Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
queent80

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/03/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1500
- Riflettori: No
- Fondo: soil
- Flora: eleocharis sp mini, limnophila, ludwigia super red
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di queent80 » 05/10/2019, 11:19
buongiorno ragazzi,
dopo una lunga pausa di riflessione, sto per acquistare l'acquario in oggetto.
Sono indeciso sull'allestimento: sarei orientato sull'iwagumi con l'inserimento, magari, di un alberello (stile bonsai con cladophore).
per il momento, ho inserito nel carrello l'hemiantus calli e la hydrocotyle tripartita japan.
dispongo di rocce seryus stone e di una piccola radice di quercio.
suggerimenti per l'allestimento?
grazie
queent80
-
Monica
- Messaggi: 47961
- Messaggi: 47961
- Ringraziato: 10840
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10840
Messaggio
di Monica » 05/10/2019, 11:30
Ciao @
queent80 
sull'albero metterei muschi a crescita differente per simulare le fronde, weeping moss a crescita piangente e Flame moss a crescita verticale, le Cladophora potresti aprirle e incollarle in alcuni punti del tronco, servirebbero anche un paio di rapide, per aiutarti soprattutto all'inizio, tripartita

aggiungerei almeno una galleggiante a radici corte

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
queent80

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/03/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1500
- Riflettori: No
- Fondo: soil
- Flora: eleocharis sp mini, limnophila, ludwigia super red
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di queent80 » 05/10/2019, 11:57
sull'albero pensavo di mettere solo cladophore aperte ed incollare, sembra più' semplice...
come rapide e galleggianti cosa suggerisci?
queent80
-
Monica
- Messaggi: 47961
- Messaggi: 47961
- Ringraziato: 10840
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10840
Messaggio
di Monica » 05/10/2019, 17:26
Se ti piace di più va benissimo

galleggianti Lemna o Azolla, tenendole delimitate in un punto, magari sopra le Cladophora
Delimitare le piante galleggianti
sommerse, o Egeria o Limnophila se ti piacciono

non entrambe
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 06/10/2019, 10:39
Unico problema della cladophora è che spesso porta con sè la crispata
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
queent80

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/03/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1500
- Riflettori: No
- Fondo: soil
- Flora: eleocharis sp mini, limnophila, ludwigia super red
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di queent80 » 06/10/2019, 10:57
allora lasciamo stare la cladophora.
posso chiedervi un consiglio sul fondo?
userò' il Fluval 12693 col quale già mi sono trovato bene per un nano acquario.
avevo pensato di polverizzare un paio di tabs prima di inserire il fondo (fertilizzerò, poi, anche in colonna...)
va bene o meglio inserirle all'occorrenza?
grazie
queent80
-
Monica
- Messaggi: 47961
- Messaggi: 47961
- Ringraziato: 10840
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10840
Messaggio
di Monica » 06/10/2019, 11:01
Buongiorno queent80

se non è nelle specifiche del fondo, meglio non subito, le piante appena inserite vanno solitamente in blocco e non hanno bisogno di fertilizzazione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
queent80

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/03/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1500
- Riflettori: No
- Fondo: soil
- Flora: eleocharis sp mini, limnophila, ludwigia super red
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di queent80 » 06/10/2019, 11:29
grazie mille Monica.
ho praticamente deciso per in iwagumi con hemiantus calli e hydro tripartita.
considerato che è un 20 litri e che il pmdd è complicato in così pochi litri, posso orientarmi su fertilizzanti commerciali?
queent80
-
Monica
- Messaggi: 47961
- Messaggi: 47961
- Ringraziato: 10840
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10840
Messaggio
di Monica » 06/10/2019, 12:08
Entrambe si nutrono quasi esclusivamente in colonna

il PMDD non è complicato, ma assolutamente non necessario se non vuoi, qui un paio di opzioni
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Guida ai fertilizzanti Dennerle
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 06/10/2019, 12:18
Mi piace iwagumi calli e tripartita
Che luce hai?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti