allestimento fondo info

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

allestimento fondo info

Messaggio di kan82 » 28/01/2017, 17:58

ciao ragazzi a maggio dovrò traslocare e dato che devo svuotare la vasca per portarla nella nuova casa ho pensato di rifarla totalmente!!! sto leggendo un po in giro per fare un bel fondo per le piante e ho trovato questo e volevo chiedervi se secondo voi può andare???
Primo strato (dall'alto in basso) composto da
1 Ghiaino inerte nero . (3 cm)
2 Pietra pomice (pozzolana) (2 cm)
Secondo strato
3 composto da carbonati utili per tamponare il pH e carbone attivo (pochissimo)
Terzo strato
4 torba non trattata che sia naturalmente acida (2-3 cm)
Per ultimo
5 fertilizzante Osmocote della Scott, un fertilizzante a lenta cessione (dura circa 9 mesi come cessione) e la dose consigliata è di circa 30-50 gr. ogni 100 litri netti di acqua. L'osmocote esiste in circa 20 versioni diverse: si consiglia l'osmocote per rododendri ed azalee o agrumi
praticamente ho fatto copia e incolla la cosa che mi rede un po perplesso e il 3 elemento che parla di un composto di carbonati per tamponare il pH ma cosa dovrei mettere ????bicarbonato ??? e poi il carbone attivo sul fondo e perchè!!??? :-o :-o
ovviamente accetto consigli di altri tipi di fondo per le piante con altre miscele .

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: allestimento fondo info

Messaggio di Joo » 28/01/2017, 18:17

Ciao Kan,
Si parla sempre di scelte soggettive.....e per lo strato più alto non voglio condizionare i tuoi orientamenti, mentre nel sub strato ho paura che ti vuoi complicare la vita.
Se metti del materiale che va in saturazione, prima o poi dovrai toglierlo..... diversamente ti farà impazzire con i valori dell'acqua.
Sarei più propenso nel mettere un fondo inerte ed intervenire all'occorrenza con fertilizzante e/o correggere i valori dell'acqua.
Perchè fasciarsi la testa prima di averla rotta?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: allestimento fondo info

Messaggio di kan82 » 28/01/2017, 18:43

quindi dici di mettere solo ghiaino inerte ???? e per le piante che si nutrono dalle radici come faccio ???? pezzetti di stick sotterrati vicino alle piante ??? può bastare

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: allestimento fondo info

Messaggio di Joo » 28/01/2017, 18:50

kan82 ha scritto:quindi dici di mettere solo ghiaino inerte ?
Sabbia, più che ghiaino, oppure lapilli di piccola granulometria 3/4 mm.
kan82 ha scritto:pezzetti di stick sotterrati vicino alle piante ??? può bastare
anche..... qui viene seguito un protocollo di fertilizzazione efficace e poco dispendioso.
Chiedi info su fertilizzazione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti