Allestimento Fluval Flex 57

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento Fluval Flex 57

Messaggio di fla973 » 21/03/2020, 14:35

Ciao Soul, potresti rischiare di abbassare ancora un po il KH, senza scendere sotto il 2 peró, non hai CO2 quindi non dovresti avere sbalzi repentini o instabilitá del pH, peró tieni monitorato...
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Fluval Flex 57

Messaggio di Monica » 21/03/2020, 15:40

Il bettino come sta? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Soulcage
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 25/08/19, 9:22

Allestimento Fluval Flex 57

Messaggio di Soulcage » 22/03/2020, 16:11

Monica ha scritto:
21/03/2020, 15:40
Il bettino come sta?
Lui sembra molto bene, mangia (troppo!), nidi di bolle a non finire. Solo l’altro giorno era un po’ nervoso, andava in parata e spalancava le branchie..

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Fluval Flex 57

Messaggio di Monica » 22/03/2020, 19:55

Alla fine comanda lui, se è in salute :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Fluval Flex 57

Messaggio di Steinoff » 23/03/2020, 10:36

Soulcage ha scritto:
05/03/2020, 21:54
lo svantaggio di utilizzare le foglie è che, col passare del tempo, si decompongono rilasciando in acqua composti organici che possono risultare nocivi per l' equilibro dell' ecosistema della vasca oltre al rischio di un' antiestetica colorazione marrone dell' acqua.
Ciao Soul, stavo guardando indietro il tuo topic e mi sono soffermato su questo passaggio della ditta che produce la catappa liquida.
Se vuoi, ti lascio una mia considerazione sulla base di 4 anni di utilizzo di foglie di catappa in vasca :)
Personalmente, le inserisco e le lascio finche' non svaniscono da sole. Per me questo e' un enorme vantaggio, e non un male. Le foglie, decomponendosi, oltre a rilasciare i tannini diventano anche il substrato ideale per far nascere, crescere e proliferare una bella microfauna. Questa e' una cosa positiva, molto positiva per la vasca. Sostanzialmente: cibo vivo autoprodotto e sempre disponibile :) Ma non solo, la microfauna con la sua costante azione aumenta anche l'equilibrio della vasca, e la sua capacita' a mantenerlo. Penso che non ci sia niente di meglio di un metodo naturale per rendere naturalmente equilibrata, matura ed autonoma (nei limiti del possibile) una vasca :)
E... complimenti per il Bettino, che e' davvero uno splendore :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
ah, dimenticavo :) Non dargli troppo spesso da mangiare, magari alterna uno o anche due giorni di digiuno al giorno in cui somministri cibo. Quest'ultimo, meglio in granuli e possibilmente di tipi diversi, alternati. In natura non mangiano ogni giorno, il loro fisico e' tarato su questo ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Soulcage
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 25/08/19, 9:22

Allestimento Fluval Flex 57

Messaggio di Soulcage » 25/03/2020, 16:50

Ho riconsiderato il liquido ed ho comprato di nuovo le foglie di catappa. Sto al momento utilizzando il tuo metodo, ossia quello di lasciarle finché non svaniscono da sole, per poi inserirle di nuovo.
Steinoff ha scritto:
23/03/2020, 10:39
Non dargli troppo spesso da mangiare
Al momento sto facendo un giorno di digiuno. Ma se per natura non mangiano tutti i giorni, farò un giorno sì e un giorno no. Somministro granuli e congelato.
Il problema è che ruba il cibo delle Japonica.
Sarò costretto a far digiunare anche loro.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Fluval Flex 57

Messaggio di Monica » 25/03/2020, 16:53

Ciao Soulcage :) stai tranquillo che le japonica trovano anche altro, anche la catappa :) fai tranquillamente due giorni di digiuno, perché anche lui microfauna ne trova :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Soulcage
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 25/08/19, 9:22

Allestimento Fluval Flex 57

Messaggio di Soulcage » 06/08/2020, 19:11

Purtroppo oggi è morto il mio Bettone.
Sto pensando di rimpiazzarlo con tre Betta femmine, secondo voi è fattibile o lo spazio è troppo poco?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento Fluval Flex 57

Messaggio di Steinoff » 06/08/2020, 19:20

Soulcage ha scritto:
06/08/2020, 19:11
Purtroppo oggi è morto il mio Bettone.
Sto pensando di rimpiazzarlo con tre Betta femmine, secondo voi è fattibile o lo spazio è troppo poco?
Mi dispiace... per le tre femmine, è più probabile che riescano a convivere rispetto ai maschi ma, tienilo sempre a mente, sono Betta, sono solitari e attaccabrighe di natura. Tanta vegetazione, arredi che spezzino la vista e forniscano nascondigli, spazi comunque adeguati a garantire un territorio per ciascuna, se proprio vuoi mettere un trio di femmine questa è l'unica.
Mi ricordi solo le misure della vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Starman (06/08/2020, 23:22)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Soulcage
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 25/08/19, 9:22

Allestimento Fluval Flex 57

Messaggio di Soulcage » 06/08/2020, 21:12

Steinoff ha scritto:
06/08/2020, 19:20
Mi ricordi solo le misure della vasca?
Le misure sono: 41x39x39
Meglio 2?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti