Allestimento dopo cambio luci.
- Fad13
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
Profilo Completo
Allestimento dopo cambio luci.
@fla973 ci siamo, secondo step dopo il cambio luci.
Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Non ho fissato le piante perché ancora non sono convinto.
Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Non ho fissato le piante perché ancora non sono convinto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento dopo cambio luci.
Perfetto
, siccome siamo in una sezione diversa ti chiedo se gentilmente fai un riassunto sulla tua vasca e metti qualche foto 


Enjoy the silence
- Fad13
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
Profilo Completo
Allestimento dopo cambio luci.
Grazie fla973.
Allora descrivo brevemente la vasca.
Le dimensioni sono 120x45x45 filtro interno, gira da circa 14 anni ininterrottamente, in origine era dotata di coperchio poi circa 5 anni fa lo tolsi e misi una plafoniera con tubi neon T5 che poi ho sostituiti con dei LED.
Non essendo soddisfatto dei LED montati ho rifatto l'impianto potenziandolo seguendo i consigli avuti qui nel forum.
Per i cambi uso acqua demineralizzata e come potete vedere dalle foto è una vasca di comunità dedicata a specie sud americane.
Ora lo sto riarredando quindi ho ordinato le piante che arriveranno a breve.
Come fauna ho dei cardinalis, dei caracidi di cui non ricordo il nome che si sono riprodotti spontaneamente,un enorme maschio di apistogramma e un Corydoras.
Ovviamente dovrò completare anche la popolazione.
Accetto consigli e suggerimenti volentieri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento dopo cambio luci.
Che piante hai ordinato?
Non vedo bene, che fondo hai?
Enjoy the silence
- Fad13
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
Profilo Completo
Allestimento dopo cambio luci.
Scusa il ritardo, ho del ghiaino di quarzo a granulometria fine e sotto un fondo fertilizzante per le piante, ho dimenticato di dire che ho anche un impianto CO2.
La fertilizzazione in colonna la facevo con dei prodotti di cui posterò le foto stasera.
La fertilizzazione in colonna la facevo con dei prodotti di cui posterò le foto stasera.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Allestimento dopo cambio luci.
Con i ram serve la sabbia


Valori li sai?
«Reality is for people who can't face drugs»
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento dopo cambio luci.
Ciao @Fad13 come dice giustamente Star per i ram e i cory servirebbe sabbia fine, magari solo una zona 

Enjoy the silence
- Fad13
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
Profilo Completo
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
- Fad13
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 15/10/20, 21:34
-
Profilo Completo
Allestimento dopo cambio luci.
Allora andiamo con ordine, il ghiaino è molto molto fine tanto che se lo sfioro con le mani si alza subito, la sabbia non mi è mai piaciuta per motivi igienici e non mi ha mai dato problemi non averla sia per i Cory che per i rami, cmq accetto il consiglio e vedo se una porzione di fondo la dedico alla sabbia.
I valori sono pH 7 durezza carbonatica 6 durezza totale 8 nitriti e nitrati assenti, premetto che ho le strisce che non sono il massimo, anzi fanno pena ma provvederò a riprendere i reagenti appena possibile.
Per fertilizzante usavo i prodotti in foto Più della stessa marca il PRO FITO che è il fertilizzante vero e proprio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti