Allestimento nuovo acquario 50x50

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Allestimento nuovo acquario 50x50

Messaggio di empty » 20/07/2024, 14:49

Salve a tutti, sto allestendo il mio secondo acquario, le misure della vasca saranno o 50x50x50 (125L lordi) o 50Lx36Px50H (90L lordi). Non so quale scegliere... la prima ha un litraggio maggiore ma la seconda avendo una profondità non eccessiva mi sembra prospetticamente migliore per l'allestimento che vorrei fare.
 
Utilizzerò impianto CO2, plafoniera Twinstar s-line (rgb) e filtro Oase Filtosmart200 o Biomaster 250.
 
Verrà allestito con legni Red Moor e per quanto riguarda le rocce (non le dragon che ho già utilizzato nel primo acquario) vorrei creare un bel contrasto utilizzando le Seiryu Stone o qualcosa di simile ma sono tutte calcaree​ ~x( so che si cerca di "contrastarle" con il fondo allofano... qualcuno di voi ha esperienza in merito?
 
Come piante utilizzerò: rotala rotundifolia, Rotala H'Ra, hygrophila pinnatifida, bucephalandra kedagang, bucephalandra wavy green, Anubis nana, staurogyne repens hydrocotyle tripartita e forse microsorum trident.
 
come pesci mi piacerebbero le Petitelle (ma ho paura per il discorso seiryu e pH) o i Tetra Bentosi, 
corydoras o multidentata e otocinclus.
convivenza tra le specie? i Cory pigmaeus e otocinclus insieme vanno bene?
 
Grazie in anticipo per i consigli
 
 
 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario 50x50

Messaggio di gem1978 » 21/07/2024, 9:53

Ciao.

empty ha scritto:
20/07/2024, 14:49
50x50x50 (125L lordi) o 50Lx36Px50H (90L lordi).
considerando che la larghezza è la stessa quei litri in più servono a poco, in pratica non ti danno un vantaggio nella scelta delle specie da inserire.

empty ha scritto:
20/07/2024, 14:49
come pesci mi piacerebbero le Petitelle (ma ho paura per il discorso seiryu e pH) o i Tetra Bentosi, 
corydoras o multidentata e otocinclus.
convivenza tra le specie? i Cory pigmaeus e otocinclus insieme vanno bene?
Innanzitutto farei un ragionamento: in vasca saranno protagonisti i pesci o l'allestimento?
Nel primo caso scegli prima loro e adegui le scelte dei materiali per le necessità degli ospiti, nel secondo allestisci come preferisci e, in base al layout ottenuto e i valori in vasca, scegli i pesci che dovrebbero essere piccoli e da banco essendo un "contorno".
In ogni caso nella scelta bisognerà tenere sempre conto dei 50 cm , quello è il vincolo di nuoto.

empty ha scritto:
20/07/2024, 14:49
Seiryu Stone o qualcosa di simile ma sono tutte calcaree​  so che si cerca di "contrastarle" con il fondo allofano... qualcuno di voi ha esperienza in merito?
non ho esperienza a riguardo ma un fondo allofano col tempo si satura il che significa che smette di assorbire quello che viene rilasciato.
Ada ha un protocollo specifico , con tanto di libretto di istruzioni, per l'uso del loro fondo, le loro pietre e i fertilizzanti... Nel protocollo è prevista una "scadenza" della vasca 😅 .

Personalmente non mi complicherei la vita, ma la scelta è appunto personale :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Allestimento nuovo acquario 50x50

Messaggio di empty » 21/07/2024, 10:07


gem1978 ha scritto:
21/07/2024, 9:53
Nel protocollo è prevista una "scadenza" della vasca .

Purtroppo nell'acquascaping stile ADA, Green Aqua ecc si pensa solo al breve termine... per me un acquario è un ecosistema e non un pezzo meramente estetico, a questo punto quale pietra non calcarea potrei usare? il legno pietrificato è molto bello ed esiste sia chiaro che scuro, ma trovare tutti i pezzi scuri e delle dimensioni adeguate al mio progetto è un impresa​ ~x(
 
​​
gem1978 ha scritto:
21/07/2024, 9:53
Innanzitutto farei un ragionamento: in vasca saranno protagonisti i pesci o l'allestimento?

L'allestimento
ma non perché i pesci mi interessino meno ma poiché mi piacciono talmente tante varietà di pesci che la scelta non sarà mai limitata ​ :)) 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Allestimento nuovo acquario 50x50

Messaggio di Rindez » 21/07/2024, 11:02


gem1978 ha scritto:
21/07/2024, 9:53
un fondo allofano col tempo si satura il che significa che smette di assorbire quello che viene rilasciato.

non posso che essere d'accordo con gem...
In più se non hai già esperienza di allofani ti complichi sicuramente la.vita.
Un modo per controllare il.rilascio di calcio e bicarbonati potrebbe essere utilizzare un filtro esterno di piccola portata caricato ad Akadama.
Io lo.uso in una vasca che voglio tenere a valori da allofano avendo un fondo sabbioso in vasca.
Ma opterei x pietre non calcaree se fossi in te.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
gem1978 (21/07/2024, 17:46)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario 50x50

Messaggio di gem1978 » 21/07/2024, 17:55

Rindez ha scritto:
21/07/2024, 11:02
Un modo per controllare il.rilascio di calcio e bicarbonati potrebbe essere utilizzare un filtro esterno di piccola portata caricato ad Akadama.
Io lo.uso in una vasca che voglio tenere a valori da allofano avendo un fondo sabbioso in vasca.
è una buona idea, aiuterebbe anche nella gestione con materiale calcareo in vasca senza dover riallestire a scadenza.
Certo con materiale non calcareo in vasca diventa più facile la gestione ... Qui siamo su acquariofilia facile quindi... :D

empty ha scritto:
21/07/2024, 10:07
quale pietra non calcarea potrei usare?
A me viene in mente la roccia lavica.

empty ha scritto:
21/07/2024, 10:07
L'allestimento
ma non perché i pesci mi interessino meno ma poiché mi piacciono talmente tante varietà di pesci che la scelta non sarà mai limitata ​
ok...
Banalmente, dimenticando l'acqua acida, si potrebbe pensare anche a pesci da acqua basica.
In pratica metti le rocce che ti piacciono ma niente sbattimenti per inseguire durezze e pH.

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
50 cm limitano un po' la scelta dei pesci, ma credo che danio erythromicron o choprae possano starci

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
In questo caso magari 50x50 avrebbe il suo perché.
Hai già idea del layout? Questo aiuterà anche nella scelta dei pesci. :)
Intanto ti sposto in allestimento
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Allestimento nuovo acquario 50x50

Messaggio di empty » 21/07/2024, 18:17

 
gem1978 ha scritto:
21/07/2024, 18:04
A me viene in mente la roccia lavica
Mmm... Non lo so, mi piace di più il legno pietrificato.

gem1978 ha scritto:
21/07/2024, 18:04
Hai già idea del layout? Questo aiuterà anche nella scelta dei pesci.
Più o meno una cosa del genere...
IMG_20240719_151559.webp
Con piante alte dietro e con un fondo più spesso, diciamo che tutto "l'ammasso" di rocce e rami partirebbe tutto dal lato destro e non al centro come in foto, creando una leggera diagonale 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento nuovo acquario 50x50

Messaggio di Monica » 21/07/2024, 18:31

Ciao empty 😊 vedo che hai aperto una discussione in Chimica per il discorso calcareo/allofano :-bd vediamo cosa ti consigliano poi continuiamo qui
empty ha scritto:
21/07/2024, 18:17
Più o meno una cosa del genere...
Praticamente tutte epifite quindi il fondo sarebbe proprio un accessorio 😊 bello l'allestimento che hai in mente

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Allestimento nuovo acquario 50x50

Messaggio di empty » 21/07/2024, 21:52


Monica ha scritto:
21/07/2024, 18:31
empty ha scritto:
21/07/2024, 18:17
Più o meno una cosa del genere...
Praticamente tutte epifite quindi il fondo sarebbe proprio un accessorio 😊 bello l'allestimento che hai in mente
Diciamo che ne usufruirebbe la rotala e la staurogyne, più che altro mi servirebbe per contrastare le rocce, anche se vorrei trovare una pietra alternativa ed evitare sbatti 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento nuovo acquario 50x50

Messaggio di Monica » 21/07/2024, 22:43

Intanto prova a dare un occhiata qui
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/rocce-acquario/

inerti ne trovi diverse 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Allestimento nuovo acquario 50x50

Messaggio di empty » 22/07/2024, 9:59


Monica ha scritto:
21/07/2024, 22:43
inerti ne trovi diverse

si conosco l'articolo, lo lessi quando feci il primo allestimento, però trovo delle incongruenze ad esempio il quarzo è inerte, però quando vado a vedere nel sito amtra lo vende come calcareo​ :a-t
 
Come lo vedete il wood stone?​ Ho fatto anche la prova con l'acido
IMG20240722094847.webp

 
IMG20240722094934.webp
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: markfree e 7 ospiti