Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Lorenz07

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/03/16, 21:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Vigor + Fondo Biodry
- Flora: Vallisneria americana
Limnophila heterophylla
Bacopa caroliniana
Egeria densa
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenz07 » 09/03/2016, 13:08
Ho iniziato il mio acquario (Juwel rio 125) settimana scorsa, volevo un parere da voi riguardo l'allestimento se può andare bene per guppy, molly, red cherry e neritine.
Come vegetazione è sufficiente o devo aumentare?
Quando sarà il momento pensavo di inserire:
3 Guppy maschi
6 Guppy Femmine
4-5 Molly dalmata
4 Red Cherry
4-5 Neritine
Mi date un vostro parere?
Lorenz07
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/03/2016, 14:09
il layout mi piace, personalmente aggiungerei altre piante (hai notato che la Limnophila ha allelopatie con l'Egeria?leggi qui:
Allelopatia tra le piante d'acquario)
visto che vuoi tenere le caridina insieme ai guppy io ho riempito il fondo di pellia, che crea loro molti nascondigli naturali

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 11/03/2016, 13:40
Quoto Fernando, se vuoi tenere le Caridina con i pesci metti tanta pellia o muschi per farle nascondere. Io uso anche la Riccia fluitans galleggiante.
Inoltre io inserirei prima i gamberi e aspetterei che le femmine rilascino le prime covate prima di mettere i pesci, in maniera che la popolazione sia già abbastanza numerosa (aspetta che i baby gamberi siano un po' cresciuti).
Le mie red cherry convivono con Endler ibridi "stirpe demoniaca", ma sono partito con parecchi più di 5 e tanti nascondigli per le baby (le adulte litigano tranquillamente con gli Endler, sono piccole ma combattive).
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 11/03/2016, 13:45
No ragazzi, red cherry con Molly Proprio no. Diventano cibo vivo o campano sempre nascoste.
Farle vivere con i Guppy è già una forzatura, con i Molly proprio no!
Qui questi gamberetti proprio non c'entrano nulla!
Temo che anche le neritine siano troppe onestamente
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Lorenz07

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/03/16, 21:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Vigor + Fondo Biodry
- Flora: Vallisneria americana
Limnophila heterophylla
Bacopa caroliniana
Egeria densa
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lorenz07 » 11/03/2016, 20:59
Non avevo fatto caso all'alleopatia tra le due piante... aspetto un po' vediamo cosa succede nel caso elimino una delle due specie.
Sinceramente anche io pensavo non potessero convivere però ho visto diversi acquari dove stanno insieme. Se c'è il rischio che vengano predate niente red..
Ho visto un "micro pesce" che nuotava nell'acquario oggi? Sapete che cosa può essere? Da dove esce? C'era anche una lumachina

Lorenz07
-
cinolatino

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28/08/16, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cinolatino » 04/09/2016, 11:47
scusate la mi ignoranza. prima di tutto un saluto a tutti .
ho avviato il mio primo acquario , ho comprato le prime piante. ma il venditore non mi a parlato di CO2 devo necessariamente inserirlo ho posso farne a meno. volevo aggiungere piante : Cryptocoryne Wendtii ,Ludwigia repens,Bacopa caroliniana/monnieri
ancora un saluto e un ringraziamento anticipato per le risposte.
cinolatino
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 04/09/2016, 11:49
Lorenz07 ha scritto:Ho visto un "micro pesce" che nuotava nell'acquario oggi? Sapete che cosa può essere? Da dove esce? C'era anche una lumachina
O un guppy o un molly, mi pare si riproducano in acquario.
Solo 1? Sicuro?

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 04/09/2016, 11:50
Ciao,

perché non apri un topic tutto tuo?
Poi se vuoi passare a presentarti ci fai un piacere.
È poi puoi aprire un topic in primo acquario per vedere cosa si potrebbe fare.

giosu2003
-
cinolatino

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28/08/16, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cinolatino » 04/09/2016, 11:57
scusatemi sono nuovo .provo ad aprire un topic
cinolatino
-
Riccardo79

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/08/16, 0:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 360
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine indiana
- Flora: Vallisneria gigantea, Vallisneria Spiralis, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Riccardo79 » 04/09/2016, 14:17
Lorenz07 ha scritto:Non avevo fatto caso all'alleopatia tra le due piante... aspetto un po' vediamo cosa succede nel caso elimino una delle due specie.
Sinceramente anche io pensavo non potessero convivere però ho visto diversi acquari dove stanno insieme. Se c'è il rischio che vengano predate niente red..
Ho visto un "micro pesce" che nuotava nell'acquario oggi? Sapete che cosa può essere? Da dove esce? C'era anche una lumachina

No dai ma che figata, sarà arrivato con le piantine, e come abbia fatto è un mistero, potrei capire le lumachine ma un pesce, mai vista una roba del genere. Se puoi, fai qualche altra foto più ravvicinata?
Riccardo79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti