Allestimento fondo nuovo acquario per piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
aleconte78
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/03/15, 9:52

Allestimento fondo nuovo acquario per piante

Messaggio di aleconte78 » 08/05/2015, 21:26

Ciao, vorrei un consiglio per allestire il fondo del mio nuovo acquario. 300 l .Spinto per piante..Grazie.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Allestimento fondo nuovo acquario per piante

Messaggio di Simo63 » 09/05/2015, 12:39

300 litri sono una bella spesa per l'allestimento, opterei per un fondo unico drenante.
La scelta ricade sempre sul solito Akadama, se hai acqua di rubinetto molto dura e con cui riempirai la vasca; altrimenti consiglierei il Manado, che è Akadama già saturo.
Il loro costo è molto contenuto, circa 1€ il L e a te dovrebbero servirne, ad occhio e croce mi sembra, circa 50 litri.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Allestimento fondo nuovo acquario per piante

Messaggio di Jovy1985 » 09/05/2015, 13:08

Simo63 ha scritto:300 litri sono una bella spesa per l'allestimento, opterei per un fondo unico drenante.
La scelta ricade sempre sul solito Akadama, se hai acqua di rubinetto molto dura e con cui riempirai la vasca; altrimenti consiglierei il Manado, che è Akadama già saturo.
Il loro costo è molto contenuto, circa 1€ il L e a te dovrebbero servirne, ad occhio e croce mi sembra, circa 50 litri.
....altrimenti del bel terriccio universale coperto da ghiaino inerte! Con 30 litri dovresti riempire tutta la vasca...diciamo 3 euro circa di spesa :)
Dipende però tanto dal tipo di piante che vuoi inserire...e anche da che genere di biotopo ti interessa.
Se ti servono durezze basse ad esempio, meglio l akadama...
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Allestimento fondo nuovo acquario per piante

Messaggio di cuttlebone » 09/05/2015, 13:21

Grazie a Simo e Jovy per gli autorevoli interventi[emoji6]
Se le soluzioni proposte ti risultassero troppo impegnative, puoi sempre considerare un fondo inerte tipo ghiaino con gli stick NPK interrati.
Se il tuo obiettivo è una vegetazione fitta e rigogliosa, questo è ciò che puoi raggiungere senza problemi:
Immagine



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Allestimento fondo nuovo acquario per piante

Messaggio di Jack of all trades » 09/05/2015, 13:23

Dipende molto dal tuo budget, usare un fondo unico fertile stile Flourite, Tropica, Wave Master soil ti costerebbe un patrimonio.

Con substrati fertili come Dennerle Deponit Mix o Tetra o JBL te la cavi con una 40ina di euro (prezzi presi online). Mentre col terriccio da giardinaggio te la cavi con un paio di euro. (Jovy e Rox l'hanno usato nei loro acquari, li trovi nella sezione "Presentaci il tuo acquario" se vuoi dare un'occhiata :)
In entrambi i casi sopra ci andrebbe del ghiaino: Manado o Akadama (abbiamo un articolo se vuoi approfondire) consigliati da Simo sono ottimi ed economici, o anche il gravelit (Wave Master Gravel etc.).

Avatar utente
aleconte78
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/03/15, 9:52

Re: Allestimento fondo nuovo acquario per piante

Messaggio di aleconte78 » 09/05/2015, 14:20

Ok grazie. .Avevo già in mente una soluzione Low cost visto il litraggio.Ma volevo qualche conferma dai più esperti. .

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti