Allestimento Juwel Rio 125

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di JMdS » 04/07/2024, 16:16

​Ciao @Dory79  e grazie per la velocissima risposta…
Dory79 ha scritto:
04/07/2024, 16:04
È un fondo totalmente inerte a granulometria medio fine

Volevo chiederti: con questo fondo riesci a creare dei dislivelli o frana inesorabilmente come il mio fondo di sabbia?? ​ :((

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
​​Ciao @Dory79  e grazie per la velocissima risposta…
Dory79 ha scritto:
04/07/2024, 16:04
È un fondo totalmente inerte a granulometria medio fine

Volevo chiederti: con questo fondo riesci a creare dei dislivelli o frana inesorabilmente come il mio fondo di sabbia?? ​ :((
 

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1597
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Dory79 » 04/07/2024, 17:02


JMdS ha scritto:
04/07/2024, 16:17
frana inesorabilm
Sì che frana,ma qualsiasi fondo lo fa 😅
Per creare dei dislivelli, prima di mettere il fondo devi creare una "struttura portante" tipo muretti di contenimento 😁 io ho usato del lapillo insacchettato in calze di nylon, ma ci sono varie metodologie più o meno laboriose, il fondo va messo sopra in modo sia da coprire la struttura che da prendere la forma che si vuole 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dory79 per il messaggio:
Spumafire (04/07/2024, 21:57)

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di JMdS » 04/07/2024, 18:42


Dory79 ha scritto:
04/07/2024, 17:02
io ho usato del lapillo insacchettato in calze di nylon

si si grazie... ho seguito il tuo lavoro... era una curiosità perchè sono indeciso se usare l'ABA che hai usato te oppure provare l'Alxyon V1 che sembrerebbe sopportare alti dislivelli..... ci penso un po'... Grazie comunque

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Spumafire » 04/07/2024, 22:09

Ciao @JMdS ,come ti ha già detto Dory ogni fondo tende a “franare”.
Diciamo che alxyon se non contenuto potrebbe franare leggermente,il lapillo insacchettato invece tende a restare fisso​ ;)
Anche come vorresti fare con le rocce va bene,metti un po’ di polistirolo sopra il vetro di fondo per proteggerlo dalla roccia (polistirolo fine​ :D ).
Personalmente è il modo che preferisco,però devi trovare l’abbinamento di rocce giuste​ :D
 

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di JMdS » 08/07/2024, 16:10

@Spumafire  che ne pensi se approfitto di un giorno delle ferie di agosto per iniziare a riempire l'acquario e fare la maturazione con solo pietre e legni (ed evito la sofferenza alle piante per il caldo che inizia a fare)?
Basta lasciare le luci spente o devo coprire completamente i vetri?
PS: l'acquario è di fronte all'altro e riceve luce indiretta sia dalla vasca che dagli ambienti circostanti..... dove sono le vasche non ci sono finestre).

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Monica » 08/07/2024, 17:26

JMdS, ciao 😊 puoi assolutamente iniziare la maturazione e bastano le luci spente

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di JMdS » 09/07/2024, 17:46

Grazie @Monica, appena sono a tiro vi stresserò con il layout ​ :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Monica » 09/07/2024, 20:35

Siamo qui :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di JMdS » 10/07/2024, 17:12

Nella parte anteriore dedicata ai Cory, libera e senza piante… cosa ne pensate di Aquael Quartz Sand 0,1-0,3 mm??? Troppo fine?? Ne metterò uno strato di 3 max 4 centimetri…. Nell’altra vasca ho usato la sabbia Dupla da 0,5-1,4 ma non ne ho abbastanza.​ :-?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Juwel Rio 125

Messaggio di Monica » 10/07/2024, 17:36

JMdS ha scritto:
10/07/2024, 17:12
Sand 0,1-0,3 mm
Se non è tagliente o calcarea la granulometria secondo me è adatta 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti