Allestimento nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Grongo
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 29/04/19, 13:19

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Grongo » 15/02/2020, 0:03

Salve a tutti.
Devo allestire una nuova vasca 150x50x60 per una trachemys scripta elegans.
Ho in mente una idea per renderlo "naturale" pur avendo un trattore come animale.
Il mio unico dubbio però è uno solo.
Siccome la tartaruga tende a scavare e a grattarsi su superfici dure, in passato mi ruppe i vetri con pietre e legni. Ora vorrei riutilizzarli ma renderli il più fissi possibile. Ma non so se attaccando i ciottoli al vetro possa creare problematiche come anossia delle zone limitrofe o sporco che si insinua.
Vi illustro brevemente la mia idea:
Il fondo vorrei farlo con ciottoli levigati incollati al vetro mediante silicone, e semi coperti da sabbia finissima, come fosse un letto di un fiume. Poi metterei dei legni, sempre incollati sul fondo.
La zona emersa non so an ora come farla.
Grazie a tutti.

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Mikke93 » 15/02/2020, 0:21

Grongo ha scritto:
15/02/2020, 0:03
non so se attaccando i ciottoli al vetro possa creare problematiche come anossia delle zone limitrofe
Dubito e anche se succedesse non credo la tartaruga ne soffrirebbe.
Pensa in primis alla sicurezza della vasca perché 450 litri sul pavimento non sono piacevoli \:D/
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Grongo (15/02/2020, 6:58)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Grongo
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 29/04/19, 13:19

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Grongo » 15/02/2020, 7:00

Eh sì, situazione che sarebbe ben accentuata dal fatto che ho il parquet ahahahah.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Monica » 15/02/2020, 8:59

Buongiorno Grongo :) secondo me non è un problema siliconare le rocce, l'importante è utilizzare Silicone acetico non antimuffa, che sappiamo essere sicuro in acquario, fallo asciugare bene :)
Off Topic
la tartaruga se è in lista cites va denunciata, ma credo tu lo sappia :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Grongo (15/02/2020, 9:33)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Grongo
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 29/04/19, 13:19

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Grongo » 15/02/2020, 9:33

La tartaruga è denunciata da 2 anni. La denuncia andava fatta entro agosto 2019.
Sì, userò quel silicone. Penso che fisserò anche i legni. Sai per caso se è fattibile o si rischia che il legno, stando sempre in acqua, si stacchi?
Grazie.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Monica » 15/02/2020, 9:42

Perdonami ma il mio ruolo, di rompi balle :)) mi impone di dirtelo
Grongo ha scritto:
15/02/2020, 9:33
Penso che fisserò anche i legni.
Ho diversi legni fissati con quel Silicone da più di due anni senza problemi :) scegli magari legni più duri e che si deteriorano lentamente :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Grongo (15/02/2020, 9:54)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Grongo
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 29/04/19, 13:19

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Grongo » 15/02/2020, 9:58

Hai fatto bene a domandarle perché voi ci mettete la faccia. Penso siano ancora molti che ammettono tranquillamente di non aver denunciato la tartaruga. Quindi fai bene.
Tornando ai legni, allora posso stare sicuro. Con l'occasione di un nuovo acquario vorrei provare a renderlo naturale, per quanto sia possibile con una elegans che tritura tutto. Infatti non metterò piante, ma solo sabbia, rocce levigate e legni. Spero venga una roba figa. Devo an ora decidere come fare la zona emersa, sto valutando varie opzioni.
Grazie.

Aggiunto dopo 33 minuti 26 secondi:
Ho visto che compi/hai compiuto gli anni oggi, quindi ti faccio gli auguri pure io.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Monica » 15/02/2020, 10:59

Grongo ha scritto:
15/02/2020, 10:31
Devo an ora decidere come fare la zona emersa, sto valutando varie opzioni.
Puoi anche pensare di fare, oltre alla zona emersa utile alla tarta, alcuni "vasi" dove poter inserire piante emerse, non raggiungibile da lei e utilissime alla filtrazione, io uso il sughero, ma credo lo rosicchierebbe, si può pensare di farli in legno
IMG_20200111_150947_3539134091182015615.jpg
Grongo ha scritto:
15/02/2020, 10:31
faccio gli auguri pure io.
Grazie :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Grongo
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 29/04/19, 13:19

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Grongo » 15/02/2020, 12:35

Non lo so. Devo pensarci perché prevedevo di utilizzare le alghe al posto delle piante. Contrariamente al 99%degli acquariofili io ho sempre adorato le alghe, e le ho sempre coltivate. Vorrei ricominciare.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Monica » 15/02/2020, 13:36

Ti capisco perfettamente :) ho un acquario con filtro ad alghe

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti