Allestimento acquario zen
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
Allestimento acquario zen
Ciao ragazzi, ho questa passione da diversi anni, ho sempre avuto acquari molto piantumati, devo cambiare il layout nell'acquario della sala in modo tale che si veda da entrambi i lati e non solo più frontalmente, avevo pensato a un layout zen quindi con qualche roccia e principalmente un buon pratino. A tal proposito vi chiesto cosa ne pensate...? Svuoterei il mio acquario e lo farei da zero, quindi che tipo di substrato dovrei comprare, che tipo di prato e di che illuminazioni, fertilizzazione ecc... pensavo all' hemianthus callitricoides, non volevo mettere piante a stelo o piante che debba potare comunque...fatemi sapere grazie a mille a tutti in anticipo per le risposte!
Leonardo
Leonardo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario zen
Di solito i pratini da soli non riescono a difendersi dalle alghe: andrebbero accompagnati da piante rapide che assorbano nutrienti e producano allelochimici.
Infatti, la somma della luce forte necessaria ai pratini, la loro crescita non rapidissima e i nutrienti presenti, sono buone condizioni per le alghe.
Purtroppo gli acquari zen che vediamo in foto sono allestiti giusto per fotografarli: poco dopo vengono smantellati...
Infatti, la somma della luce forte necessaria ai pratini, la loro crescita non rapidissima e i nutrienti presenti, sono buone condizioni per le alghe.
Purtroppo gli acquari zen che vediamo in foto sono allestiti giusto per fotografarli: poco dopo vengono smantellati...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario zen
1)spostare semplicemente le piante rapide in un isola centrale anzichè sullo sfondo ?Leopoldo123456 ha scritto:devo cambiare il layout nell'acquario della sala in modo tale che si veda da entrambi i lati e non solo più frontalmente
2) galleggianti sui lati e un po di microsorum o bolbitis sotto ?
Io ho un nano acquario da 20 litri con solo moss e pratino, tanta luce e CO2, senza galleggianti era delicatissimo da mantenere in equilibrio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario zen
Come dice Diego, quello vasche li, sono solo da esposizione oppure drogate con antialgali.
Si può ottenere qualcosa di zen magari facendo un acquario scuro per pesci che amano la penombra. Tantissime galleggianti e radici nel fondo.
Oppure provare a far crescere il pratino e del Ceratophyllum o del Limnobium. Non fare cambi e a piano a piano, togliere le galleggianti per lasciare solo il pratino. Ma non so se è fattibile realmente come cosa
Si può ottenere qualcosa di zen magari facendo un acquario scuro per pesci che amano la penombra. Tantissime galleggianti e radici nel fondo.
Oppure provare a far crescere il pratino e del Ceratophyllum o del Limnobium. Non fare cambi e a piano a piano, togliere le galleggianti per lasciare solo il pratino. Ma non so se è fattibile realmente come cosa
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario zen
e se il pratino lo facessi con la riccia fluitans ? quando si intreccia viene proprio simile ad un pratino di calli e le galleggianti ti salverebbero da scompensi ed alghe, oppure ti diverti con moss ed epifite "orientali" che restino basse.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario zen
La. Riccia cresce e torna in superficie. Non si ancora e sarebbe un qualcosa da fare ogni mese o dueGiovAcquaPazza ha scritto:e se il pratino lo facessi con la riccia fluitans

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario zen
allora solo rocce con muschi tipo phenix moss, flame moss, fissidens hypnoidesLuca.s ha scritto:La. Riccia cresce e torna in superficie.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario zen
lo stesso discorso vale anche per altri tipi di prato? non mi sembra abbia usato la calli in questa foto... non vorrei avere problemi di alghe in continuazione, non potrò dedicarci troppo tempo quest'anno purtroppo, ecco perchè cerco piante che non richiedano potatura, mi state dando grandi idee, caso mai non si potesse fare questo progetto con pratino opterò per un isolotto centrale con qualche rotala rotundifolia nel centro e alla base qualche pianta che rimanga medio bassa senza essere potata, la bolbitis mi piace! ma sicuramente ne conoscerete altre. Scelte le piante decidiamo illuminazione e fertilizzazione e parto con il progetto!
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario zen
guarda se ti piace l'idea di fare un "prato" di pogostemon helferiLeopoldo123456 ha scritto:cerco piante che non richiedano potatura
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Allestimento acquario zen
Io parto dal presuposto, come ti hanno già detto, che una vasca con solo pratino non sia affatto facile da mantenere in quanto facilmente preda delle alghe, visto che le piante per prato generalmente richiedono tanta luce e tanto ferro. Quindi per me, quel tipo di vasca non può "reggere" senza piante rapide. Come detto da altri, generalmente quel genere di vasca viene fotografata subito dopo l'allestimento dopo di che viene smontata
E vero che i prati assorbono la maggiorparte dei nutrienti per via radicale, ma mi in un modo o nell'altro questi andranno a finire in acqua a disposizione delle alghe
La tua idea della Rotala non sarebbe male, ma credo che non basterebbe a combattere le alghe, nécessitera siciramente di qualche altra compagna rapida che l'aiuti.

E vero che i prati assorbono la maggiorparte dei nutrienti per via radicale, ma mi in un modo o nell'altro questi andranno a finire in acqua a disposizione delle alghe

La tua idea della Rotala non sarebbe male, ma credo che non basterebbe a combattere le alghe, nécessitera siciramente di qualche altra compagna rapida che l'aiuti.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti