Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
antonio.siragusano

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 03/01/21, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonio.siragusano » 17/01/2021, 19:37
Salve a tutti, a breve avvierò la mia prima vasca, si tratta di un 35 litri 45x30x30. Ho già raccolto dei legni di quercia che ho cercato di disporli al meglio che potevo.
IMG_20210117_193213.jpg
Questa è la disposizione che sono riuscito a fare.
Pensavo a un fondo di ghiaietto inerte fine nero o marrone, spesso non più di tre centimetri e come piante metterò taxyphillum Cryptocoryne e microsorum (e lenticchia d'acqua come galleggiante e due piante emerse di cui una Pothos e l'altra non so ancora). Cosa mi consigliate per strutturare al meglio il layout? Io pensavo di mettere anche qualche roccia, come mi consigliereste di disporle?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
antonio.siragusano
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 17/01/2021, 20:18
Ciao Antonio

i legni erano ben secchi? Come fondo va benissimo quello da te scelto, mettendo Cryptocoryne fallo magari un pochino più alto

rocce potresti usare delle laviche che sono inerti, come emersa valuta lo Spathiphyllum che fa' anche fiori

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
antonio.siragusano

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 03/01/21, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonio.siragusano » 17/01/2021, 21:27
Monica ha scritto: ↑17/01/2021, 20:18
i legni erano ben secchi?
Sisi, ho tagliato i rami a una piccola quercia che era stata sradicata dal vento. Poi comunque li ho lasciati seccare in forno ventilato a 100 C° per una mezz'oretta. E poi bolliti
Monica ha scritto: ↑17/01/2021, 20:18
come emersa valuta lo Spathiphyllum che fa' anche fiori
Bellissimo lo Spatafillo. Una domanda: posso comprare una piantina cresciuta in terra, lavare bene le radici da tutto il terriccio e metterla in acquario? Perché per il Pothos ho tagliato un rametto qualche giorno fa e messo a radicare in un bicchiere d'acqua
Monica ha scritto: ↑17/01/2021, 20:18
Come fondo va benissimo quello da te scelto
Mi hai consigliato delle rocce laviche, andrebbe bene anche del ghiaietto lavico come fondo?
antonio.siragusano
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 17/01/2021, 21:51
antonio.siragusano ha scritto: ↑17/01/2021, 21:27
posso comprare una piantina cresciuta in terra, lavare bene le radici da tutto il terriccio e metterla in acquario?
Assolutamente si

perfettamente pulita, se si danneggia qualche radice mentre lo fai lasciala qualche giorno in un contenitore con acqua prima di metterla in acquario, sempre solo le radici
antonio.siragusano ha scritto: ↑17/01/2021, 21:27
Mi hai consigliato delle rocce laviche, andrebbe bene anche del ghiaietto lavico come fondo?
Certamente

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
antonio.siragusano

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 03/01/21, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di antonio.siragusano » 18/01/2021, 8:33
Ti ringrazio Monica, sempre gentilissima.

antonio.siragusano
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 18/01/2021, 9:19
Di nulla

se hai altri dubbi fai un fischio
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti