Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 27/04/2020, 12:56
fla973 ha scritto: ↑27/04/2020, 12:43
29 minuti fa
letto che i Rotkeil sono molto socievoli
Non li conosco bene, ma se non sbaglio sono ciclidi sudamericani, io non amo molto mescolare continenti diversi, inoltre dovrebbero aver bisogno di acque tenere e pH leggermente acido, al contratio dei guppy
Puoi comunque chiedere in sezione ciclidi per sicurezza
Visto che ti piacciono i corydoras (anche loro meglio acqua tenetra e pH acido ) potresti valutare un banchetto di cardinali o altri caracidi, petitelle, hypessobrycon ornatus, nannostomus e una coppia di
Ah quindi gli
P. scalare posso inserirle con i guppy e altri da te citati tipo cardinali ecc?
MrSam
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/04/2020, 13:00
MrSam ha scritto: ↑27/04/2020, 12:56
Ah quindi gli P. scalare posso inserirle con i guppy e altri da te citati tipo cardinali ecc?
La mia idea era alternativa ai guppy, infatti ti stavo scrivendo che come proposta ti stravolgevo i programmi

Enjoy the silence
fla973
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 27/04/2020, 13:14
fla973 ha scritto: ↑27/04/2020, 13:00
MrSam ha scritto: ↑27/04/2020, 12:56
Ah quindi gli P. scalare posso inserirle con i guppy e altri da te citati tipo cardinali ecc?
La mia idea era alternativa ai guppy, infatti ti stavo scrivendo che come proposta ti stravolgevo i programmi
Ah ok, allora ricordavo bene
Su alcuni siti di pesci tropicali, dove parlano di caratteristiche ecc. parlano di Gourami adatti alla convivenza con i guppy e i platy perchè "pur essendo più grandi di loro, infatti, non li mangeranno e non ne morderanno la coda. Amano la pace, lo spazio e sono tranquilli, timidi e ritrosi. Evitano i combattimenti e l’aggressività, e si riproducono di tanto in tanto."
Questo scrivono..

MrSam
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 27/04/2020, 13:36
Secondo me la cosa migliore, visto che ne Fla ne io conosciamo bene i Guppy

so che sono un po' ovunque

è aprire una discussione anche in poecilidi, solo per la popolazione, cosi vediamo se ci consigliano qualche abbinamento particolare

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- fla973 (27/04/2020, 13:56)
"And nothing else matters..."
Monica
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 27/04/2020, 13:46
Monica ha scritto: ↑27/04/2020, 13:36
Secondo me la cosa migliore, visto che ne Fla ne io conosciamo bene i Guppy

so che sono un po' ovunque

è aprire una discussione anche in poecilidi, solo per la popolazione, cosi vediamo se ci consigliano qualche abbinamento particolare
E mi sa che prendo al volo questo assist e aprirò una discussione per capire meglio questa situazione!!
- Questi utenti hanno ringraziato MrSam per il messaggio:
- fla973 (27/04/2020, 13:56)
MrSam
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 27/04/2020, 13:53
Vai

leggiamo anche noi le risposte, cosi impariamo qualcosa in più su di loro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 27/04/2020, 14:15
Monica ha scritto: ↑27/04/2020, 13:53
Vai

leggiamo anche noi le risposte, cosi impariamo qualcosa in più su di loro
Fatto! Lo potete già trovare nell'apposita sezione!

MrSam
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/04/2020, 14:24
Seguo

Enjoy the silence
fla973
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 28/04/2020, 13:57
mi spiace @
fla973 @
Monica ma il post nella sezione poecilidi non sta riscuotendo successo

MrSam
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 28/04/2020, 14:02
Attendiamo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti