Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
ivan762000

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/10/20, 17:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pavia
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ivan762000 » 24/10/2020, 14:29
Ciao ragazzi, sto allestando un malawi, 100 x 40, domani prendo i primi ciclidi, dei gialloni, acei e elongatus (tutti 1+2).
Che ne pensate di come ho disposto le rocce? c'e' anche una vallisneria a destra ma si vede male !
grazie!
20201024_142437.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ivan762000
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 24/10/2020, 15:14
Ciao Ivan

l'allestimento personalmente mi piace molto, ma non conoscendo assolutamente le esigenze dei pesci del Malawi faccio un fischio a @
marko66 e @
Giueli 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 24/10/2020, 17:12
Ciao Ivan benvenuto.E' piccolo per un Malawi,ma soprattutto il layout non è adatto alle specie m'buna da te scelte.Le rocciate sono troppo basse e mancano tane utili.Altra cosa gli elongatus non sono adatti a vasche cosi' limitate in lunghezza,troppo tosti di carattere.Andrai incontro a problemi sicuri quando le femmine di acei cercheranno di trovare le tane in basso per riprodursi.Ma come mai l'acqua è torbida,da quanto è avviata la vasca?Valori dell' acqua?
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Monica (24/10/2020, 17:29)
marko66
-
ivan762000

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/10/20, 17:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pavia
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ivan762000 » 24/10/2020, 23:04
Grazie Marko, ho riconvertito un acquario che gia' avevo avviato quindi ho riallestito oggi tenendo l'acqua e la sabbia e' stata messa da poco, lavoraccio con l'acqua! provo a creare qualche tana in piu' anche se nel retro tra rocce e vetro alcune gia' ne avevo create... a me sembrava fin troppo alta la rocciata!
pH 7.6 GH 14, KH 10, nitriti e nitrati a zero
ivan762000
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti