi e logicamente acqua. Riempito con acqua di rete di cui allego analisi.
SPrisco-Analisi-Acqua-Campionamento-24_07_2017.pdf
Questo è il layout per ora in attesa di altre piante.
20171121_164850.jpg
Ho alcune domande.
1) Le pietre nonostante fatta la prova con acido muriatico e non friggono emettono delle bollicine è normale ?
2) Considerando la mia acqua di rete e dovendo destinare questo acquario a guppy e altro conviventi (endler, se possibile
Caridina o consigliatemi voi) devo corregere l'acqua o va bene così?
3) Il filtro è rimasto sempre in funzione devo comunque aspettare il mese canonico?
Grazie per adesso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jkwxp
-
Monica
- Messaggi: 48208
- Messaggi: 48208
- Ringraziato: 10893
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10893
Messaggio
di Monica » 21/11/2017, 17:31
Ciao @
Jkwxp
Jkwxp ha scritto: ↑Riempito con acqua di rete di cui allego analisi.
Vedo una sola pagina,ce ne sono altre o è un problema mio?
Jkwxp ha scritto: ↑emettono delle bollicine è normale ?
Avevi appena riempito quando hai visto le bollicine o le fanno anche ora?
Jkwxp ha scritto: ↑Il filtro è rimasto sempre in funzione devo comunque aspettare il mese canonico?
Spiegami,meglio questo passaggio

hai tolto tutto lasciando il filtro in funzione,riallestito e rimesso in vasca il filtro?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Jkwxp

- Messaggi: 547
- Messaggi: 547
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias, Hygrophila corymbosa, Rotala rorundifolia, Java moss, Riccia e Salvinia
- Fauna: Neon, guppy e platy
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Jkwxp » 21/11/2017, 17:47
Monica ha scritto: ↑Vedo una sola pagina,ce ne sono altre o è un problema mio?
E' un tuo problema comunque inserisco le pagine separate.
Monica ha scritto: ↑Avevi appena riempito quando hai visto le bollicine o le fanno anche ora?
Ho riempito verso l'una e adesso anche se leggermente esce una colonna di bollicine finissime
Monica ha scritto: ↑Spiegami,meglio questo passaggio hai tolto tutto lasciando il filtro in funzione,riallestito e rimesso in vasca il filtro?
Ho messo acqua diciamo del vecchio acquario in un contenitore in cui ho messo a girare il filtro. Ho preparato il nuovo acquario ho riempito ed allestito e poi ho spostato il filtro
SPrisco-Analisi-Acqua-Campionamento-24_07_2017_1.jpg
SPrisco-Analisi-Acqua-Campionamento-24_07_2017_2.jpg
SPrisco-Analisi-Acqua-Campionamento-24_07_2017_3.jpg
SPrisco-Analisi-Acqua-Campionamento-24_07_2017_4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jkwxp
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 21/11/2017, 18:37
Jkwxp ha scritto: ↑E' un tuo problema comunque inserisco le pagine separate.
L'acqua mi pare buona, hai un pH di 6.9, un GH pari a 18, sodio ben basso, a 8, l'unica cosa non ti so dire il KH perche' non ho trovato i bicarbonati totali in quelle analisi
Jkwxp ha scritto: ↑Ho riempito verso l'una e adesso anche se leggermente esce una colonna di bollicine finissime
Propendo per l'idea che siano bollicine d'aria. Le pietre dalle foto mi sembrano alquanto porose, quindi ci puo' stare che rilascino aria nel tempo. L'importante e' che facendo il test col viakal non abbiano fritto.
Jkwxp ha scritto: ↑Ho messo acqua diciamo del vecchio acquario in un contenitore in cui ho messo a girare il filtro
Questo per quanto tempo? Il filtro era quello nuovo, giusto?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Jkwxp

- Messaggi: 547
- Messaggi: 547
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias, Hygrophila corymbosa, Rotala rorundifolia, Java moss, Riccia e Salvinia
- Fauna: Neon, guppy e platy
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Jkwxp » 21/11/2017, 19:30
Steinoff ha scritto: ↑Questo per quanto tempo? Il filtro era quello nuovo, giusto?
No il filtro gira da due anni ormai e l'acqua nell'acquario che è nuova
Jkwxp
-
Monica
- Messaggi: 48208
- Messaggi: 48208
- Ringraziato: 10893
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10893
Messaggio
di Monica » 21/11/2017, 21:03
Il fondo c'era già o hai cambiato anche quello?il filtro è ok non ha mai smesso di funzionare

il KH non hai la possibilità di misurarlo tu? Endler e Caridina vogliono acqua dura e insieme vanno bene

avrai poche predazioni delle baby però ci vogliono più piante

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Jkwxp

- Messaggi: 547
- Messaggi: 547
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias, Hygrophila corymbosa, Rotala rorundifolia, Java moss, Riccia e Salvinia
- Fauna: Neon, guppy e platy
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Jkwxp » 21/11/2017, 21:30
Monica ha scritto: ↑Il fondo c'era già o hai cambiato anche quello?
Ho aggiunto qualcosa nel fondo
Monica ha scritto: ↑ il KH non hai la possibilità di misurarlo tu?
Sto in attesa dei test
Monica ha scritto: ↑Endler e Caridina
È basta? Altre specie lo vorrei molto popolato è colorato. Aggiungerò altre piante
Posted with AF APP
Jkwxp
-
Monica
- Messaggi: 48208
- Messaggi: 48208
- Ringraziato: 10893
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10893
Messaggio
di Monica » 21/11/2017, 21:39
Se il fondo non è stato sostituito ma hai solo aggiunto,i batteri non li hai persi

il filtro è ok quindi non dovrebbero esserci problemi,aspettiamo i test cosi misuri quello che manca e verifichi il resto

puoi mettere anche Guppy loro sono coloratissimi e in poco tempo avrai l'acquario molto popolato

multidentata o davidi e qualche lumaca a darti una mano

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 6 ospiti