Sakve, sto cercando qualche consiglio per l’allestimento del mio acquario da 200 litri.
Inizialmente volevo realizzare un acquario amazzonico con P. scalare e caracidi, ma purtroppo i valori dell’acqua di rubinetto che ho a disposizione sono piuttosto lontani da quelli per quel biotopo.
I valori attuali della vasca in maturazione sono GH 18 KH 16 pH 8.
Considerando questi parametri, sto valutando alternative più adatte alla mia acqua, piu' precisamente sono indeciso tra: Macropodus, Melanotaeniidae o Sahyadria.
Sono ancora molto indeciso sulla direzione da prendere, e sono benaccetti anche consigli per le piante da inserire ma anche per una fauna completamente diversa.
Come metodo di fertilizzazione ho deciso, dopo varie valutazioni, di utilizzare il PMDD.
Per l'illuminazione sto aspettando la consegna dei vari LED per realizzare una plaffoniera fai-da-te da 6000 Lumen
Dimensione vasca: 100*40*50 Aperto
Fondo: Amtra Sand&Gravel Black 0,3-0,9mm
Ignorate i guppy mi erano stati regalati ma sono già stati riallocati (come consigliato non avendo un'altra vasca) essendo l'acquario ancora in maturazione da 2 settimane con domani.
Allestimento e scelta fauna e flora acquario da 200L
- SedateTomb
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
Profilo Completo
Allestimento e scelta fauna e flora acquario da 200L
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48465
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento e scelta fauna e flora acquario da 200L
SedateTomb,ciao
volendo a fine maturazione potresti fare dei cambi per abbassare le durezze ed acidificare con CO2 o acidificanti naturali... I cambi con una buona gestione sarebbero poi minimi 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- SedateTomb
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
Profilo Completo
Allestimento e scelta fauna e flora acquario da 200L
Il cambio dovrei comunque effettuarlo gradualmente giusto ?
Hai consigli sulla flora, contando che ho solo una lampada da 2000Lumen per ora?
Stavo pensando alla Elodea densa lasciata galleggiare non avendo una luce molto forte per ora per poi fissarle in seguito nel substrato o Ceratophyllum demersum, e un'altro paio di piante a crescita lenta (microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Echinodorus bleheri e Anubias varie)
Non rischio di danneggiare la fauna batterica del filtro già formata con questa acqua più dura e alcalina ?
Il cambio dovrei comunque effettuarlo gradualmente giusto ?
Hai consigli sulla flora, contando che ho solo una lampada da 2000Lumen per ora?
Stavo pensando alla Elodea densa lasciata galleggiare non avendo una luce molto forte per ora per poi fissarle in seguito nel substrato o Ceratophyllum demersum, e un'altro paio di piante a crescita lenta (microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Echinodorus bleheri e Anubias varie)
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48465
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento e scelta fauna e flora acquario da 200L
Potresti anche fare un bel gruppo di Melanotaenia praecox e un altro sempre di arcobaleno un po' più piccini
Non esisterebbero Tanganica o Malawi


SedateTomb ha scritto: ↑11/10/2025, 22:22Non rischio di danneggiare la fauna batterica del filtro già formata con questa acqua più dura e alcalina ?
Non esisterebbero Tanganica o Malawi
Vanno benissimo secondo meSedateTomb ha scritto: ↑11/10/2025, 22:22Stavo pensando alla Elodea densa lasciata galleggiare non avendo una luce molto forte per ora per poi fissarle in seguito nel substrato o Ceratophyllum demersum, e un'altro paio di piante a crescita lenta (microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Echinodorus bleheri e Anubias varie)
Potresti togliere il 50% e poi reinserisci gradualmente acqua a durezze 0 fino a riempire nuovamente, non basterà in caso di scalare sarà da ripetere, per gli arcobaleno invece molto meno
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- SedateTomb
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
Profilo Completo
Allestimento e scelta fauna e flora acquario da 200L
Va bene, grazie mille dei consigli
Intendevo che il passaggio da dura e alcalina a tenera e acidi poteva danneggiare la fauna del filtro, che era già formata in maturazione con l'acqua più dura e alcalina.
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48465
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento e scelta fauna e flora acquario da 200L
Non credo sai
è avviato da poco
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti