Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 13/09/2021, 20:46
Sicuramente più sicuro utilizzare del semplice muschio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
XFabio85X

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
hygrophilla
microsoruma (legato a un legno)
egeria densa
staurogyne repens
criptocoryne
ceratopteris
bacopa
- Fauna: endler
platy
Guppy
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di XFabio85X » 13/09/2021, 20:47
bitless ha scritto: ↑13/09/2021, 20:45
tutto
OK grazie mille, un muschio non esigente per creare un pratino allora?!?! Puoi consigliarlo?!?!
Posted with AF APP
XFabio85X
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 13/09/2021, 20:48
XFabio85X ha scritto: ↑13/09/2021, 20:41
KH 4-6
GH 8-10

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
XFabio85X

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
hygrophilla
microsoruma (legato a un legno)
egeria densa
staurogyne repens
criptocoryne
ceratopteris
bacopa
- Fauna: endler
platy
Guppy
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di XFabio85X » 13/09/2021, 20:48
Monica ha scritto: ↑13/09/2021, 20:46
muschio
Qualche nome da cercare on line
Posted with AF APP
XFabio85X
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 13/09/2021, 20:49
Vesicularia o Taxiphyllum: uno vale l'altro
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Monica (13/09/2021, 20:50)
mm
bitless
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 13/09/2021, 20:50
Come pianta da pratino invece poco esigente puoi usare Eleocharis minima

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Enrico1234

- Messaggi: 3339
- Messaggi: 3339
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1413
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 13/09/2021, 20:57
XFabio85X ha scritto: ↑13/09/2021, 20:44
questo in foto è con poca luce e senza CO
2
No , non hai capito, io ti ho detto che senza CO
2 e luce a manetta non ti viene
Io avevo sia CO
2 che luce a manetta e ferti in PMDD.........oltre fondo fertile sotto il ghiaino
Spero di essere stato piu' chiaro
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Monica ha scritto: ↑13/09/2021, 20:50
Eleocharis minima
Quoto @
Monica , oppure come sto facendo io nel bettario , la Cryptocoryne Parva, poca luce per le altre piante che vanno bene per il Betta, io ho Anubias, Bucephalandra Biblis, Legenandra Red e Eleocharis.............un faretto dedicato per la Parva se no cresce in altezza e non si allarga per stoloni
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
XFabio85X

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
hygrophilla
microsoruma (legato a un legno)
egeria densa
staurogyne repens
criptocoryne
ceratopteris
bacopa
- Fauna: endler
platy
Guppy
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di XFabio85X » 13/09/2021, 21:12
Si si avevo capito il tuo discorso, quindi staoaurigyne nulla, grazie, muschio a parte che ne pensate del progetto?!?!?!
Posted with AF APP
XFabio85X
-
Enrico1234

- Messaggi: 3339
- Messaggi: 3339
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1413
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 13/09/2021, 21:20
XFabio85X ha scritto: ↑13/09/2021, 15:35
semplice ghiaia di 3-5 mm di spessore
Ho solo dei dubbi sulla pezzatura della ghiaia, per le
Caridina mi pare un po' grande
Aspetta altri pareri
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 13/09/2021, 21:41
La granulometria non è un problema per le multizampa secondo me

può esserlo per piantumare
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti