allestimento per barbus

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Manolo87
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/08/14, 9:38

allestimento per barbus

Messaggio di Manolo87 » 09/08/2014, 14:45

ciao a tutti vorrei far tranquillizzare gli scalare e creare una nuova vasca per i barbus.
la vasca è da 300litri...i barbus son di 3specie che ora non ricordo ma comunque sempre barbus...
mi sarebbero consigli su... TUTTO!!! :) ahahah
fondo, legni (come fissarli al fondo), piante...
grazie a tutti per le eventuali risposte

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: allestimento per barbus

Messaggio di lorenzo165 » 09/08/2014, 17:29

:-h Manolo87 non specificando le specie che vorresti allevare io azzarderei queste piante:
Rotola macracanda, Hygrophila difformis, Lagenandra thwaitesii, Barclaya longifolia e per finire con relative precauzioni la bellissima ma temuta Vallisneria americana :D
Penso che il loro stupendo aspetto se posizionate nei luoghi adatti della vasca darebbero un bel tocco di colore.

Per il fondo scarterei il quarzo, ma anche qui tutto dipende dai pesci di fondo che vorrai mettere, mentre per quanto riguarda i legni varie sono le tecniche per farli affonadare.
Personalmente preferisco quella di attaccare con del silicone dei piccoli pezzi di vetro che facendo da contrappeso ne agevoleranno l'affondamento.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: allestimento per barbus

Messaggio di Saxmax » 09/08/2014, 17:43

Per una vasca piantumata come Dio comanda le opzioni (esclusi fondi misti o che costano un occhio della testa) sono solo 2, a mio avviso.
Akadama per le acque acide, manado per quelle basiche.
Con un allestimento asiatico, sei un po in mezzo. Io adoro la "texture" dell'akadama medio, e con l'acqua dura che abbiamo qui a Genova, usarlo ha grandi vantaggi. Il manado però è di piu semplice gestione.. Io coi Rossi ho il Manado, e non mi sono pentito un secondo di averlo scelto. Te lo consiglio senza ombra di dubbio. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Manolo87
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/08/14, 9:38

allestimento per barbus

Messaggio di Manolo87 » 09/08/2014, 21:29

mhhh...il manado ha il colore che non mi entusiasma molto dato che io prediligo colori chiari comunque devo anche pensare in ottica gestione e benefici per quanto riguarda la fauna...vorrei cercare di non trovarmi in situazioni d'emergenza di pesci che boccheggiano valori di acqua sballati ecc...

Avatar utente
Manolo87
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/08/14, 9:38

allestimento per barbus

Messaggio di Manolo87 » 09/08/2014, 21:37

saxmax forse faccio una domanda stupida ma alla fine il fondo sarebbe costituito solo con manado o akadama o si può/deve aggiungere dell altro?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: allestimento per barbus

Messaggio di Saxmax » 09/08/2014, 21:45

Allora.. Il manado é in effetti scuro, ma di un color terra che fa molto naturale. Fidati, il bianco é carino se ci sifoni ogni cinque minuti (cosa sconsigliabilissima) altrimenti.. :ymsick:
Meglio un fondo color terra, che le "cacchine sante" non le vedi.. ;)
Inoltre il manado é una manna per le piante, che sono l'unico modo vero per garantire ai pesci un ambiente stabile, equilibrato, salubre e "sostenibile".
Lo si trova online, moltissimi shop lo tengono. Costa poco, rende tanto.
Ma non usarlo in una vasca da acqua acida, a volte tende a far salire lievemente le durezze.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: allestimento per barbus

Messaggio di DxGx » 09/08/2014, 21:49

Se non l'hai già letto, ti consiglio questo articolo: Akadama ed altre terre allofane in acquario
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: allestimento per barbus

Messaggio di Saxmax » 09/08/2014, 21:55

Ah.. Dimenticavo. Sono fondi unici. Compri solo quello. E basta. Gran risparmio, fra l'altro.
Poi ti procuri gli ingredienti del PMDD, e vai col liscio! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Manolo87
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/08/14, 9:38

allestimento per barbus

Messaggio di Manolo87 » 09/08/2014, 22:23

e cos'è stò PMDD?qualcosa da fare al forno? =))
scherzo scusa saxmax ma non sò proprio di che parli

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: allestimento per barbus

Messaggio di Saxmax » 09/08/2014, 22:40

=))
Hai ragione, colpa mia. A volte mi dimentico che son cose che di cui si sente parlare solo qui da noi.. ;)

Ti lascio il link all'articolo scritto dall'inventore di questa particolare miscela di fertilizzanti economici per acquario:

Fertilizzazione economica per acquari.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti