Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
HaviHavi

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 01/01/21, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: metà flourite e metà sabbia fina
- Flora: pratino cuba
limnophila sessiliflora
Rotala colorata
Halternantera rienki mini
Proserpinaca palustris
Pistia
Photoshop in idroponica
- Fauna: 5 corydoras palateus
8 hypessobricorn bentosi
- Secondo Acquario: Acquario senza filtro con 4 enlder e 1 cambarellus
Hydrocotile
Bacopa
Pistia
Phyllanthus
Salvinia natans
Muschio weping moss
Potos in idroponica
- Altri Acquari: Caridinaio senza filtro - Davidii blue diamond
Bacopa
Hydrocotile
Pistia
Phyllantus
Salvinia natans
Anubias gracilis
Proserpinacia palustris
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di HaviHavi » 05/10/2021, 22:28
Mannaggia a voi che mi avete fatto INNAMORARE dell'acquariofilia.
Buonasera, vorrei fare il mio secondo caridinaio (3⁰ acquario), nell'altro ho le bloody mary, qua pensavo di mettere le blue jelly, pareri? Dalle foto su google sono uno spettacolo puro ma ho paura che in acquario non rendano così tanto. Vabbuo avrò un mesetto per pensarci.
Volevo un consiglio sul fondo, nell altro caridinaio avevo usato ghiaia nera amtra (fortunatamente non mi ha dato problemi) e a sto giro non vorrei rischiare visto che ora sono a conoscenza dei rischi. Pensavo di usare sabbia nera, però allo stesso tempo non vorrei rischiare zone anossiche e non so nemmeno se la sabbia sia adatta a quelle bestioline.. avete qualche consiglio in particolare? Nel caso optassi per la ghiaia che marca mi consigliate? Invece del Manado e akadama cosa ne pensate per un caridinaio?
Aggiunto dopo 35 secondi:
Ovviamente ultra piantumato, no filtro, forse un riscaldatore giusto per far andare avanti le riproduzioni per tutto inverno
Posted with AF APP
HaviHavi
-
HaviHavi

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 01/01/21, 15:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: metà flourite e metà sabbia fina
- Flora: pratino cuba
limnophila sessiliflora
Rotala colorata
Halternantera rienki mini
Proserpinaca palustris
Pistia
Photoshop in idroponica
- Fauna: 5 corydoras palateus
8 hypessobricorn bentosi
- Secondo Acquario: Acquario senza filtro con 4 enlder e 1 cambarellus
Hydrocotile
Bacopa
Pistia
Phyllanthus
Salvinia natans
Muschio weping moss
Potos in idroponica
- Altri Acquari: Caridinaio senza filtro - Davidii blue diamond
Bacopa
Hydrocotile
Pistia
Phyllantus
Salvinia natans
Anubias gracilis
Proserpinacia palustris
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di HaviHavi » 06/10/2021, 0:39
Askoll Aa210002 Pure Sand Midnight Sabbia Nera Fine per Fondale Acquario
Guardando ora su amazon pensavo di prendere questo fondo visto che è il migliore per qualità prezzo. Che dite me lo consigliate? Come granulometria rischio zone anossiche o ci siamo? 0,8/1,2
Posted with AF APP
HaviHavi
-
Monica
- Messaggi: 48078
- Messaggi: 48078
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 06/10/2021, 7:21
Buongiorno HaviHavi

le piccole non le ho mai avute e non saprei risponderti, io ho preso le orange rili e non le vedo, sbagliato in pieno

per il fondo akadama no, abbassa pH e durezze, manado si
Il fondo postato ha una granulometria ottima

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti