Allestimento e Riallestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
bogdan2004
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/08/23, 12:15

Allestimento e Riallestimento

Messaggio di bogdan2004 » 16/08/2023, 0:12

Ciao a tutti, il 1 agosto ho allestito l’acquario marca Tetra da 105 litri, fondo tetra e ho cambiato il filtro con uno sul quale ho un po’ di dubbi, sulla scatola c’è scritto 600 L/H ma a me sta iniziando a sembrare troppo piccolo, apparte questo, allego foto di com’era l’acquario appena allestito, guardando meglio il fondo mi sono accorto che preso dalla foga di allestire l’acquario ho invertito il fondo fertile e quello inerte, ho messo quello inerte sotto, senza lavarlo, e quello fertile sopra dopo averlo lavato abbondantemente, quindi ho deciso di svuotare tutto, mantenendo sempre la stessa acqua, piante e il filtro funzionante dentro alla bacinella con l’acqua, ricomprato fondo fertile marca jbl e sabbia per ricoprirlo, inoltre ho colto l’occasione per mettere un tronco attaccato a un pezzo di vetro sul fondo, in modo che non galleggi, ora allego tutte le foto e ditemi cosa ne pensate😁
la luce attaccata con il cartone è una soluzione temporanea per togliere il coperchio e riuscire ad abbassare un po’ la temperatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23985
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento e Riallestimento

Messaggio di gem1978 » 16/08/2023, 8:13

bogdan2004 ha scritto:
16/08/2023, 0:12
ho cambiato il filtro con uno sul quale ho un po’ di dubbi, sulla scatola c’è scritto 600 L/H ma a me sta iniziando a sembrare troppo piccolo,
toglilo e fai senza :D

bogdan2004 ha scritto:
16/08/2023, 0:12
ho invertito il fondo fertile e quello inerte
x_x
bogdan2004 ha scritto:
16/08/2023, 0:12
ho deciso di svuotare tutto, mantenendo sempre la stessa acqua,
questo forse è un rischio ... il fertile, anche se lavato, può aver rilasciato ingenti quantità di fertilizzante quando è entrato in contatto con l'acqua.

Io avrei mantenuto lo stesso fondo , ricoprendo con ulteriore inerte, ma avrei cambiato l'acqua. :)

bogdan2004 ha scritto:
16/08/2023, 0:12
ditemi cosa ne pensate
sull'allestimento aspetta pareri più "autorevoli".
Io avrei mantenuto la disposizione delle piante di prima e messa la radice a riempire lo spazio vuoto .
Anche così non mi dispiace :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento e Riallestimento

Messaggio di Monica » 16/08/2023, 12:34

Ciao 😊 la disposizione non è male, ma sono tutte piante appena inserite, aspetterei un po' per valutare come crescono e nel caso "aggiustare il tiro" 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
gem1978 (30/08/2023, 18:46)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
bogdan2004
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/08/23, 12:15

Allestimento e Riallestimento

Messaggio di bogdan2004 » 16/08/2023, 15:59


gem1978 ha scritto:
16/08/2023, 8:13
questo forse è un rischio ... il fertile, anche se lavato, può aver rilasciato ingenti quantità di fertilizzante quando è entrato in contatto con l'acqua.
il fondo fertile della tetra, non so se hai presente è fatto da piccoli sassolini, piccoli tronchetti ecc per questo io lo avevo confuso e l’ho messo sopra, invece quello che dovrebbe essere inerte dicono sia fatto di argilla, infatti quello aveva più le sembianze di un fondo fertile e ho messo quello sotto😂
 

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
per questo non penso che sia rimasto qualche fertilizzante, penso di averlo lavato per all’incirca un’oretta e mezza togliendo meticolosamente qualsiasi cosa non fosse quei “piccoli sassetti”😁

Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
per rimediare al fertilizzante che può comunque aver lasciato dentro l’acqua cosa posso fare? pensavo a qualche anubias, qualche pianta epifita sempre piccola da attaccare al tronco, e magari anche un muschio per fare una zona di pratino a destra dove non ci sono molte piante, che ne dite?
ovviamente le piante sono state inserite 1/2 settimane fa, quindi devono ancora crescere, però era per farsi un’idea

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
questa mattina quando mi sono svegliato purtroppo il tronco era sospeso a mezz’acqua, l’attack che ho usato ha ceduto e il tronco salendo ha portato su fondo fertile che ha sporcato un sacco l’acqua e le piante che ora ho rimesso, per ora il tronco l’ho legato a un sasso grosso così sta sotto, ho fatto partire pure il filtro della tetra che era in dotazione con l’acquario, per provare almeno a pulire un po’ l’acqua, quindi altri rilasci di fertilizzante?😡

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento e Riallestimento

Messaggio di Monica » 17/08/2023, 7:31

Buongiorno 😊
bogdan2004 ha scritto:
16/08/2023, 16:10
altri rilasci di fertilizzante
Credo di si 😊
bogdan2004 ha scritto:
16/08/2023, 16:10
qualche anubias, qualche pianta epifita sempre piccola
Anubias le specie più piccine, Bucephalandra
bogdan2004 ha scritto:
16/08/2023, 16:10
un muschio per fare una zona di pratino
Puoi usare il flame moss direttamente nel fondo a ciuffetti ma rimane un tantino alto, oppure Eleocharis mini che non è un muschio però 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti