Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia
- lelinolino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia
Aggiungo al messaggio precedente…
Questi test dell’acqua vanno bene? Avete mai acquistato su acquariomania? Spedizione veloce?
Grazie ancora
Questi test dell’acqua vanno bene? Avete mai acquistato su acquariomania? Spedizione veloce?
Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5050
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia
I test più importanti sono KH.....GH......FE.....NO3-.....PO43-.......MG......pH lascia stare la valigetta, vai su Acquariomania Macerata e prendi i test della Sera qualità prezzo. Ma ci sono anche test che costano meno, tipo Aquili .....e Amtra tra i due meglio amtra. Oppure ci sono i Colombo, ma sono un pochino costosi io mi trovo bene con test sera.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia
Intendevo le ADA, vulcan stone é il me commercialrlelinolino ha scritto: ↑11/05/2022, 22:50Sono tutte vulcan stone, tranne quelle nere assolute, poche, che le raccolsi in una escursione su di un vulcano. Bombe laviche.
No no... Sono pellet a contenuto di nitrato, credevo fosse il fondo finituralelinolino ha scritto: ↑11/05/2022, 22:50Per il presunto new powder, allego foto. In che quantità lo metto?
Le metterei dopo piantumato tutto e avviato la CO2
Questa é lachiave di tutto il discorsolelinolino ha scritto: ↑11/05/2022, 22:50consigliate fertilizzanti ADA e pulitori quali Brighty K, o mi limito ai cambi d’acqua

Se ti affidi ad ADA, probabilmente riuscirai ad avere un Eden sommerso con facilità, ma il portafogli alleggerito

Per i test, molti sulla valigetta non ti servono, su acquariomania ci ho acquistato, tutto ok, i tempi di spedizione non li ricordo
Stand by
- lelinolino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia
Grazie a tutti per le risposte.
Per la CO2 ho visto in questo forum che molte volte, soprattutto in caso di terreno allofano, consigliano di aspettare la maturazione dell'acquario. Per lo meno di avere almeno un KH pari a 3 altrimenti il pH dell'acqua crolla.
Corretto?
In caso dovessi partire cosa mi consigliate? @pietromoscow ok per diffusore e riduttore di pressione, ma per il resto? Mi conviene acquistare qualche kit completo non avendo nulla, tipo Askoll Green System?
Per il discorso dell'illuminazione i 4000k che andrò ad inserire (integrare) sono un problema oppure meglio della situazione attuale almeno? Favorisco le alghe con quella temperatura di colore?
Sono riuscito a ritrovare la scatolina del prato che ho piantumato, allego foto. Entro questo weekend vado a prendere dell'egheria densa da aggiungere alla flora attuale e quando arrivano i test li effettuerò e vi farò sapere. Per il momento continuo con i cambi d'acqua regolari e... incrociamo le dita... ^^'
Per la CO2 ho visto in questo forum che molte volte, soprattutto in caso di terreno allofano, consigliano di aspettare la maturazione dell'acquario. Per lo meno di avere almeno un KH pari a 3 altrimenti il pH dell'acqua crolla.
Corretto?
In caso dovessi partire cosa mi consigliate? @pietromoscow ok per diffusore e riduttore di pressione, ma per il resto? Mi conviene acquistare qualche kit completo non avendo nulla, tipo Askoll Green System?
Per il discorso dell'illuminazione i 4000k che andrò ad inserire (integrare) sono un problema oppure meglio della situazione attuale almeno? Favorisco le alghe con quella temperatura di colore?
Sono riuscito a ritrovare la scatolina del prato che ho piantumato, allego foto. Entro questo weekend vado a prendere dell'egheria densa da aggiungere alla flora attuale e quando arrivano i test li effettuerò e vi farò sapere. Per il momento continuo con i cambi d'acqua regolari e... incrociamo le dita... ^^'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lelinolino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia
Scusa lelinolí.... Troppo impegnato al lavoro, ti avrei risposto appena potevo

In confizioni normali si, ma dato che il tuo fondo, se non ricordo male, da istruzioni dichiara di esser carico di sostanze azotate, aspetti un pó di piú a mettere pesci, e fai cambi anche ogni tre o quattro giorni (almeno io farei cosí)
Eh si, Fla voleva arrivare a questo
Il Micrantenum non é tanto difficile, anche se é uno sbattimento a piantare

Ma la CO2, ti serve

Come anche un orotocollo di fertilizzazione
Stand by
- lelinolino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
Profilo Completo
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia
Come impianto puoi scegliere il fai da te con citrico e bicarbonato, sentendo i ragazzi di Brico, oppure un impianto commerciale, anche qui chiedendo in sez tecnica, in caso taggami che seguo volentieri.
Secondo me puoi partire anche da subito, facendo molta attenzione agli sbalzi di pH visto che probabilmente avrai i valori un po' ballerini nei primi tempi

Posted with AF APP
Enjoy the silence
- lelinolino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
Profilo Completo
Allestimento Askoll Pure XL HC - Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia
Grazie per le risposte ragazzi!
@cicerchia80 sto seguendo il protocollo di fertilizzazione di ADA ora. Ho comprato il Brighty K come da loro indicazioni. Vediamo a che cosa mi porta. Per l'illuminazione ora tento di vedere dove mi porta l'impianto che ho fatto con le strisce che avevo comprato. Punto sul fatto che se pur indicati 4000K sulla scatola, i LED sono molto più bianchi rispetto ad altri 4000K che erano accesi in negozio come dimostrazione (le temp di colore delle strisce sono standard fino ad un certo punto.. ogni azienda ha una proprio interpretazione dei valori). In allegato una foto delle plafoniere che ho realizzato, le monterò oggi
Arriverò quindi alla plafoniera di default dell'acquario, 1770lm a 6500K + 2500lm ca. a 4000K.
@fla973 Provvedo ad informarmi sulla CO2 per partire. Ho chiesto in sezione tecnica come da te suggerito
@cicerchia80 sto seguendo il protocollo di fertilizzazione di ADA ora. Ho comprato il Brighty K come da loro indicazioni. Vediamo a che cosa mi porta. Per l'illuminazione ora tento di vedere dove mi porta l'impianto che ho fatto con le strisce che avevo comprato. Punto sul fatto che se pur indicati 4000K sulla scatola, i LED sono molto più bianchi rispetto ad altri 4000K che erano accesi in negozio come dimostrazione (le temp di colore delle strisce sono standard fino ad un certo punto.. ogni azienda ha una proprio interpretazione dei valori). In allegato una foto delle plafoniere che ho realizzato, le monterò oggi

Arriverò quindi alla plafoniera di default dell'acquario, 1770lm a 6500K + 2500lm ca. a 4000K.
@fla973 Provvedo ad informarmi sulla CO2 per partire. Ho chiesto in sezione tecnica come da te suggerito

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 6 ospiti