da ragazzo gestivo un acquario con mio padre, e per una serie di motivi abbiamo dovuto dismetterlo a suo tempo.
Dopo anni, acquisto di una casa lavori eccetera, finalmente mi decido nel fare il mio acquario come lo desideravo.
Feci una serie di ricerche online per valutare le vasche: tra Juwel e Askoll alla fine ho optato per quest'ultimo, modello Pure XL HC ( 130L -> 76cm [l] x 36cm [p] x 47.5cm [h] ).
Fatto questo dal mio negoziante mi sono fatto consigliare dei prodotti, sulla base anche di quello che volevo realizzare, e per farla breve l'ho allestito nel seguente modo:
- Substrato ADA Power Sand
- Fondo ADA Aqua Soil Amazzonia (12L)
- Piccola porzione di ghiaia inerte bianca
- Legno di mangrovia (di una bella dimensione, foto allegata)
- Rocce ADA "vulcan qualcosa..." non ricordo il nome
- Rocce vulcaniche prese in una escursione di un anno fa (il negoziante disse che potevo assolutamente metterle in acquario)
Per quanto riguarda l'illuminazione, al momento ho lasciato quella di default, ovvero 1770lumen, 6500K. Ho in previsione, anche in tempi brevi, di integrare l'illuminazione con una strip LED già comprata, 4000K, 1150Lm per metro, così da raggiungere almeno i 3500 lumen.
Ciclo di luci attualmente impostato 6h (dalle 12 alle 18). Ambiente ben illuminato ma esente da raggi diretti del sole.
Per quanto riguarda il sistema di CO2, lo metterò, ma il negoziante contro i suoi interessi mi ha detto di non prenderlo ora che deve ancora maturare l'acqua.
Acqua utilizzata, come da indicazione del negoziante: solo acqua di rubinetto azzerando il cloro con il prodotto ADA Chlor-Off. Vi allego i valori dell'acqua di rubinetto trovati online.
Ho allestito l'acquario domenica scorsa 8 Maggio, e ieri sera (10 Maggio) ho fatto un cambio al volo di 40L (sempre acqua di rubinetto) visto quanto si stava intorbidendo l'acqua (immagino anche per il rilascio della mangrovia, visto che l'acqua tende al giallino).
Il Filtro dell'acquario ora sta lavorando con 3 spugne per i detriti, 3 alloggi per i cannolicchi come previsto dal Pure XL HC, 2 filtri 3Action (filtraggio chimico) che però andrò a sostituire o con altri cannolicchi o con carboni attivi (Askoll pretende che si spendano svariati soldi per un qualcosa che tutti, anche qui sul forum, ritengono essere inutile).
Date queste premesse, ora le domande ^^'
- Come mi aveva avvertito il negoziante, cominciano a formarsi le prime alghe filamentose (morbide), sia sul vetro che sulla mangrovia. E' normale? Lascio tutto così e rimuovo manualmente per quanto possibile? Poi l'idea sarà di mettere delle Caridina almeno per la pulizia delle alghe.
- Mi hanno detto di effettuare il cambio d'acqua settimanale, 50% sempre di rubinetto. Procedo in questo modo, anche se si intorbidisce l'acqua come potete vedere in foto? Mi consigliate di mettere il prodotto Brighty K dell'ADA? Riduco i tempi per i cambi d'acqua? Se mi potete dare qualche delucidazione sul protocollo ADA con questo fondo vi sarei moooolto grato!
- La CO2 ritenete debba inerirla ora o più avanti come ha detto il negoziante?
- Il substrato ADA era fornito con un pacchetto di "supplementi" come nutriente per il terreno. Per ora non li ho utilizzati. Vanno inseriti subito in vasca?
