Allestimento cubetto 25l per Betta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Allestimento cubetto 25l per Betta

Messaggio di Gio_Carlini » 24/07/2015, 15:09

Salve, vorrei se possibile qualche aiuto per allestire da zero un mio vecchio cubetto da 25l ormai svuotato da 4 anni.
Premetto che necessita di alcune riparazioni : da siliconare la paratia nera del blocco dei filtri/pompa/riscaldatore sullo sfondo dell'acquario e da sostituire la copertura/plassfoniera comprendente 2 lampade da 18w guaste con magari una plafoniera sospesa a neon.

Lo vorrei allestito in maniera abbastanza minimal, poche piante ma colori vivaci, una radice centrale che svetti e un betta di tonalità rosata, questo perchè il cubetto andrà nella cameretta della mia futura bimba che nascerà a giorni.
Che piante potrei mettere per un tematico asiatico? preferirei che 2/3 delle piante fossero di color rosato e le altre di altezza bassa/media verdine..

il cubetto in questione è uguale a quello trovato in rete che posto.
Grazie mille a chi risponderà :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento cubetto 25l per Betta

Messaggio di cuttlebone » 24/07/2015, 16:47

Ciao Gio e benvenuto [emoji6]
Questa penso sarebbe una interessante lettura spunto per il tuo progetto...


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Gio_Carlini (24/07/2015, 18:31)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: Allestimento cubetto 25l per Betta

Messaggio di Gio_Carlini » 24/07/2015, 18:25

Grazie mille alessandro! molto utile quella discussione!
se non ho capito male ha usato come illuminazione sta roba da officina Immagine .
A sto punto, potrei usare come vegetazione:
-Hygrophila corymbosa
-Rotala colorata
-ludwigia super red
-Cryptocoryne
-Hygrophila polysperma
-limnophila sessiliflora

quasi quasi non avrei usato un fondo fertile vista la piccola dimensione ma una fertilizzazione blanda a colonna e tabs, CO2 liquida.. sono solo perplesso sulla illuminazione a sto punto.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento cubetto 25l per Betta

Messaggio di cuttlebone » 24/07/2015, 18:34

Non mi pare che Tsar abbia usato quella lampada...[emoji15]
Nella scelta delle piante, dai uno sguardo all'articolo sull'Allelopatia tra le piante d'acquario
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allestimento cubetto 25l per Betta

Messaggio di Eagle » 25/07/2015, 1:27

Ciao!

Dunque...Piante rosse e betta non vanno d'accordo. Le piante rosse hanno bisogno di molta luce, il betta con troppa luce si stressa e si ammala, ha bisogno di poca luce e acqua possibilmente ambrata, anche se quest'ultima cosa non è indispensabile. Prediligi un fondo scuro, marrone o nero, perchè riflette meno la luce.
Come piante, sempre considerando i betta, puoi mettere anubias, microsorum ,Cryptocoryne, una a crescita veloce (limophila o egeria densa ad esempio) e una galleggiante (Lemna Minor o Limnobium).
Se non sbaglio il tuo filtro è valido ma spara molto. Prova poi a direzionare l'uscita in modo che non crei troppa turbolenza al betta.
Comunque... Betta sul rosa in giro se ne trovano! ;) :)

Ti metto le foto di quattro miei cubetti allestiti per i betta. Ho solo fondo inerte, non fertilizzo, non aggiungo nulla se non il mangime, non metto mani in vasca se non per cambiare poca acqua ogni tanto oppure per potare un pò le radici del limnobium una volta al mese. Non sono certo un capolavoro, anzi, ma ti possono dare qualche spunto per creare condizioni idonee a questo bellissimo pesce. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Allestimento cubetto 25l per Betta

Messaggio di projo » 25/07/2015, 2:09

Già che il filtro interno è mezzo staccato, hai mai pensato di toglierlo del tutto e metterne uno esterno per guadagnare spazio? (es. Eden501)

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allestimento cubetto 25l per Betta

Messaggio di Eagle » 25/07/2015, 2:41

projo ha scritto:Già che il filtro interno è mezzo staccato, hai mai pensato di toglierlo del tutto e metterne uno esterno per guadagnare spazio? (es. Eden501)

Inviato dal mio Nexus 4
In effetti potrebbe essere un'ottima soluzione.
Per il filtro avrebbe l'imbarazzo della scelta, anche un mini interno lo vedrei bene, per un betta basta e avanza...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento cubetto 25l per Betta

Messaggio di cuttlebone » 25/07/2015, 9:10

Nel mio, al momento, il filtro interno funziona a metà portata e solo a cannolicchi (pochi).
Considerato che il Betta non ama la corrente....quasi quasi lo tolgo del tutto come nel caridinaio...
Rimanendo solo l'inevitabile riscaldatore per l'inverno, sarebbe una bella pozza naturale [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Allestimento cubetto 25l per Betta

Messaggio di andrefabi » 25/07/2015, 16:45

Eagle ha scritto:Ciao!

Dunque...Piante rosse e betta non vanno d'accordo. Le piante rosse hanno bisogno di molta luce, il betta con troppa luce si stressa e si ammala, ha bisogno di poca luce e acqua possibilmente ambrata, anche se quest'ultima cosa non è indispensabile. Prediligi un fondo scuro, marrone o nero, perchè riflette meno la luce.
Come piante, sempre considerando i betta, puoi mettere anubias, microsorum ,Cryptocoryne, una a crescita veloce (limophila o egeria densa ad esempio) e una galleggiante (Lemna Minor o Limnobium).
Se non sbaglio il tuo filtro è valido ma spara molto. Prova poi a direzionare l'uscita in modo che non crei troppa turbolenza al betta.
Comunque... Betta sul rosa in giro se ne trovano! ;) :)

Ti metto le foto di quattro miei cubetti allestiti per i betta. Ho solo fondo inerte, non fertilizzo, non aggiungo nulla se non il mangime, non metto mani in vasca se non per cambiare poca acqua ogni tanto oppure per potare un pò le radici del limnobium una volta al mese. Non sono certo un capolavoro, anzi, ma ti possono dare qualche spunto per creare condizioni idonee a questo bellissimo pesce. ;)
Eagle ho anche io quel acquario e anche io ho quel problema della turbolenza hai qualche idea su come abbatterla?

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allestimento cubetto 25l per Betta

Messaggio di Eagle » 25/07/2015, 16:54

Mah... Potresti cambiare motorino e metterne uno meno potente oppure "tappare" l'uscita con qualcosa, tipo spugna anche se poi c'è il rischio che si intaso...

In rete avevo letto di uno che aveva tagliato leggermente le "eliche" del rotore... boh...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti