MrSam ha scritto: ↑24/04/2020, 10:56
Io sto in Sicilia e ho avuto modo di ottenere della pietra lavica assolutamente naturale, nessun trattamento, sono stato io a prelevarla direttamente da una vecchia colata! Posso utilizzarla?
Miiiiiii questa e' una gran cosa, e una gran fortuna

Certo che puoi usarla

La lavi per bene, prima, la sciacqui in modo che perda tutte le impurita' la il lapillo vulcanico, piccolo o grosso che sia, e' davvero ottimo per gli acquari. Essendo poi molto poroso, diventa un'ottima casa per i batteri, una sorta di secondo filtro naturale
Circa l'utilizzo di qualsiasi roccia, questo dipende. Partendo dal presupposto che devono essere rocce pulite, prive di inquinanti esterni, se le rocce sono calcaree e il pH della vasca e' sotto la neutralita', rilasceranno calcio che andra' a far crescere le durezze. Questo si amplifica con la somministrazione di CO
2, che tende ad aumentare l'acidita' della vasca. Se invece il pH medio dell'acquario e' sopra la neutralita', allora nessun problema.
Quindi, per le rocce dipende dalle caratteristiche che vogliamo per la nostra acqua, che a loro volta dipendono dal tipo di pesci che vogliamo inserire.
Nel tuo caso specifico, la lava non contiene calcare e quindi e' idonea per qualsiasi allestimento. In caso si volesse usare del lapillo molto fine come ghiaino da fondo, non si potranno tuttavia inserire pesci da fondo "coi baffi" perche' alla lunga si ferirebbero i barbigli, dato che il lapillo non e' arrotondato.
MrSam ha scritto: ↑24/04/2020, 10:56
Ho letto che è consigliabile non utilizzare il fondo fertile direttamente a contatto con le pareti dell’acquario perché invogliano la crescita di alghe
Mah, su questo punto ti direi ni... le alghe vengono per una concomitanza di fattori, ciascuno dei quali, pero', da solo non e' sufficiente a farle crescere.
MrSam ha scritto: ↑24/04/2020, 10:56
Utilizzare un fondo fertile sotto e un fondo inerte sopra da “abbellimento” va bene?
Questo dipende. Se inserirai pesci che scavano, assolutamente meglio non usarlo. Se non inserirai mooolte piante che si nutrono per via radicale, sarebbe inutile. Prima o poi qualsiasi fondo fertile si esaurisce. Si puo' coltivare qualsiasi pianta anche senza usare il fondo fertile, la' dove necessario si possono inserire dei pezzetti di stick fertilizzanti interrati nell'area delle radici delle piante.
Insomma... il fondo fertile non e' necessario, mai

Puo' essere comodo se, ad esempio, pensi di fare un bel prato di Cryptocoryne, ti risparmieresti un bel lavorone. Ma anche senza le coltivo bene lo stesso
MrSam ha scritto: ↑24/04/2020, 10:56
che fauna mi consiglieresti che vada bene e che sia comunque “colorata”?
Guarda.... quel che ti consiglio e' di guardarti intorno, prenditi del tempo e gira su internet, vedi quale tipo di pesce ti puo' piacere. Selezionane piu' di un tipo, comunque una specie regina che sia da inserire come singolo, coppia o trio. Poi, in base a questa scelta troveremo il banco di pesci gregari, il tipo di piante piu' compatibile con la zona geografica dei pesci, il relativo fondo da usare, il tipo di arredo.... insomma, in base al re della vasca individueremo tutto il contesto da realizzare per lui. In un Rio180 ce crei un mondo
