Allestimento muschio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Allestimento muschio

Messaggio di Enrico1234 » 21/01/2020, 18:27

Ciao a tutti, ho trovato questo, secondo me, pezzo di legno che vorrei " muschiare " ovviamente con attack. Le dimensioni le potete capire dal dispenser del sapone , cm è circa 24 cm di lunghezza x 18 di altezza.
Mi date qualche idea su che tipo di muschio usare, mi piacerebbe rimanesse basso in quanto i rami sono sottili e tanti e non vorrei venisse una palla confusa di verde o forse è meglio lasciando il tronco bello pulito contornato di schegge di Dragonstone………………
Andra in un Dennerle 60 LT, per ora è tutto a bagno , dannate Dragstone da pulire
Devo bollirla?
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento muschio

Messaggio di fla973 » 21/01/2020, 19:08

Ciao @Enrico1234 penso che manchi una foto ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Allestimento muschio

Messaggio di Enrico1234 » 21/01/2020, 19:45

oppppsssss
Scusate, eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento muschio

Messaggio di fla973 » 21/01/2020, 20:39

Wow... Davvero bello :-bd
Che misure ha la vasca? Hai giá un idea del layout che vorresti fare?
Enjoy the silence

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Allestimento muschio

Messaggio di Enrico1234 » 22/01/2020, 11:06

Ciao Fla, la vasca è , misure interne 37 x 37 x 43, levo 5/7 cm si fondo e un paio di cm prima del bordo e verrebbe 33/35 in altezza.
Non faccio il pratino perché vorrei mettere in primo piano in angolo il legno che ti ho fatto vedere, sul dietro l'altro legno , non so se in piedi o sdraiato, spaccare un po' di Dragonstone e creare qualche effetto con pezzi piccoli e medi
La roba che ho è questa, ma il fornitore è vicino a casa
Devo bollire tutto? un legno galleggia gli altri no, le Dragonstone sono a bagno da 15 giorni
Come flora pensavo sul dietro Limnophila sessiliflora,da ripiantare quando cresce, Hygrophila Siamesi, qualche Anubias Barteri var Nana sul tronco e sul davanti qualche Cryptocoryne beckettti , giocare un po' coi sassi e magari qualche ciuffo di Lilaelopsis brasiliensis, il dubbio rimane il muschio sul legno fatto a piantina.
Nel caso se la luce è forte , ma è tutto da provare, ad esempio la distanza della plafoniera dall'acqua e che intensità adottare, un po' di Salvinia per ombreggiare le Anubias
Ho una Chihiros A301 RGB PLUS , CO2 tropica, filtro cannolicchi, perlon e spugna orientato a getto sub sull'uscita della CO2.
Tutte idee , accetto consigli
Ormai il mio marino va avanti da solo e vorrei cimentarmi nel dolce
Grazie e scusa il pizzone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento muschio

Messaggio di Monica » 22/01/2020, 13:07

Ciao Enrico :) le dragon falle bollire, sono tremende e con la bollitura andrai ad ammorbidire tutti i sedimenti nei buchi, poi con uno stecco le pulisci bene e le sciacqui sotto l'acqua corrente :) per creare la chioma dell'albero puoi provare con della riccia, che solitamente da il meglio galleggiante, oppure delle Bucephalandra, il muschio lo vedo a rischio ciano, se non protetto da piante galleggianti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Enrico1234 (22/01/2020, 14:14)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Allestimento muschio

Messaggio di Enrico1234 » 22/01/2020, 14:18

Ciao Monica, cosa intendi esattamente come pianta per l'alberello con nome " riccia"? , la posso incollare?
Bolliresti anche i legni?
Le dragonstone le pulisco nei buchi e fessure tutti i giorni con una punta da trapano, a mano ovviamente, e ho gia tirato fuori un bel po' di terra, per ora non rilasciano più nulla e nemmeno i legni lasciano l'acqua ambrata , tutto in un mega catino, dove cambio l'acqua tre volte al giorno
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento muschio

Messaggio di Monica » 22/01/2020, 14:28

Allora per le rocce sei a posto :) i legni incece se li fai bollire fai si che i pori si dilatino e stiano a fondo più facilmente :) la pianta è questa, Riccia fluitans
Riccia fluitans - Rusher90_776987323516579893.png
puoi legarla bene ai rami con filo da pesca :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Allestimento muschio

Messaggio di Enrico1234 » 22/01/2020, 14:37

Grazie Monica, ho letto pero' qui sul sito che i muschi sono un po' una rottura, per esempio la riccia devi rilegarla spesso e sotto diventa marrone marcendo…………………….e se lasciassi il legno nudo e gli mettessi solo un bel paio di Anubias nane alla base?
Cosi come sul legno grosso, mangrovia , che metterei in semi verticale sullo sfondo appoggiato all'angolo della vasca
Dietro un po di Limnophila che leva un po di nutrimento alle alghe , Hygrophila Siamensi poi crypto a raffica un po' qua e un po' la in messo a pezzi medio-piccoli di Dragon e Lilaelopsis………………
Ragiono ad alta voce
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento muschio

Messaggio di fla973 » 22/01/2020, 14:40

Ciao @Enrico1234 per il layout ti lascio nelle mani di Monica, io per le piante che hai elencato ti direi che della CO2 potresti fare a meno ;)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti