Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 13/01/2021, 10:15
@
Bradcar eccomi..
Volevo chiederti una mano per allestire l’acquario (circa come quello in foto), naturalmente essendo alla prima esperienza non pretendo di certo quei risultati

però magari mi riesci a consigliere/indirizzare su quale piante scegliere e quale fondo mettere..
Come ti dicevo, per quanto riguarda i pesci volevo inserire dei neon o cardinali (sono ancora indeciso) e cmq dei pesci da branco..
Per quanto riguarda il fondo, ho letto che alcuni mettono un fondo inerte e poi fertilizzano con gli stik o le palline..(passatemi i termini non sono molto pratico

)
Quindi giusto per partire con il piede giusto, quale delle due opzioni mi consigli per un neofita come me, mettere un fondo fertile o inerte e poi fertilizzare con palline o stik?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Monica il 30/01/2021, 21:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemato il titolo
Byndo
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 13/01/2021, 12:45
Byndo ha scritto: ↑13/01/2021, 10:15
eccomi

hai sbagliato sezione... doveva essere ALLESTIMENTO
Quando passa ti sposta lui o un altro gentil mod.
Capita
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Il sentierino chiaro al centro è difficile da mantenere... si sporchera anche facilmente...o gli andrà in mezzo altro fondo...
Per partire Inerte e stick sono una via con poche complicazioni e i risultati sono buoni
Byndo ha scritto: ↑13/01/2021, 10:15
neon o cardinali
Sai i valori della tua acqua...vediamo quali sono più indicati.
O nel caso si corregge acqua...non è difficile.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 13/01/2021, 12:55
BollaPaciuli ha scritto: ↑13/01/2021, 12:49
Sai i valori della tua acqua...vediamo quali sono più indicati.
Si li ho giusto scaricati ieri
BollaPaciuli ha scritto: ↑13/01/2021, 12:49
Il sentierino chiaro al centro è difficile da mantenere... si sporchera anche facilmente...o gli andrà in mezzo altro fon
Ok, ma anche se metto delle rocce ai lati?
BollaPaciuli ha scritto: ↑13/01/2021, 12:49
o un altro gentil mod.
Capita
Scusatemi
BollaPaciuli ha scritto: ↑13/01/2021, 12:49
Per partire Inerte e stick sono una via con poche complicazioni e i risultati sono buoni
Perfetto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Byndo
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 13/01/2021, 13:42
Byndo ha scritto: ↑13/01/2021, 12:55
ma anche se metto delle rocce ai lati?
A me su 2 sllestimenti pian piano si è rovinato

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 13/01/2021, 14:15
BollaPaciuli ha scritto: ↑13/01/2021, 13:42
Byndo ha scritto: ↑13/01/2021, 12:55
ma anche se metto delle rocce ai lati?
A me su 2 sllestimenti pian piano si è rovinato
Ho visto anche questa opzione che non mi dispiace affatto.. anzi devo dire che mi piace molto il fatto che fa risaltare le piante il fondo scuro..
Per l’acqua invece cosa mi dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Byndo
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 13/01/2021, 20:51
@
Byndo ti ho spostato in allestimento ... per il fondo ti consiglio un fondo inerte con colorazione quanto più naturale possibile ; un ceramizzato va benissimo , io ho usato sabbia di lapillò vulcanico con ottimi risultati
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 13/01/2021, 21:29
Bradcar ha scritto: ↑13/01/2021, 20:51
per il fondo ti consiglio un fondo inerte con colorazione quanto più naturale possibile ; un ceramizzato va benissimo , io ho usato sabbia di lapillò vulcanico con ottimi risultati
Ok.. quindi dici che quello nero come in foto non va bene? Marrone potrebbe andare?
Byndo
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 13/01/2021, 21:44
Byndo ha scritto: ↑13/01/2021, 21:29
quello nero come in foto non va bene?
Se ti piace perchè no?
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Metteresti qualche info sulla vasca, illuminazione, gestione e se hai giá qualche idea su fauna e flora
Enjoy the silence
fla973
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 14/01/2021, 8:37
fla973 ha scritto: ↑13/01/2021, 21:47
Byndo ha scritto: ↑13/01/2021, 21:29
quello nero come in foto non va bene?
Se ti piace perchè no?
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Metteresti qualche info sulla vasca, illuminazione, gestione e se hai giá qualche idea su fauna e flora
La vasca misura 80x30 h40 e sono circa 80 litri..vasca chiusa..
Illuminazione ho due profili a LED con doppia striscia LED da 3000k e 6500k, a max potenza ho circa 70 lm/L (ma sono dimmerabili perché ho la centralina)
Per la flora e la fauna sono nelle vostre mani, volevo qualche consiglio su delle piante semplici da mantenere considerando che è l mia prima esperienza, oltre alle classiche vorrei mettere anche qualcosa di rosso..
Per i pesci invece vorrei dei pesci da branco che si muovono insieme, so che i neon o cardinali sono da branco, ma da quello che ho letto si “radunano “ soltanto in caso di pericolo.. quindi non conoscendo molte specie, se ne avete da consigliarmi ben venga..
Aggiunto dopo 8 minuti 24 secondi:
Bradcar ha scritto: ↑13/01/2021, 20:51
sabbia di lapillò vulcanico con ottimi risultati
Ma l’hai usato come fondo (come fertilizzante)e poi sopra un altro strato di inerte più grosso o solo quello?
Perché è così fine..
Ultima modifica di
Byndo il 14/01/2021, 10:25, modificato 1 volta in totale.
Byndo
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 14/01/2021, 9:44
Buongiorno Byndo potresti fare un Sudamericano, una coppia di Ciclidi nani, fondo in sabbia e un banco ad esempio di Nannostomus

piante semplici, Echinodorus, Hydrocotyle, Heteranthera e una bella galleggiante, Pistia o Phyllanthus, questo è un esempio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: enry83, Google [Bot] e 9 ospiti