Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
mariusxx97

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/04/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Celle di Bulgheria
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: anubias grande
- Fauna: scalare,2 corydoras,3Gyrinocheilus aymoneri
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mariusxx97 » 21/04/2015, 21:13
Ragazzi purtroppo i miei gyrinocheilus rompono le scatole al mio scalare,non ho altre vasche nemmeno vecchie dove poterli trasferire.Avete presente quei contenitori di plastica dove si ci mettono in generale i vestiti?ebbene avevo pensato di trasferirli in un recipiente come quello spostando con essi anche parte dell'acqua in vasca.Ho una pompa per il circolo dell'acqua ,però non ho un riscaldatore ma credo che alla fine non serva più di tanto visto che di solito in casa una 20ina di gradi ci son sempre.Che ne pensate??potrebbero viverci decentemente per una trentina di giorni?Datemi più pareri possibili...grazie
Contenitore tipo questo
mariusxx97
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 21/04/2015, 21:26
io lo tengo proprio in una di quelle da 64 litri da alcuni mesi perchè sto allestendo l'acquario asiatico, non so se stia benissimo perchè e' senpre nascosto quando arrivo io deve aver avuto lo shock del retino e dello spostamento.
posso dirti che se si tratta di una soluzione provvisoria puoi farlo, compra però un riscaldatore piccolo per sicurezza, non costa moltissimo e in futuro lo puoi usare per scaldare l'acqua per i cambi.
- Questi utenti hanno ringraziato pippove per il messaggio:
- mariusxx97 (21/04/2015, 21:40)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 21/04/2015, 21:27
Mettici anche qualche stelo di pianta rapida, posizioni la vasca vicino ad una finestra, e sei tranquillo
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
mariusxx97

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/04/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Celle di Bulgheria
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: anubias grande
- Fauna: scalare,2 corydoras,3Gyrinocheilus aymoneri
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mariusxx97 » 21/04/2015, 21:38
Ho messo a decantare l'acqua ed ho controllato la possibile vasca,domani mattina farò la prova per vedere se regge e se non perde.li metto con solo l'acqua la pompa e se trovo il piccolo riscaldatore oppure aggiungo anche qualcosa che gli possa fare da riparo/nascondiglio? e per il fondo?non ho nè fondo nè piante da inserire,il negozio è un bel pò lontano e non so se domani posso scapparci.Ah altra cosa,dove potrei metterli? devo coprire la vasca con un telo?
mariusxx97
-
mariusxx97

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/04/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Celle di Bulgheria
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: anubias grande
- Fauna: scalare,2 corydoras,3Gyrinocheilus aymoneri
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mariusxx97 » 21/04/2015, 21:39
Altra cosa,come faccio per la filtrazione dell'acqua? cambio ogni due tre giorni un pò d'acqua?
mariusxx97
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 21/04/2015, 21:44
Ce l'hai il conduttivimetro?
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
mariusxx97

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/04/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Celle di Bulgheria
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: anubias grande
- Fauna: scalare,2 corydoras,3Gyrinocheilus aymoneri
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mariusxx97 » 21/04/2015, 21:52
No purtroppo no,ma non credo ci possano essere problemi visto che andrò ad usare l'acqua che ho sempre utilizzato..

mariusxx97
-
mariusxx97

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/04/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Celle di Bulgheria
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: anubias grande
- Fauna: scalare,2 corydoras,3Gyrinocheilus aymoneri
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mariusxx97 » 22/04/2015, 12:14
Allora ragazzi,trasferimento effettuato con successo ecco il Procedimento:
1)Ho pulito la "vasca" solo con acqua e l'ho asciugata per bene
2)Ho inserito acqua di rubinetto decantata e una 10ina di litri di quella della vasca principale
3)Ho azionato la pompa e il termometro
4)Una volta portato a temperatura giusta ho inserito i pesci gradualmente cambiando ogni 30 minuti una tazzina d'acqua della busta dove li avevo messi sostituendola con quella della vasca.
I pesci sembrano stare bene ed anche lo scalare sembra aver favorito.
Siccome non ho nè piante nè un filtro ho pensato di cambiare ogni due tre giorni un pò d'acqua..cosa ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mariusxx97
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 22/04/2015, 16:11
Puoi anche mettercene un po' di più di acqua

Sì, se non hai filtro né nulla ti conviene cambiarne un po' ogni tanto. Se riceve abbastanza luce ambientale puoi pensare a delle galleggianti comunque. E magari anche a qualche ramo con dei bei sassi lisci sotto per i Gyrinocheilus
PS: anche quello
scalare presto avrà bisogno di una casa più grande, dai una letta qui,
Pterophyllum scalare. Se vuoi approfondire però ti consiglio di farlo in un nuovo topic

Jack of all trades
-
mariusxx97

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/04/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Celle di Bulgheria
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: anubias grande
- Fauna: scalare,2 corydoras,3Gyrinocheilus aymoneri
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mariusxx97 » 22/04/2015, 20:04
Grazie mille per l'articolo,molto interessante!Sono molto soddisfatto della divisione,lo scalare ha di nuovo un atteggiamento regale e i girynocheilus (che ormai scappano quando mi vedono e mi dispiace) sono molto vispi e si sono mangiati una rondella di zucchina in mezza giornata xD
mariusxx97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zakalwe e 3 ospiti