allestimento nuova vasca da 30 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

allestimento nuova vasca da 30 litri

Messaggio di matrix5 » 08/04/2015, 14:21

L'idea era: prendo una vaschetta, la allestisco con fondo e piante senza troppe pretese (non volevo metterci nemmeno la CO2) e la tengo come vasca di supporto in caso di avannotti di betta quando metterò le femmine......... ora le idee stanno andando un po' oltre (ok son sempre 30 lt e non 300 eh)......! =))

La vasca in questione è una wave box 45 cosmos river che ha come dimensioni 45x28x30 lampada da 20W, per la CO2 provvisoriamente visto che ancora per qualche mese sarò poco presente pensavo alle tabs e poi vado di fai da te....

partiamo dal fondo.... mi son trovata bene col manado nell'altro acquario e pensavo di ripetere l'esperienza, magari provando un pelo di terriccio universale sul fondo tanto per sperimentare se cambia qualcosa.. in realtà ho anche l'akadama in casa perché mi è avanzata dai rinvasi dei bonsai quindi potrei anche andare al risparmio totale e usare quella ma non volevo litigare troppo con pH e durezze..

per le piante ho aperto un post nell'apposita sezione comunque le idee attuali sono: sicuramente un bel legno con muschi ed epifite (microsorum ed anubias) occuperà una bella porzione della vaschetta, una pianta rapida magari messa galleggiante (sono indecisa tra egeria e myriophyllum), pogosteamon helfieri, sagittaria e forse Cryptocoryne parva prese dall'acquario grosso.... e poi.... l'idea era di metterci un tocco di rosso (alla faccia delle piante poco esigenti :)) ), se non metto le Cryptocoryne volevo provare l'Alternanthera reineckii cardinalis (io l'ho trovata scritta così ma pensavo che fossero due varietà diverse la reineckii e la cardinalis) altrimenti l'hygrophila polysperma rosanervig (ma devo ancora capire se è invasiva come la difformis che ho nella vasca grande altrimenti non va bene!)

E poi...... doveva rimanere vuota in attesa di avannotti ma..... la rasbora galaxy le ho in testa da quando ho allestito la vasca grossa a settembre..... e.... mi piacciono molto le cardina sakura red che non ho messo nella vasca grossa un po' per via del betta e un po' perché in 140 lt le avrei viste poco forse....!

Queste sono le idee che ho in testa e che devo chiarire entro fine mese quando mi arriverà l'acquario :D l'abbinamento cardina e galaxy in 30 lt è fattibile? Se dovessi temporaneamente tenerci qualche avannotto potrei aggiungercelo senza problemi? (essendo avannotti non credo possano sterminarmi le cardina giusto?) altrimenti mi toccherà un'altra vasca di appoggio alla vasca di appoggio =)) =)) =)) =)) a parte di scherzi... se avete idee o notate qualcosa che stona nell'allestimento e nella scelta di piante e pesci sono benaccetti dei consigli :D

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: allestimento nuova vasca da 30 litri

Messaggio di Jack of all trades » 08/04/2015, 16:29

Di certo per le Neocaridina sarebbe meglio un allestimento ad hoc... Le baby non avrebbero vita facile con le Galaxy.
Per andare sul sicuro ti consiglierei o uno o l'altro, magari alle Galaxy ci abbini le multidentata piuttosto.


Per le piante ti sconsiglio altamente la "Cardinalis", diventa troppo grande!

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: allestimento nuova vasca da 30 litri

Messaggio di matrix5 » 08/04/2015, 16:38

Jack of all trades ha scritto:Di certo per le Neocaridina sarebbe meglio un allestimento ad hoc... Le baby non avrebbero vita facile con le Galaxy.
Per andare sul sicuro ti consiglierei o uno o l'altro, magari alle Galaxy ci abbini le multidentata piuttosto.


Per le piante ti sconsiglio altamente la "Cardinalis", diventa troppo grande!
Grazie per i consigli! ora guardo per le multidentata, non pensavo che le galaxy potessero predarle..! come numero per le galaxy 6/7 esemplari vanno bene?

Per le piante me ne sono poi accorta quando ho letto l'articolo sulle Alternanthera!!! La rosaefolia potrebbe starci o è comunque troppo grande?

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: allestimento nuova vasca da 30 litri

Messaggio di Jack of all trades » 08/04/2015, 17:41

matrix5 ha scritto:Grazie per i consigli! ora guardo per le multidentata, non pensavo che le galaxy potessero predarle..! come numero per le galaxy 6/7 esemplari vanno bene?
Le baby sono preda di quasi tutti i pesci. Poi c'è anche chi la convivenza va bene e chi no... O fai una fitta foresta oppure è una bella incognita.
Arriverei almeno alla decina comunque!
matrix5 ha scritto:Per le piante me ne sono poi accorta quando ho letto l'articolo sulle Alternanthera!!! La rosaefolia potrebbe starci o è comunque troppo grande?
È abbastanza grossa anche quella, con foglie in media lunghe 8 cm. Non proprio piccola! Dipende quanto spazio ti avanza. Se non hai fretta puoi anche decidere una volta allestito con calma, tanto è comunque sconsigliato inserirla nelle vasche nuove :)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: allestimento nuova vasca da 30 litri

Messaggio di Tsar » 08/04/2015, 17:52

Perché, invece, non provi l'accoppiata Neocaridina davidii e Carinotetraodon travancoricus? C'è chi riporta una convivenza pacifica... :-\
Io evitai i palla nani perché mangiano solo chironomus surgelati e cibo vivo (in primis lumachine) ed essendo via per lavoro anche un paio di mesi, non potrei affidare a nessun altro un'incombenza del genere. [-x
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: allestimento nuova vasca da 30 litri

Messaggio di matrix5 » 08/04/2015, 18:25

Tsar ha scritto:Perché, invece, non provi l'accoppiata Neocaridina davidii e Carinotetraodon travancoricus? C'è chi riporta una convivenza pacifica... :-\
Io evitai i palla nani perché mangiano solo chironomus surgelati e cibo vivo (in primis lumachine) ed essendo via per lavoro anche un paio di mesi, non potrei affidare a nessun altro un'incombenza del genere. [-x
il problema è che anch'io sto via spesso ad esempio adesso sono a casa solo i week end fino a fine maggio poi chissà.. quindi forse nemmeno per me è la soluzione più comoda..!
Jack of all trades ha scritto:È abbastanza grossa anche quella, con foglie in media lunghe 8 cm. Non proprio piccola! Dipende quanto spazio ti avanza. Se non hai fretta puoi anche decidere una volta allestito con calma, tanto è comunque sconsigliato inserirla nelle vasche nuove
Sìsì non avevo intenzione di inserirla subito! ma volevo avere un'idea già da subito per capire in che direzione andare quando allestisco! :D

Avevo intenzione di fare un acquario abbastanza piantumato per cui speravo che qualche nascita si salvasse comunque dalle galaxy :-? Quelle credo siano il mio punto fisso perché le volevo mettere già nell'altro acquario ma era troppo grosso! Se no finisce che compro pure la terza vasca per loro e mi cacciano di casa =)) (in realtà la terza vasca è già in programma ma per i ramirezi :)) )

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: allestimento nuova vasca da 30 litri

Messaggio di matrix5 » 14/04/2015, 19:24

Tsar ha scritto:Perché, invece, non provi l'accoppiata Neocaridina davidii e Carinotetraodon travancoricus? C'è chi riporta una convivenza pacifica...
mi hai messo il pallino dei palla nani :D :D :D mi sto documentando un po' per vedere se fare una prova! :-? Tu al di là del fatto che mangiano cibo vivo (o surgelato ho letto) che conoscenze hai? maschio e femmina in 30 litri potrebbero starci?

le piante indicativamente saranno le seguenti:
hygrophila rosanerving, ludwigia sp. Mini super red, ceratophyllum demersum, microsorum, pogosteamon helfieri, Alternanthera reineckii, muschi (se mi vengono altre idee potrei ancora cambiarle, non è un biotopo specifico, ma non dovrei avere problemi di allelopatia almeno facendo riferimento all'articolo sul portale)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: allestimento nuova vasca da 30 litri

Messaggio di Tsar » 14/04/2015, 19:48

matrix5 ha scritto:mi hai messo il pallino dei palla nani :D :D :D mi sto documentando un po' per vedere se fare una prova! :-? Tu al di là del fatto che mangiano cibo vivo (o surgelato ho letto) che conoscenze hai? maschio e femmina in 30 litri potrebbero starci?
Hahah sono meravigliosi, lo so! Non sai quanto rosico per il fatto di non poterli ospitare.. Comunque per loro solo cibo vivo (incluse le lumachine) e congelato, in particolare larve di Chironomus. \:D/
In genere si consigliano 20-25 litri per pesce visto che sono molto territoriali. Potresti provare ad ospitarne due ma dovrai avere una vasca molto molto piantumata, magari con piante a crescita rapida... sono estremamente curiosi, motivo per cui si annoiano in fretta e amano i cambiamenti. :x
In acquari più grandi il rapporto corretto è di un maschio ogni due femmine, proprio in virtù del fatto che sono molto molto aggressivi.

E' difficile riconoscerne il sesso con esemplari giovani, mentre in età adulta il dimorfismo sessuale è piuttosto accentuato: i maschi hanno una serie di rughe pronunciate attorno agli occhi e una striscia scura sul ventre. Il ventre è anche più giallo e il verde del dorso più scuro ma le differenze cromatiche richiedono un occhio esperto. :)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: allestimento nuova vasca da 30 litri

Messaggio di matrix5 » 14/04/2015, 20:00

Tsar ha scritto:
matrix5 ha scritto:mi hai messo il pallino dei palla nani :D :D :D mi sto documentando un po' per vedere se fare una prova! :-? Tu al di là del fatto che mangiano cibo vivo (o surgelato ho letto) che conoscenze hai? maschio e femmina in 30 litri potrebbero starci?
Hahah sono meravigliosi, lo so! Non sai quanto rosico per il fatto di non poterli ospitare.. Comunque per loro solo cibo vivo (incluse le lumachine) e congelato, in particolare larve di Chironomus. \:D/
In genere si consigliano 20-25 litri per pesce visto che sono molto territoriali. Potresti provare ad ospitarne due ma dovrai avere una vasca molto molto piantumata, magari con piante a crescita rapida... sono estremamente curiosi, motivo per cui si annoiano in fretta e amano i cambiamenti. :x
In acquari più grandi il rapporto corretto è di un maschio ogni due femmine, proprio in virtù del fatto che sono molto molto aggressivi.

E' difficile riconoscerne il sesso con esemplari giovani, mentre in età adulta il dimorfismo sessuale è piuttosto accentuato: i maschi hanno una serie di rughe pronunciate attorno agli occhi e una striscia scura sul ventre. Il ventre è anche più giallo e il verde del dorso più scuro ma le differenze cromatiche richiedono un occhio esperto. :)
mmmm la mia vasca mi sa che è un po' piccola..... :-? non voglio farli stare sacrificati... comunque ci medito un po' su... se non è in questa in futuro mi piacerebbero molto :D non li conoscevo ma da quello che ho visto e letto online sembrano molto carini e simpatici come ospiti di un acquario :)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: allestimento nuova vasca da 30 litri

Messaggio di matrix5 » 18/04/2015, 13:58

Oggi è arrivata la vasca:

Ha filtro interno filpo corner (subito aperto e modificato togliendo la cartuccia dei carboni attivi e mettendo al suo posto della lana di perlon, ho notato anche che nel reparto dei cannolicchi ce ne sono pochi quindi domani o dopo aggiungerò anche quelli!).

Come fondo alla fine, dato che il manado non era disponibile e l'akadama che ho io ha granulometria troppo grossa per un acquario piccolo così, ho optato per il deponit della dennerle come substrato fertile (per un piccolo acquario ho pensato di provare, fosse stato grosso sarebbe stata una bella spesa..!) con un ghiaino molto molto piccolo marrone della wave.

Tempo di sistemare il mobile poi avvio il tutto tenendolo al buio per ora perché le piante per ora non sono ancora arrivate (ne ho un paio da prendere dall'altra vasca ma a sto punto aspetto di averle tutte tanto da lì non scappano!)

Come luci per ora plafoniera wave con attacco E27 e lampadina di serie (ho già anche una plafoniera da 13W da aggiungere per quando metterò le rosse eventualmente), poi vedrò come va ma dovrebbe essere 6500K..!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: smas13 e 3 ospiti