Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Maximilian							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1607
 			
		- Messaggi: 1607
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41h55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 177
 
				
																
				- Lumen: 16000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus 
				
																
				- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella 
				
																
				- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt  2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1 
				
																
				- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511 
				
																
				- Altri Acquari: N°3 
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne 
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    214 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maximilian » 24/01/2021, 19:04
			
			
			
			
			Corydoras, neon o cardinali e P. scalare
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maximilian
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/01/2021, 20:38
			
			
			
			
			Forse per gli Scalare rimane poco spazio, @
Giueli tu che dici? 

 Per gli altri sicuramente va bene 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 25/01/2021, 9:48
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑24/01/2021, 20:38
Forse per gli Scalare rimane poco spazio, @
Giueli tu che dici? 

 Per gli altri sicuramente va bene 
 
Si direi di sì,occupa troppo volume 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Maximilian							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1607
 			
		- Messaggi: 1607
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41h55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 177
 
				
																
				- Lumen: 16000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus 
				
																
				- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella 
				
																
				- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt  2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1 
				
																
				- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511 
				
																
				- Altri Acquari: N°3 
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne 
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    214 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maximilian » 25/01/2021, 10:25
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑25/01/2021, 9:48
Monica ha scritto: ↑24/01/2021, 20:38
Forse per gli Scalare rimane poco spazio, @
Giueli tu che dici? 

 Per gli altri sicuramente va bene 
 
Si direi di sì,occupa troppo volume 
 
Davanti rimangono circa 20cm per tutta la lunghezza, a parte quella curva che rimane avanti. Dici siano pochi ancora? Potrei limare in corrispondenza del filtro, per farla indietreggiare, ma rimarrebbe meno spazio per le piante da sfondo.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maximilian
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 25/01/2021, 11:09
			
			
			
			
			
I pesci stessi li superano facilmente i 20 cm 
 
Inoltre anche esteticamente, non è proporzionata alla misura della vasca,ma questi so gusti eh 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Maximilian							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1607
 			
		- Messaggi: 1607
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41h55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 177
 
				
																
				- Lumen: 16000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus 
				
																
				- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella 
				
																
				- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt  2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1 
				
																
				- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511 
				
																
				- Altri Acquari: N°3 
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne 
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    214 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maximilian » 25/01/2021, 11:56
			
			
			
			
			20 cm in larghezza... Spero di no!  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maximilian
 
	
		
		
		
			- 
				
								Maximilian							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1607
 			
		- Messaggi: 1607
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41h55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 177
 
				
																
				- Lumen: 16000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus 
				
																
				- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella 
				
																
				- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt  2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1 
				
																
				- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511 
				
																
				- Altri Acquari: N°3 
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne 
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    214 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maximilian » 25/01/2021, 21:18
			
			
			
			
			Forse di lato si vede meglio lo spazio, la curva in alto è fastidiosa, ma volendo potrei indietreggiare ancora qualche cm.  
 
Certamente il gusto è personale, io adoro le radici in acquario, e quando l'ho vista nel bosco è stato amore a prima vista! :x 
Pensavo di inserire 5-6 piccoli 
P. scalare, e quando si forma la coppia, cedere i rimanenti. Comunque se fosse un problema cambierei tipo di pesce piuttosto di togliere la radice!  
 
IMG_20210125_205915.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maximilian
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 26/01/2021, 6:30
			
			
			
			
			Buongiorno Maximilian 

 mi sembra sempre piccino, non tanto all'inizio ma quando gli Scalare diventeranno adulti 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Maximilian							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1607
 			
		- Messaggi: 1607
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41h55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 177
 
				
																
				- Lumen: 16000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus 
				
																
				- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella 
				
																
				- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt  2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1 
				
																
				- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511 
				
																
				- Altri Acquari: N°3 
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne 
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    214 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Maximilian » 26/01/2021, 17:22
			
			
			
			
			Certo, altrimenti alternative come pesci di primo piano? 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Maximilian
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 26/01/2021, 19:01
			
			
			
			
			@
Giueli qui ti tocca darmi una mano 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Spumafire e 3 ospiti