Allestimento amazzico 110 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
luigi.gagliano.96
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/09/14, 12:55

Allestimento amazzico 110 litri

Messaggio di luigi.gagliano.96 » 04/09/2014, 13:38

Ciao a tutti.. Sto allestendo un acquario con fondo Ada amazzonica, 2 neon t8 da 30 watt 6500 k, impianto CO2, filtro esterno hydor prime 30, riscaldatore 100 watt, pignette di ontano, 2 Anubias "nane", 3 Microsorum.., Rotala.. Ludwigia.., e qualche altra pianta a stelo.. L'acquario gira da tre mesi.. Per ora ci sono red cherry, lumacone varie e guppy che regalerò.. (Sia le Caridina che i guppy si sono riprodotti)
vorrei inserire qualche pianta ???
Come fauna invece ho pensato a 5 Otocinclus, 5 Corydoras, 5 pesci matita, 5 neon e .. Vorrei qualche ciclide.. Ma non so quale.. O P. scalare.. O Apistogramma.. O M. ramirezi..
Consigli

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Allestimento amazzico 110 litri

Messaggio di WilliamWollace » 04/09/2014, 13:54

luigi.gagliano.96 ha scritto:2 Anubias "nane", 3 Microsorum.., Rotala.. Ludwigia..,
Di queste specie elencate, almeno due non sono amazzoniche. Mi riferisco all' Anubias che è africana e al Microsorum che è asiatico.
luigi.gagliano.96 ha scritto:Per ora ci sono red cherry, lumacone varie e guppy
Nessuna di queste specie si trova in Amazzonia. Però hai anche scritto
luigi.gagliano.96 ha scritto:che regalerò.. (Sia le Caridina che i guppy si sono riprodotti)
. Intendi dire che li vuoi regalare tutti o solo i nuovi nati?

In ogni caso con un Amazzonico non c'entrano nulla e hanno esigenze completamente diverse. In altre parole non sono compatibili con le specie elencate dopo.
luigi.gagliano.96 ha scritto:Vorrei qualche ciclide.. Ma non so quale.. O P. scalare.. O Apistogramma.. O M. ramirezi..
In 110 litri io mi orienterei decisamente sui ciclidi nani, quindi M. ramirezi o Apistogramma. In particolare, parlando di questi ultimi, a quale specie ti riferisci precisamente? A. agassizi, A. borelli, A. cacatuoides....

Scegli la specie regina, che a quanto ho capito vuoi che sia un ciclide, e poi decidiamo le piante e i pesci da abbinare. Decideremo insieme anche il fondo da utilizzare, che è relazionato alle specie di pesce e piante.

Altra domanda. I valori dell'acqua li sai? Bisogna saperlo per decidere se e come modificarli.

La manutenzione, vale a dire cambi d'acqua, sifonatura, e pulizia del filtro, come la fai e quanto spesso la fai?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
luigi.gagliano.96
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/09/14, 12:55

Re: Allestimento amazzico 110 litri

Messaggio di luigi.gagliano.96 » 04/09/2014, 14:22

Si so che alcune piante non sono propriamente amazzoniche ma vorrei tenerle lo stesso se non danno problemi e si li voglio regalare tutti.. Le lumache vedrò come fare.. Ho un piccolo impianto di osmosi quindi posso regolare i valori.. Per ora pH 6.5, KH 5, GH 9 cambi d acqua ogni mese ma ho solo 10 guppy 4 adulti e 10 Caridina 4adulte..

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Allestimento amazzico 110 litri

Messaggio di WilliamWollace » 04/09/2014, 14:34

luigi.gagliano.96 ha scritto:Si so che alcune piante non sono propriamente amazzoniche ma vorrei tenerle lo stesso se non danno problemi
Un problema potrebbe esserci: l'allelopatia.
luigi.gagliano.96 ha scritto:e si li voglio regalare tutti..
Perfetto, allora non c'è problema.
luigi.gagliano.96 ha scritto:Ho un piccolo impianto di osmosi quindi posso regolare i valori.. Per ora pH 6.5, KH 5, GH 9
No, questi valori non serve che li modifichi per i pesci amazzonici. I nitriti e nitrati a quanto stanno? Non vorrei non fosse avvenuta la maturazione, sopratutto se il pH l'hai sempre tenuto a valori acidi.
luigi.gagliano.96 ha scritto:cambi d acqua ogni mese
Uhm :-? , potrebbe interessarti questo articolo, che parla proprio del cambio d'acqua.

Una cosa veramente importante è che quando pulisci il filtro, non lavi i cannolicchi, perché altrimenti uccidi tutti i batteri e l'acquario non è più maturo.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
luigi.gagliano.96
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/09/14, 12:55

Re: Allestimento amazzico 110 litri

Messaggio di luigi.gagliano.96 » 04/09/2014, 15:06

Chiarissimo grazie.. Io sono di Palermo.. Nei negozi é facile trovare i M. ramirezi.. Un po' meno gli Apistogramma.. Ho visto gli A. cacatuoides e forse A. borelli.. Tra questi tre quale è più facile da allevare premesso che mi piacciono tutti e tre..

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Allestimento amazzico 110 litri

Messaggio di WilliamWollace » 04/09/2014, 15:18

Tra tutti il più facile da allevare credo sia l'Apistogramma borelli, perché richiede valori meno estremi. Però da quanto detto da diversi che lo hanno avuto, è più statico rispetto agli altri. Non a caso viene consigliato a chi ha vasche ridotte.

Il Mikrogeophagus ramirezi è più difficile del borelli. In particolare bisogna tenere conto che a differenza di molti altri ciclidi nani, non si interessa di nascondigli e/o anfratti.

L'Apistogramma cacatuoides piace molto anche a me, ti invito a leggere l'articolo.

Infine, può interessarti l'articolo sull'allestimento per ciclidi nani
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
luigi.gagliano.96
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/09/14, 12:55

Re: Allestimento amazzico 110 litri

Messaggio di luigi.gagliano.96 » 04/09/2014, 15:54

Articoli molto interessanti.. Grazie.. Quanti ciclidi devo prendere per formare una coppia..

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Allestimento amazzico 110 litri

Messaggio di WilliamWollace » 04/09/2014, 16:03

Ne bastano due, perché i sessi sono facilmente distinguibili. Non è come nello P. scalare, dove non si riescono a sessare e bisogna partire da un gruppo di giovani per poi trovare una coppia.

Personalmente ti consiglio di mettere un trio, composto da un maschio e due femmine. In tal modo il maschio non stresserà sempre la stessa pulzella =)) .

Ricordati comunque che sono tendenzialmente territoriali, quindi non bisogna mai mettere troppi esemplari.

Anche se non è amazzonico, hai mai considerato l'idea del Pelvicachromis pulcher, proviene dall'Africa occidentale, ed è molto facile da soddisfare per quanto riguardano le sue esigenze. Non c'è un articolo, ma ti ho linkato una discussione.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Allestimento amazzico 110 litri

Messaggio di Uthopya » 04/09/2014, 16:04

Se hai deciso di ospitare dei ciclidi nani ti consiglio di aprire un Topic specifico nella sezione dedicata dove avrai sicuramente più suggerimenti, questa sezione è generica e potrebbe non essere letta o sfuggire a chi può esseri utile :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti