Allestimento da zero

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Allestimento da zero

Messaggio di Zira » 05/03/2022, 14:09

Salve a tutti. Sto per acquistare una vasca shallow del amtra 110 litri dichiarati 75x50x30. Mi piacerebbe avere dei suggerimenti per piante, rocce e legni che potrei mettere. Vorrei fare emergere le rocce con dei legni che assomigliano a delle radici, un sottobosco. Allego uno screen per farsi un idea. Pratino (pensavo alla montecarlo) piante rosse, piante che emergono e piante basse, muschi. Per le rocce non avrei idea ma non calcaree ( mi piacciono le seiryu ma sono calcaree). I pesci diciamo che passano in secondo piano preferisco piu le piante e un acquascape, logicamente devo pensare anche a quelli poi per l acqua e i valori, ma credo che inseriro piccoli pesci da branco, niente betta. La luce mi hanno consigliato qua nel forum la chihiros wrgb 2, il filtro tetra 600ex. Fertilizzazione con il vostro aiuto usero il pmdd, nel mia vasca attuale uso la seachem ma i prezzi sono alti. CO2 a lieviti

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
l esempio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento da zero

Messaggio di fla973 » 05/03/2022, 19:06

Zira ha scritto:
05/03/2022, 14:10
ma non calcaree
Se non hai necessità di acidificare per la fauna perché no? :)
Zira ha scritto:
05/03/2022, 14:10
legni
Se riesci in natura
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/


Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Per le piante aspettiamo Monica che ha sempre i consigli migliori ;)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Allestimento da zero

Messaggio di Zira » 05/03/2022, 19:28

@fla973 preferisco stare tranquillo con i valori del acqua, quindi punto a non calcaree. magari riesco a trovare rocce e legni in natura, se no punterei alle dragon stone

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento da zero

Messaggio di fla973 » 05/03/2022, 19:41

Sicuramente ê una buona idea, che tra l'altro non ti preclude nessuna scelta, per dovere di cronaca se resti in ambiente basico non ti alterano i valori anche se calcaree :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Allestimento da zero

Messaggio di Zira » 05/03/2022, 19:47

@fla973 ok allora devo studiare cosa comporta averle calcaree. nel mio piccolo acquario da 30 litri con un betta ho una dragon stone e altre pietre che sicuramente uno di queste e calcarea perche mi aumenta KH e GH, il test non lo avevo fatto. Per non smantellare tutto sono rimasto cosi ma ho trovato una quadra con cambi d acqua giusti, pero per il betta non andrebbe bene. Quindi devo capire cosa comporta averle e che pesci si possono mettere. Se mi si alza il KH anche le piante non ne risentono?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento da zero

Messaggio di Monica » 05/03/2022, 20:12

Ciao Zira :) inerti sono la scelta migliore secondo me, anche volessi cambiare progetto in futuro non avresti problemi, nella foto come sommerse c'è solo il pratino, potresti replicarlo affidandoti anche a piante da terra usate come emerse :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Allestimento da zero

Messaggio di Zira » 05/03/2022, 21:07

@Monica potresti farmi qualche esempio perfavore non sono molto pratico di piante. Il pratino volevo mettere il montecarlo che ho gia avuta esperienza e mi e cresciuto bene, ci volevo mettere anche delle rosse che con bassa colonna andrebbero bene. Si l idea delle piante da terra mi piace

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
la foto e come esempio per hard scape ma sicuramente ci mettero piu piante

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento da zero

Messaggio di marko66 » 05/03/2022, 21:27

Oltre ai pesci scelti l'altra variabile è la CO2 per la scelta della rocce.Se non usi CO2 addizionata e non hai bisogno (per i pesci) di pH acido,puoi usare anche rocce calcaree,in caso contrario per forza inerti .Dipende dalle tue intenzioni.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
fla973 (05/03/2022, 21:29)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento da zero

Messaggio di fla973 » 05/03/2022, 21:30

Monica ha scritto:
05/03/2022, 20:12
inerti sono la scelta migliore
Concordo, il mio pensiero poi lo ha spiegato meglio Marko

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento da zero

Messaggio di Monica » 05/03/2022, 21:45

Rossa bassa puoi mettere Alternanthera mini, alta che emerge Ldwigia :) epifita Lagenandra red, come emerse terresti ci vedrei bene delle Fittonia di diversi colori e magari una piccola orchidea, nella terra di mezzo :)) cioè tra acqua e esterno del muschio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti