Allestimento cubo 100x100cm

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Artic1 » 15/12/2019, 17:47

Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 12:26
mi ha detto che il terriccio gli è durato più o meno un anno....e poi ha dovuto rifare tutto
=))
Sono 4 anni, i legni di edera ormai sono decomposti del tutto, le piante le ho ovunque (alcune specie si sono estinte, altre vanno avanti a tuono), e non ho mai cambiato il fondo.
;)
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 12:26
adesso io userei il terriccio da giardinaggio solo perché aumenta la CO2 in vasca in modo naturale e visto che io non voglio usare impianti CO2 questa era una ottima soluzione..
Non aumenta alcuna CO2, la degradazione è talmente rallentata che nelle torbiere (dei laghi bassi) la sostanza organica si accumula al punto di restarci per secoli (e da lì nascono le torbiere da cui noi prendiamo la torba oggi).
Anche se tutta la sostanza si degradasse in un anno solo (cosa che non fa), l'apporto di CO2 sarebbe irrisorio rispetto a quella che fornisci con una bombola. ;)

Inoltre ti dico già che "pratino" + "niente CO2 artificiale" non sono cose che vanno molto d'accordo. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Jack Sparrow (15/12/2019, 19:16)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Jack Sparrow » 15/12/2019, 18:09

Artic1 ha scritto:
15/12/2019, 17:47
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 12:26
mi ha detto che il terriccio gli è durato più o meno un anno....e poi ha dovuto rifare tutto
=))
Sono 4 anni, i legni di edera ormai sono decomposti del tutto, le piante le ho ovunque (alcune specie si sono estinte, altre vanno avanti a tuono), e non ho mai cambiato il fondo.
;)
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 12:26
adesso io userei il terriccio da giardinaggio solo perché aumenta la CO2 in vasca in modo naturale e visto che io non voglio usare impianti CO2 questa era una ottima soluzione..
Non aumenta alcuna CO2, la degradazione è talmente rallentata che nelle torbiere (dei laghi bassi) la sostanza organica si accumula al punto di restarci per secoli (e da lì nascono le torbiere da cui noi prendiamo la torba oggi).
Anche se tutta la sostanza si degradasse in un anno solo (cosa che non fa), l'apporto di CO2 sarebbe irrisorio rispetto a quella che fornisci con una bombola. ;)

Inoltre ti dico già che "pratino" + "niente CO2 artificiale" non sono cose che vanno molto d'accordo. ;)
Quindi anche tu usi terriccio da giardino?
Il mio amico ha rifatto tutto solo perché dice lui, che il fondo non produceva più CO2.........
Quindi mi dici sostanzialmente che il terriccio da giardino è solo un buon terriccio per apportare sostanze nutritive ma non CO2, quindi se uso tabs oppure un fondo tipo quello della Dennerle deponit mix professional non cambia nulla? Con solo lapillo vulcanico ma senza nessun fondo fertile dovrei fertilizzare molto in colonna, cosa però non gradita da Red cherry.........questo è secondo me il collo di bottiglia.......o sbaglio?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48260
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Monica » 15/12/2019, 18:37

Sera Jack :) non cercare il fondo in base alle Neocaridina e fertilizzazione, ho da anni gamberi e piante esigenti insieme (e non sono l'unica è) fertilizzo senza problemi con il PMDD :) scegli in base al tuo gusto, quindi va bene il terriccio come va bene un normale ghiaino in quarzo, eviterei di "dissanguarmi" con fondi super costosi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Jack Sparrow » 15/12/2019, 19:13

Monica ha scritto:
15/12/2019, 18:37
Sera Jack :) non cercare il fondo in base alle Neocaridina e fertilizzazione, ho da anni gamberi e piante esigenti insieme (e non sono l'unica è) fertilizzo senza problemi con il PMDD :) scegli in base al tuo gusto, quindi va bene il terriccio come va bene un normale ghiaino in quarzo, eviterei di "dissanguarmi" con fondi super costosi :)
Sera Monica ok quindi per le Red non ci sono problemi.
Secondo te se uso un qualsiasi fondo fertile oppure se uso solo lapillo il risultato è uguale? Cosa cambia nel modo di gestire la fertilizzazione pmdd?se uso solo lapillo per il pratino non cambia nulla?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48260
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Monica » 15/12/2019, 20:13

Se usi un fondo inerte, ad esempio lapillo o quarzo devi nutrire le piante che si alimentano per via radicale con qualcosa, ad esempio stick o tabs, se usi il terriccio almeno la parte di piante che lo sfruttano saranno a posto, dovrai fertilizzate in colonna :) per il pratino il terriccio dovrebbe essere una buona soluzione, dico dovrebbe perché personalmente non l'ho mai utilizzato, Artic oltre ad usarlo ci ha scritto l'articolo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Jack Sparrow (15/12/2019, 20:27)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Jack Sparrow » 15/12/2019, 20:52

Monica ha scritto:
15/12/2019, 20:13
Se usi un fondo inerte, ad esempio lapillo o quarzo devi nutrire le piante che si alimentano per via radicale con qualcosa, ad esempio stick o tabs, se usi il terriccio almeno la parte di piante che lo sfruttano saranno a posto, dovrai fertilizzate in colonna :) per il pratino il terriccio dovrebbe essere una buona soluzione, dico dovrebbe perché personalmente non l'ho mai utilizzato, Artic oltre ad usarlo ci ha scritto l'articolo :)
Ok Monica se uso terriccio so cosa fare adesso... grazie mille....ma se decido di mettere solo lapillo e nessuna tabs, le piante si devono nutrire solo via foliare...... Adesso nella lista di piante di prima quale devo eliminare? @Artic1 se uso il terriccio avrò mai acqua limpida? Dopo quanto tempo più o meno?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Artic1 » 15/12/2019, 21:00

Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 18:09
anche tu usi terriccio da giardino?
L'articolo sul terriccio... L'ho scritto io ;)
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 18:09
buon terriccio per apportare sostanze nutritive ma non CO2
Se non lo concimi regolarmente (io tendenzialmente in colonna) non apporta nemmeno quelle.
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 18:09
tabs oppure un fondo tipo quello della Dennerle deponit mix professional non cambia nulla?
Cambia che hai speso molto di meno con il terriccio da giardinaggio e (non conosco il prodotto dennerle) dubito che qualsiasi altra cosa usino che non sia terriccio, possa essere fertile (capacità di scambio) quanto il terriccio. ;)
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 18:09
cosa però non gradita da Red cherry
Ho Neocaridina davidii da 4 anni e ho sempre fertilizzato in colonna. Addirittura le ho tenute (per mio sbaglio) mesi in acqua con KH 4... Ho rischiato di estinguerle, ma mai per la concimazione in colonna.
Se le Red di cui parli sono le Neocaridina... Sono dei buldozzer.
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 19:13
lapillo il risultato è uguale?
Troppo ruvido per le Neocaridina. Meglio un inerte al quarzo fine a qiesto punto.
Monica ha scritto:
15/12/2019, 20:13
per il pratino il terriccio dovrebbe essere una buona soluzione
Io personalmente non ho provato molti "pratini", ma credo che senza CO2 il pratino sia da evitare
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 20:52
piante si devono nutrire solo via foliare
Dipende dalla specie. Alcune come le Criptocoryne amano la via radicale.
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 20:52
avrò mai acqua limpida? Dopo quanto tempo più o meno?
Consiglio: lascia perdere il terriccio. Da ciò che mi chiedi non credo faccia al caso tuo. ;)
La gestione con il terriccio è un po' particolare. Potrebbe diventare limpida come restare un poco ambrata per anni. Dipende dal terriccio e dalla gestione.
Se vuoi acque limpide vai con un fondo in quarzo fine, qualche stick per fertilizzare le radici dove serve, e niente ambrature.
Il terriccio ha dei pro (è estremamente fertile) ma anche dei contro (non si sposa bene con chi vuole la vasca linda) ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Monica (15/12/2019, 23:15)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Jack Sparrow » 15/12/2019, 21:07

Artic1 ha scritto:
15/12/2019, 21:00
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 18:09
anche tu usi terriccio da giardino?
L'articolo sul terriccio... L'ho scritto io ;)
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 18:09
buon terriccio per apportare sostanze nutritive ma non CO2
Se non lo concimi regolarmente (io tendenzialmente in colonna) non apporta nemmeno quelle.
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 18:09
tabs oppure un fondo tipo quello della Dennerle deponit mix professional non cambia nulla?
Cambia che hai speso molto di meno con il terriccio da giardinaggio e (non conosco il prodotto dennerle) dubito che qualsiasi altra cosa usino che non sia terriccio, possa essere fertile (capacità di scambio) quanto il terriccio. ;)
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 18:09
cosa però non gradita da Red cherry
Ho Neocaridina davidii da 4 anni e ho sempre fertilizzato in colonna. Addirittura le ho tenute (per mio sbaglio) mesi in acqua con KH 4... Ho rischiato di estinguerle, ma mai per la concimazione in colonna.
Se le Red di cui parli sono le Neocaridina... Sono dei buldozzer.
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 19:13
lapillo il risultato è uguale?
Troppo ruvido per le Neocaridina. Meglio un inerte al quarzo fine a qiesto punto.
Monica ha scritto:
15/12/2019, 20:13
per il pratino il terriccio dovrebbe essere una buona soluzione
Io personalmente non ho provato molti "pratini", ma credo che senza CO2 il pratino sia da evitare
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 20:52
piante si devono nutrire solo via foliare
Dipende dalla specie. Alcune come le Criptocoryne amano la via radicale.
Jack Sparrow ha scritto:
15/12/2019, 20:52
avrò mai acqua limpida? Dopo quanto tempo più o meno?
Consiglio: lascia perdere il terriccio. Da ciò che mi chiedi non credo faccia al caso tuo. ;)
La gestione con il terriccio è un po' particolare. Potrebbe diventare limpida come restare un poco ambrata per anni. Dipende dal terriccio e dalla gestione.
Se vuoi acque limpide vai con un fondo in quarzo fine, qualche stick per fertilizzare le radici dove serve, e niente ambrature.
Il terriccio ha dei pro (è estremamente fertile) ma anche dei contro (non si sposa bene con chi vuole la vasca linda) ;)
Una leggera ambratura non mi dispiace...molti usano argilla verde mischiata in acqua oppure addirittura mischiata al terriccio....tu cosa ne pensi?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Artic1 » 15/12/2019, 21:11

Per ambrare è più semplice usare delle foglie.
Sarò Ligure, ma le foglie secche costan meno e te le puoi autoprodurre :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Allestimento cubo 100x100cm

Messaggio di Jack Sparrow » 15/12/2019, 21:16

Artic1 ha scritto:
15/12/2019, 21:11
Per ambrare è più semplice usare delle foglie.
Sarò Ligure, ma le foglie secche costan meno e te le puoi autoprodurre :D
No usano argilla verde mischiata nel terriccio oppure in colonna per far diventare limpida l'acqua....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti