Allestimento acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
georgete
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 05/05/19, 21:30

Allestimento acquario

Messaggio di georgete » 20/05/2019, 11:02

Ciao a tutti, come avevo preannunciato, dopo aver fallito il primo tentativo di allestimento acquario (vedi alghe filamentose e poi tutti i piccoli di Guppy con la coda a punta), mi sono deciso a riallestire ex novo il suddetto acquario.
Ripeto le cose principali, misure acquario 60x30x30, senza coperchio perché l’ho tolto per praticità, nuove luci della , 2 plafoniere da 15 W l’una, filtro esterno autocostruito con le seguenti misure: 30x 30x10 cm caricato con spugne, cannolicchi e ovatta per acquari.
Come avevo già detto, voglio introdurre solo piante e GuppyShow.
Come prato ho allevato semi di Hemianthus Callitrichoides che ho fatto nascere a parte in un contenitore (vedi foto) e 2 tipi di piante a crescita veloce per il dietro.
Il pretino lo introdurrò solo quando inizierò ad allestire l’acquario.
Già che ho disfatto tutto chiedo se come fondo fertilizzato, (ho Active substrate della Tetra e come fondo del Quarzo nero ceramizzato), possono andare bene oppure se devo cambiare qualcosa.
Leggo sul sito di iniziare con 5/6 ore di luce e aumentare piano piano fino a 8 ore.
Come maturazione mi atterrò al classico mese prima di introdurre pesci.
Acqua acquedotto di La Spezia: pH =7,6 Durezza totale = 22,8 Calcio = 74,1 Magnesio = 10,5 Sodio = 31,2 Bicarbonati = 197,7 Potassio =1,9 Cloruro Cl = 10,8 Nitrato NO3- =0,2 Nitrito NO2- = meno di 0,05 Ammonio = meno di 0,05
Vi ringrazio per un vostro parere e vi saluto
GiorgioImmagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento acquario

Messaggio di Monica » 20/05/2019, 13:33

Ciao @georgete :) io userei quello che già hai senza acquistare altro, quindi per il fondo ci siamo, il pratino se erano semi quasi sicuramente non è calli ma hygrophila che fra un po' diventerà molto più alta :( per le rapide potresti metterne una in superficie, galleggiante e una in acqua, ad esempio Egeria o Cerato, utilizzerei anche qualcosa con un buon apparato radicale per sfruttare il fondo fertile :) la tua acqua di rete ha il Sodio molto alto, dovremo tagliarla con demineralizzata

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
georgete
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 05/05/19, 21:30

Allestimento acquario

Messaggio di georgete » 20/05/2019, 19:57

grazie della risposta, si l'Egeria era preventivata, la pianta con un buon apparato radicale che intendi quale potrebbe essere?
Infine ho delle piante galleggianti che ti mando in foto, sono ok?
ciao
Giorgio
Dimenticavo, per abbassare il Sodio che acqua devo usare e quanta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento acquario

Messaggio di Monica » 20/05/2019, 21:57

Hai sodio e durezze alte, se non ho sbagliato a fare i conti KH 9 e GH 13 Sodio 31 per farlo rientrare, solitamente si sta sotto i 10 il taglio dovrà essere importante, almeno 70 % demineralizzata 30 acqua di rete, oppure cerchiamo un acqua in bottiglia con valori adatti :) @Steinoff tu che dici?
Piante con buone radici sono diverse, ad esempio Vallisneria, Cryptocoryne, Echinodorus, Hygrophila :) quindi a tuo gusto stando solamente attenti alle allelopatie
Allelopatia tra le piante d'acquario
La pianta galleggiante mi sembra Salvinia :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento acquario

Messaggio di Steinoff » 20/05/2019, 23:03

Anche secondo me 70% osmosi e 30% rubinetto va bene per il sodio, ma bisognerà eventualmente correggere le durezze, alzandole, se dovessero essere troppo basse per i Guppy.
Per questo forse usare un'acqua in bottiglia coi valori giusti in partenza potrebbe semplificare le cose.
Considerando che sono 54 litri lordi di vasca la cosa è facilmente realizzabile 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Allestimento acquario

Messaggio di SimoneAst88 » 21/05/2019, 14:00

@Monica l'unica cosa è che l'active substrate non è fertile....frega il nome :D è un fondo poroso che sembra l argilla espansa che si mette nei vasi e viene buono appunto per la facilità di radicamento e per dare molto spazio ai batteri. Io l'ho scelto per un senza filtro. dici che conviene interrare qualche tabs?
:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio:
Monica (21/05/2019, 16:10)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento acquario

Messaggio di Monica » 21/05/2019, 16:12

Grazie Simone ~x( lo confondo sempre con il fratello, non le metterei in avvio, ma dopo, quando serviranno e solo dove ci saranno piante a sfruttarle :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
SimoneAst88 (21/05/2019, 16:31)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
georgete
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 05/05/19, 21:30

Allestimento acquario

Messaggio di georgete » 22/05/2019, 11:49

più che altro è una curiosità, ho da poco finito di allestire il nuovo acquario e, da quello che ho letto, dovrei iniziare con la luce con 6 ore di accensione per poi aumentare gradualmente. Ma non è un controsenso? Per fare crescere prima le piante, non dovrei dare molta più luce? Così tanto per sapere e capire

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento acquario

Messaggio di Steinoff » 22/05/2019, 19:07

georgete ha scritto: dovrei iniziare con la luce con 6 ore di accensione
Fa anche 4 ore, aumentando di mezz'ora ogni settimana successiva. Fai benissimo a chiedere, nessuna domanda e' mai inutile o stupida ;)
In realta' non e' un controsenso. Le piante inizialmente, a causa del trambusto del viaggio, dell'adattamento alla vasca, del travaso etc etc resteranno per un po' di tempo in stasi. Luce per troppo tempo favorirebbe solo le alghe :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
georgete
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 05/05/19, 21:30

Allestimento acquario

Messaggio di georgete » 22/05/2019, 19:56

:-bd capito

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti