allestimento e conversione aquaterrarium

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

allestimento e conversione aquaterrarium

Messaggio di massimomar » 22/11/2024, 21:45

Ciao,

dopo tantissimi anni dal mio primo acquario sto pensando di iniziare una nuova avventura.

Tra qualche giorno libererò dagli attuali ospiti, due tartarughe d'acqua ormai troppo cresciute, una vasca Aquaterrarium della Zolux.
Misure della vasca 80x35x30 h per cui se non ho fatto male i conti e considerando di riempire fino 25cm di altezza dovrebbero circa 70lt.

Così mi è venuta l'idea di utilizzarlo come acquario anche se la bassa colonna (ma in fondo un nanocube non è molto diverso) mi limita nelle specie che si possono inserire. Stavo pensando ad un allestimento "quasi senza filtro"...pensando al limite un piccolo filtro a zainetto o ad aria...ovviamente quante più piante possibile.

Pensavo di poter inserire delle Caridina o qualche pesce piccolo da fondo o al limite qualche pescetto molto piccolo (dall'endler in giù).

La vasca sembra sufficientemente robusta per sostenere un riempimento maggiore di quello tipico per le tartarughine. Aggiungere una illuminazione adeguata non sarebbe un problema e la bassa colonna renderebbe facile raggiungere una buona quantità di luce per le piante.

Adesso i dubbi ​ :-??
Pensate sia fattibile? qualcuno ha esperienza con un progetto del genere? Consigli su cosa mettere come fondo?
Le piante dovrebbero essere piuttosto piccole o potate spesso per mantenerle basse (non posso putroppo considerare di lasciarlo aperto avendo un gatto in casa ​ :) )

Grazie per tutti i consigli che saprete darmi.

acq_tarta.webp

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

allestimento e conversione aquaterrarium

Messaggio di Spumafire » 23/11/2024, 10:56

Ciao @massimomar  
 

massimomar ha scritto:
22/11/2024, 21:45
Misure della vasca 80x35x30 h per cui se non ho fatto male i conti e considerando di riempire fino 25cm di altezza dovrebbero circa 70lt.

Secondo me dovrai stare basso con il fondo ma è un progetto che non è male​ :)
massimomar ha scritto:
22/11/2024, 21:45
Pensate sia fattibile?

:-bd si​
massimomar ha scritto:
22/11/2024, 21:45
qualcuno ha esperienza con un progetto del genere?

Mi sembra che @Monica avesse una vasca simile ma aperta ​ :) ​​​​​​​​ vediamo se riesce a darci due dritte in piu​ :D ​​​​​​​
massimomar ha scritto:
22/11/2024, 21:45
Consigli su cosa mettere come fondo?

Io ti consiglierei un quarzo inerte o sabbia inerte,magari dove vuoi mettere rocce e legno,prevedi uno o due salsicciotti di lapillo ricoperti dal fondo,così ti alzi solo lì ed avresti pure materiale poroso nel fondo​ ;) ​​​​​​​​
massimomar ha scritto:
22/11/2024, 21:45
Le piante dovrebbero essere piuttosto piccole o potate spesso per mantenerle basse (non posso putroppo considerare di lasciarlo aperto avendo un gatto in casa ​ )

Mi hai fatto sperare fino in fondo per leggere del gatto ​ =))
Con una vasca aperta saresti stato più comodo,però puoi fare qualcosa con le piante emerse sui legni che stanno fuori​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento e conversione aquaterrarium

Messaggio di Monica » 23/11/2024, 12:18

Io ho l'acquario dei Betta riempito per tre quarti ma è aperto, puoi comunque farlo chiuso non utilizzando emerse 😊 per non potare ogni tre minuti puoi usare piccole epifite e galleggianti e come padroni di casa appunto potresti mettere o una coppia o gruppo di Betta selcatici o un commerciale oppure boraras come piccoli pesci 😊 avendo ottanta centimetri di lato lungo con fondo adatto io farei un monospecie di Corydoras pygmaeus, sono adorabili da osservare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

allestimento e conversione aquaterrarium

Messaggio di massimomar » 23/11/2024, 12:57


Spumafire ha scritto:
23/11/2024, 10:56
Secondo me dovrai stare basso con il fondo ma è un progetto che non è male​ ​

si immaginavo che almeno davanti un paio di centimetri potessero bastare per poi salire un pò (ma poco) dietro.
 

Spumafire ha scritto:
23/11/2024, 10:56
Io ti consiglierei un quarzo inerte o sabbia inerte,magari dove vuoi mettere rocce e legno,prevedi uno o due salsicciotti di lapillo ricoperti dal fondo,così ti alzi solo lì ed avresti pure materiale poroso nel fondo​ ​
ok...scusa la domanda banale...salsicciotti fatti con cosa? cosa posso usare per farli?
 
​​
Spumafire ha scritto:
23/11/2024, 10:56
Mi hai fatto sperare fino in fondo per leggere del gatto ​
ho sperato anche io...quando ho pensato a come riutilizzare la vasca già immaginavo quelle vasche stupende con tanta roba in emerso...poi mi sono ricordato di avere un gatto e si sono infranti i miei sogni ​ ​ :((
 
​​
Spumafire ha scritto:
23/11/2024, 10:56
Con una vasca aperta saresti stato più comodo,però puoi fare qualcosa con le piante emerse sui legni che stanno fuori​ ​​​​​​​

Uhm...questo non l'ho capito ​ :-? ​​​​​​​

 

Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:

Monica ha scritto:
23/11/2024, 12:18
Io ho l'acquario dei Betta riempito per tre quarti ma è aperto, puoi comunque farlo chiuso non utilizzando emerse per non potare ogni tre minuti puoi usare piccole epifite e galleggianti e come padroni di casa appunto potresti mettere o una coppia o gruppo di Betta selcatici o un commerciale oppure boraras come piccoli pesci avendo ottanta centimetri di lato lungo con fondo adatto io farei un monospecie di Corydoras pygmaeus, sono adorabili da osservare
Per le piante avevo immaginato una cosa del genere con piante epifite e/o muschi. Interessante la possibilità dei boraras, adesso mi documento che tipo di acqua sarebbe meglio per loro...
Anche i corydoras sono una possibilità interessante...fondo adatto suppongo sabbia fine giusto?. Sarebbero compatibili anche qualche neo caridina suppongo. la colonna è bassa ma 80cm sono relativamente tanti. 
 
Grazie
 
p.s.: con cosa posso pulire la vasca prima di riutilizzarla? avendo ospitato due tartarughe suppongo di doverla pulire bene e quasi sterilizzarla.
p.s.2: per le tue proposte senza filtro andrebbe bene? o comunque pensavo, al limite, ad un piccolo filtro a spugne.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

allestimento e conversione aquaterrarium

Messaggio di Spumafire » 23/11/2024, 17:32


massimomar ha scritto:
23/11/2024, 13:03
ok...scusa la domanda banale...salsicciotti fatti con cosa? cosa posso usare per farli?

Puoi usare dei collant da riempire con lapillo lavato bene bene bene.
Si formano dei salsicciotti che ti danno una mano se devi alzare il fondo,così hai una buona parte molto porosa per l’insediamento batterico e la parte superiore di fondo fine che ti ricopre tutto ed è bella esteticamente ​ :)
massimomar ha scritto:
23/11/2024, 13:03
Uhm...questo non l'ho capito

Tutto normale,mi spiego spesso di **** ehm male​ x_x
Intendevo dire che potresti legare delle piante alle radici che fungerebbero da emerse.
Monica l’ha spiegato molto meglio​ :D ​​​​​​​

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento e conversione aquaterrarium

Messaggio di Monica » 23/11/2024, 17:35

massimomar ha scritto:
23/11/2024, 13:03
salsicciotti fatti con cosa?
Solitamente lapillo o cannolicchi dentro un gambaletto di nylon
massimomar ha scritto:
23/11/2024, 13:03
Uhm...questo non l'ho capito ​
Credo intendesse che avresti più spazio per le emerse
massimomar ha scritto:
23/11/2024, 13:03
fondo adatto suppongo sabbia fine giusto?.
Finissima e ti diverti 😊
massimomar ha scritto:
23/11/2024, 13:03
anche qualche neo caridina suppongo
Si
massimomar ha scritto:
23/11/2024, 13:03
con cosa posso pulire la vasca prima di riutilizzarla?
Acido muriatico usando guanti e sciacquando poi bene
massimomar ha scritto:
23/11/2024, 13:03
senza filtro
Si 😊
Spuma mi ha spinta ma ormai ho scritto 😅

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

allestimento e conversione aquaterrarium

Messaggio di massimomar » 24/11/2024, 9:28

So che è una questione di gusto personale ma…la sabbia di che colore sarebbe meglio? 
 
Immagino che troppo chiara si sporcherebbe facilmente e potrebbe “abbagliare” gli ospiti riflettendo la luce. Meglio un colore naturale (giallino?) o nera?
Grazie

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento e conversione aquaterrarium

Messaggio di Monica » 24/11/2024, 9:48

Io l'ho messa giallina con qualche foglia sul fondo 😊 ma è davvero esclusivamente a tuo gusto, l'importante è che non sia calcarea

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

allestimento e conversione aquaterrarium

Messaggio di massimomar » 24/11/2024, 10:12

Altra domandina sul fondo…
Per i salsicciotti ho già del lapillo vulcanico e dei mini cannolicchi ma utilizzando il
Nylon renderebbe quasi impossibile piantare qualcosa giusto? Se lo lasciassi libero come fondo e poi ricoperto con la sabbia? Essendo molto sottile andrebbe ad impedire una corretta circolazione dell’acqua e quindi  l’insediamento batterico ?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento e conversione aquaterrarium

Messaggio di Monica » 24/11/2024, 10:31

massimomar ha scritto:
24/11/2024, 10:12
renderebbe quasi impossibile piantare qualcosa giusto?
Dipende l'altezza dello strato sopra di sabbia
massimomar ha scritto:
24/11/2024, 10:12
Se lo lasciassi libero come fondo
Ti ritroveresti in poco tempo con la sabbia sotto e il lapillo sopra 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti