Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
Come da titolo.
Devo allestire una vasca con sabbioa fine, pensavo la Amtra dark 0,3/0,9 che ho letto necessità di pochissimo lavaggio.
Domanda: in fase di allestimento quali accortezze devo fare per evitare la formazione di zone anossiche?
Ho letto qua: https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... ova-marce/
ma non mi pare di leggere istruzioni per prevenire il possibile problema.
Tenete conto che, essendo lavata, la sabbia sarà già bagnata e compatta.
Meglio metterla così, o aspettare che riasciughi?
Altri consigli?
Devo allestire una vasca con sabbioa fine, pensavo la Amtra dark 0,3/0,9 che ho letto necessità di pochissimo lavaggio.
Domanda: in fase di allestimento quali accortezze devo fare per evitare la formazione di zone anossiche?
Ho letto qua: https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... ova-marce/
ma non mi pare di leggere istruzioni per prevenire il possibile problema.
Tenete conto che, essendo lavata, la sabbia sarà già bagnata e compatta.
Meglio metterla così, o aspettare che riasciughi?
Altri consigli?
- pietromoscow
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
Se metti piante la sabbia fine non e assolutamente idonea: avrai problemi specialmente per le piante che ramificano molto tipo Echinodorus.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
no, non è il mio caso.pietromoscow ha scritto: ↑28/04/2025, 10:34Se metti piante la sabbia fine non e assolutamente idonea
- pietromoscow
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
Se non hai piante che devono radicare, ti basta uno strato molto sottile.
Nel caso dovessi fare in fondo rialzato, puoi mettere sotto la sabbia dei sacchettini di lapillo infilato in un collant da donna.
Bagnata o asciutta è indifferente, tanto appena metti l'acqua si ricompatta da sola
Nel caso dovessi fare in fondo rialzato, puoi mettere sotto la sabbia dei sacchettini di lapillo infilato in un collant da donna.
Bagnata o asciutta è indifferente, tanto appena metti l'acqua si ricompatta da sola
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
basta che metto e amen?
magari dopo aver aggiunto un pò di acqua infilo qua e là tipo una cannuccia per far uscire eventuali sacche di aria rimaste?
quindi sostanzialmente nulla di particolare da fare?LouisCypher ha scritto: ↑28/04/2025, 11:11Bagnata o asciutta è indifferente, tanto appena metti l'acqua si ricompatta da sola
basta che metto e amen?
magari dopo aver aggiunto un pò di acqua infilo qua e là tipo una cannuccia per far uscire eventuali sacche di aria rimaste?
cmq questo aspetto che diceva prima anche @pietromoscow è discutibile, nel senso: il mio cardinario è allestito con JBL Sansibar e la sabbia è completamente coperta da un pratino di Tenellum, ed ero partito con 4/5 piantine da coltivazione in vitro. se guardo il vetro inferiore (la vasca ha un supporto a sbalzo, quindi posso vedere sotto) è un groviglio unico di radici di Tenellum. quindi, almeno in questo caso, la sabbia non ha sicuramente impedito la propagazione e la stolonatura della pianta.LouisCypher ha scritto: ↑28/04/2025, 11:11Se non hai piante che devono radicare, ti basta uno strato molto sottile.
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
È esattamente il contrario, piante con un buon apparato radicale non hanno problemi, a differenza di quelle con radici fini che potrebbero faticare.
Non alzarti troppo oppure metti sotto uno strato di lapillo
O questi per non avere un fondo piatto
pietromoscow ha scritto: ↑28/04/2025, 10:34assolutamente idonea: avrai problemi specialmente per le piante che ramificano molto tipo Echinodorus.
È esattamente il contrario, piante con un buon apparato radicale non hanno problemi, a differenza di quelle con radici fini che potrebbero faticare.
Non alzarti troppo oppure metti sotto uno strato di lapillo
O questi per non avere un fondo piatto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
scusate ma non ho capito. Nel mio 180Lt ho solo sabbia fine . Ho rotala, cabomba furcata, bacopa, ammania bonsai e altre piante.
Ora sto facendo radicare un pratino di eleocharis parvula.
Perchè la sabbia dovrebbe essere un problema per le piante ? grazie
Ora sto facendo radicare un pratino di eleocharis parvula.
Perchè la sabbia dovrebbe essere un problema per le piante ? grazie
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
Potrebbe non dovrebbe
e tu sei un esempio perfetto... La sabbia tende a compattarsi e le piante con radici fini e delicate potrebbero faticare, ma è appunto un potrebbe 
Potrebbe l'ho scritto?
Potrebbe non dovrebbe
Potrebbe l'ho scritto?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti