Allestimento nuovo acquario
- Monia69
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 14/06/21, 11:53
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Buongiorno a tutti.
Per chi non mi conosce, riassumo brevemente la mia poca esperienza in acquariofilia, dicendo che mi sono avvicinata a questo mondo per dare una mano a mia madre con i suoi pesci rossi ed il sui ancistrus.
Successivamente ho allestito per lei un secondo acquario pethia padamya.
Ad oggi i 2 acquari sono sempre in funzione e gli ospiti stanno bene.
Da diversi mesi ho acquistato un juwel rio 240 per casa mia, che mi piacerebbe allestire con pesci che ovviamente mi piacciono, ma che soprattutto stiano bene nello spazio a loro disposizione. Di non secondaria importanza dovrebbe essere un acquario alla mia portata: non sono un esperta, non uso impianti di CO2, non ho impianti di osmosi (utilizzo demineralizzata), non fertilizzo (mi accontento di piante facili), non vorrei usare il riscaldatore.
Adoro i pesci rossi e mi sarebbero piaciuti gli shubunking bristol, ma avendo già "salvato" quelli di mia mamma, li ho purtroppo esclusi subito.
Mi sarebbero piaciuti gli P. scalare, ma da quel che ho letto, dovrei tenere solo una coppia, una volta formata.
Mi piacerebbe l'idea di avere un po' di movimento in acquario, con dei protagonisti un po' più visibili e stavo pensando di "sfruttare" qualche pethia padamya di mamma, che pian piano si sono riprodotti, passando dai 9 iniziali a circa 20 e di abbinarli al macropodus opercularis. Secondo voi sarebbe fattibile?
Potrei mettere solo 1 maschio e 2 femmine?
Come flora pensavo di mettere quello che ho visto mi riesce meglio far sopravvivere senza troppe cure: anubias, hygrophila polysperma, egeria, microsorum pteropus.
Come fondo una sabbia fine dai toni naturali.
Grazie per tutti i consigli che mi darete.
Per chi non mi conosce, riassumo brevemente la mia poca esperienza in acquariofilia, dicendo che mi sono avvicinata a questo mondo per dare una mano a mia madre con i suoi pesci rossi ed il sui ancistrus.
Successivamente ho allestito per lei un secondo acquario pethia padamya.
Ad oggi i 2 acquari sono sempre in funzione e gli ospiti stanno bene.
Da diversi mesi ho acquistato un juwel rio 240 per casa mia, che mi piacerebbe allestire con pesci che ovviamente mi piacciono, ma che soprattutto stiano bene nello spazio a loro disposizione. Di non secondaria importanza dovrebbe essere un acquario alla mia portata: non sono un esperta, non uso impianti di CO2, non ho impianti di osmosi (utilizzo demineralizzata), non fertilizzo (mi accontento di piante facili), non vorrei usare il riscaldatore.
Adoro i pesci rossi e mi sarebbero piaciuti gli shubunking bristol, ma avendo già "salvato" quelli di mia mamma, li ho purtroppo esclusi subito.
Mi sarebbero piaciuti gli P. scalare, ma da quel che ho letto, dovrei tenere solo una coppia, una volta formata.
Mi piacerebbe l'idea di avere un po' di movimento in acquario, con dei protagonisti un po' più visibili e stavo pensando di "sfruttare" qualche pethia padamya di mamma, che pian piano si sono riprodotti, passando dai 9 iniziali a circa 20 e di abbinarli al macropodus opercularis. Secondo voi sarebbe fattibile?
Potrei mettere solo 1 maschio e 2 femmine?
Come flora pensavo di mettere quello che ho visto mi riesce meglio far sopravvivere senza troppe cure: anubias, hygrophila polysperma, egeria, microsorum pteropus.
Come fondo una sabbia fine dai toni naturali.
Grazie per tutti i consigli che mi darete.
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Ciao Monica
i tuoi padamya dovrebbero essere abbastanza tranquilli e sono d'acqua fresca, dovrebbero essere buoni compagni per i Macropodus 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Monia69
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 14/06/21, 11:53
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Grazie Monica!
Un numero idonei allo spazio a disposizione?
Sia per i padamya sia per i macropodus?
Le nascite, in entrambi i casi, dovrebbero essere autoregolamentate, giusto?
Per i padamya direi di sì per esperienza sul campo, a mamma sono sempre sopravvissuti pochi avannotti per volta (sono passati da 9 a circa 20 in 3 anni).
Un numero idonei allo spazio a disposizione?
Sia per i padamya sia per i macropodus?
Le nascite, in entrambi i casi, dovrebbero essere autoregolamentate, giusto?
Per i padamya direi di sì per esperienza sul campo, a mamma sono sempre sopravvissuti pochi avannotti per volta (sono passati da 9 a circa 20 in 3 anni).
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Non conosco le misure dell'acquario ma se tanto mi da tanto credo che potresti portarle via tutte a mamma
di macropodus metterei comunque una coppia e non due femmine, il rischio sarebbe poi che quella non scelta dal maschio verrebbe bullizzata 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Monia69
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 14/06/21, 11:53
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
L'acquario misura 120x40x55 h
Che peccato solo una coppia...mi sarebbe piaciuto avere più protagonisti in quest'acquario, che non sarà enorme, ma è il più grande che potevo mettere in casa.
I padamya sono molto belli, ma piccoli, con un nuoto veloce...con solo 2 macropodus, che da adulti rimangono intorno agli 8 cm, non è che risulterà perfetto per loro, ma "vuoto" per me?
Potrebbe esserci un altro abbinamento che potrej fare con questa vasca ed i padamya?
Che peccato solo una coppia...mi sarebbe piaciuto avere più protagonisti in quest'acquario, che non sarà enorme, ma è il più grande che potevo mettere in casa.
I padamya sono molto belli, ma piccoli, con un nuoto veloce...con solo 2 macropodus, che da adulti rimangono intorno agli 8 cm, non è che risulterà perfetto per loro, ma "vuoto" per me?
Potrebbe esserci un altro abbinamento che potrej fare con questa vasca ed i padamya?
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Puoi mettere più padamya volendo e con un buon allestimento tentare le due coppie di macropodus, tante piante e ripari 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Monia69
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 14/06/21, 11:53
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Immagino che i padamya riusciranno pian piano ad aumentare...1 coppie sarebbe bello, ma indubbiamente prima dovrò vedere cosa le mie abilità mani riusciranno ad allestire 
Da qualche parte avevo letto che 3 femmine ed un maschio per il pesce del paradiso, era il minimo consigliabile, perche ha esigenze diverse dal betta, ma se, come dici tu, devi rischiare il bullismo...meglio di no...
Mettere altri ciprinidi? Tipo il barbo dorato? Rischierei ibridazioni con il padamya?
Da qualche parte avevo letto che 3 femmine ed un maschio per il pesce del paradiso, era il minimo consigliabile, perche ha esigenze diverse dal betta, ma se, come dici tu, devi rischiare il bullismo...meglio di no...
Mettere altri ciprinidi? Tipo il barbo dorato? Rischierei ibridazioni con il padamya?
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Sto cambiando telefono e su questo non ho più youtu.be stasera ti metto il video di quelli che avevo io, macropodus e barbi
anche se l'ideale è sempre un unica specie con più esemplari, nel tuo caso anche 15 barbi

Non dovrebbero
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Non si vede l'allestimento, erano comunque quasi esclusivamente emerse, ma la tranquilla convivenza tra macropodus e barbi 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti