Allestimento acque asiatiche wild

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
GabrieleCali01
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 27/04/20, 19:53

Allestimento acque asiatiche wild

Messaggio di GabrieleCali01 » 15/01/2021, 20:33

Oggi vi voglio illustrare il mio primo allestimento senza filtro totalmente wild, tutto è nato quando in giardino ho trovato un bel ceppo molto grosso di potature di nespolo allora ho deciso di farci un allestimento molto wild senza filtro lasciando tutto a se stesso. Partendo dal fondo ho poggiato prima il grosso ramo di nespolo per essere più stabile, poi ho messo una base di lapillo vulcanico grossolano, successivamente ho sparso la torba e rimesso un altro strato di lapillo grossolano per evitare le zone anossiche, il tutto ricoperto da sabbia vulcanica finissima che, vivendo in Sicilia quasi la regalano :)). Dopodiché ho piantumato con piante ovviamente asiatiche quali Cryptocoryne, hygrophila polisperma che sta crescendo pure emersa e limnophila lasciata galleggiante e poi come emerse photos, immancabile e chamaedorea. L'acqua che ho usato è per una 40ina di litri demi dell'eurospin e 15 di acqua piovana che prontamente filtro, per fortuna abito in una zona rurale e tutto sommato non mi posso lamentare della qualità dell'acqua anche se non è mai troppo essere prudenti, comunque la cosa buona dell'acqua piovana è che mi ha portato una miriade di microrganismi utili quali copepodi, nematodi e così via. Come luci un semplice faretto LED da 6500k ed uno fitostimolante anche se ho in mente di realizzare una plafoniera a LED cob magari più performante e con una resa migliore dei colori e luce più omogenea, riscaldatore da 75 watt ed uno skimmer che ho voluto inserire per creare un lieve movimento dell'acqua per spargere meglio il calore ed evitare la mega patina batterica che si era formata (anche se conto di levarlo all'arrivo dei pesci :-? ). Comunque la vasca ancora è in piena maturazione, sono arrivato a due mesi, il pH al momento si aggira sul 6 anche se vorrei scendere ancora un po' ed in primavera conto di inserire una coppia di betta brownorum. Se avete consigli li accetto volentieri e ditemi cosa ne pensate! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
killifish breeder ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento acque asiatiche wild

Messaggio di Monica » 15/01/2021, 21:08

Non scendere più con il pH in maturazione :) il ceppo era secco, si? :ympray:
Mi piace, selvatica...come lo saranno i padroni di casa :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento acque asiatiche wild

Messaggio di fla973 » 15/01/2021, 23:15

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
GabrieleCali01 (15/01/2021, 23:39)
Enjoy the silence

Avatar utente
GabrieleCali01
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 27/04/20, 19:53

Allestimento acque asiatiche wild

Messaggio di GabrieleCali01 » 15/01/2021, 23:39

Monica ha scritto:
15/01/2021, 21:08
Non scendere più con il pH in maturazione :) il ceppo era secco, si? :ympray:
Mi piace, selvatica...come lo saranno i padroni di casa :)
Sisi il ceppo l'ho lasciato seccare per molto tempo prima, il pH non lo tocco più, grazie per i pareri ^:)^

Aggiunto dopo 53 secondi:
fla973 ha scritto:
15/01/2021, 23:15
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Grazie mille :x

Posted with AF APP
killifish breeder ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti