Allestimento caridinaio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

Allestimento caridinaio

Messaggio di 123abc » 10/11/2019, 19:19

fla973 ha scritto:
10/11/2019, 18:08
Questo é decisamente un argomento da Brico
Allora apro un topic in quella sezione

Vi faccio sapere appena ho delle novità 🙃
Questi utenti hanno ringraziato 123abc per il messaggio:
fla973 (10/11/2019, 19:38)

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

Allestimento caridinaio

Messaggio di 123abc » 10/11/2019, 21:26

Rieccomi, sono tornato prima del previsto. Ho trovato le analisi dell'acqua aggiornate al 2018.
@Monica

Aggiunto dopo 20 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48046
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento caridinaio

Messaggio di Monica » 11/11/2019, 7:25

Buongiorno :) dovresti avere KH 13 GH 15 e Sodio 11 farei un 70 rete e resto demineralizzata/osmosi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
123abc (11/11/2019, 7:34)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

Allestimento caridinaio

Messaggio di 123abc » 11/11/2019, 7:36

Monica ha scritto:
09/11/2019, 20:47
per fertilizzare il PMDD va benissimo anche con le Neocaridina
Ok, perfetto. Ma anche per quanto riguarda il ferro?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48046
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento caridinaio

Messaggio di Monica » 11/11/2019, 8:14

Quello del PMDD io e tanti altri lo dosiamo senza problemi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

Allestimento caridinaio

Messaggio di 123abc » 11/11/2019, 10:32

Monica ha scritto:
11/11/2019, 8:14
Quello del PMDD io e tanti altri lo dosiamo senza problemi :)
Ok, grazie. Ma inizio da subito, insieme alle piante, o aspetto che ci siano carenze?
Per quanto riguarda la CO2, ho visto che la Ludwigia Repens ed il muschio di Java (taxiphyllum barbieri) sono abbastanza esigenti; può essere utile aggiungere un areatore (ne ho uno inutilizzato) per aumentare un po' la CO2 disciolta nell'acqua?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48046
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento caridinaio

Messaggio di Monica » 11/11/2019, 14:12

Secondo me no per l'areatore e no per il fertilizzare subito :) occorre che le piante si adattino, appena inserite vanno in blocco solitamente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
123abc (11/11/2019, 14:50)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento caridinaio

Messaggio di fla973 » 11/11/2019, 16:48

123abc ha scritto:
11/11/2019, 10:32
può essere utile aggiungere un areatore (ne ho uno inutilizzato) per aumentare un po' la CO2 disciolta nell'acqua?
Con l'areatore la CO2 la disperdi ;)
Potrebbe farti comodo invece in caso contrario, un eccesso di CO2 , o nitriti alti ect in modo da ossigenare l'acqua :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
123abc (12/11/2019, 14:50)
Enjoy the silence

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

Allestimento caridinaio

Messaggio di 123abc » 06/03/2020, 15:35

Ciao a tutti, l'acquario è avviato da ormai tre mesi e mezzo e il risultato a livello estetico mi piace molto. Non ho ancora inserito fauna, a parte un paio di lumache arrivate come piante. L'acqua (KH e GH circa 10, pH 7,4) è abbastanza ambrata e in sé l'effetto non mi dispiace. La limnophila sessiliflora non riceveva abbastanza luce, e la ho dovuta togliere; stavo cercando qualcosa con cui sostituirla che regga bene la poca luce (oltre all'acqua ambrata, l'acquario ha le luci nella parte anteriore del coperchio, il filtro sul retro, e quindi la limnophila sul fondo riceveva poca luce), pensavo ad una Cryptocoryne undulata o una crispatula, ma per quest'ultima forse l'acquario è troppo piccolo (altezza circa 35). Già che ci sono, aggiungerei ancora della ludwigia repens, che cresce molto bene, anche se resta verde, e qualcos'altro per migliorare l'aspetto (magari ancora qualche Cryptocoryne da aggiungere a quelle che ho sul davanti, pensavo ad una wendtii varietà tropica, o qualcosa di più piccolo). Grazie!

Aggiunto dopo 54 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48046
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento caridinaio

Messaggio di Monica » 06/03/2020, 16:28

123abc, ciao :) l'acqua è cosi scura per scelta? Io la crispatula che adoro l'ho messa in un cubo 30x30 quando le foglie diventano troppo lunge le taglio dalla base, per la repens visto che cresce bene direi proprio di si :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
123abc (06/03/2020, 16:43)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 4 ospiti